Il film NON rappresenta un punto di vista: rappresenta dei FATTI DOCUMENTATI. Esattamente come i tre link. Il titolo è dovuto al fatto che l’Onu è unicamente la longa manus di dittature criminali, e come tale agisce. E anche questo è un FATTO DOCUMENTATO.
ho detto un punto di vista nel senso che non tutti condivodono questa visione, un stesso panorama può essere visto da due persone in due differente maniere. ho visto che il tilolo manca di rispetto per chi non condivide la tua opinioni. non hai visto nessuna risoluzione ONU umanitaria? io ne ho viste tante
Che all’Onu predominano dittature e stati totalitari è un fatto o un’opinione? Che a capo della commissione Onu per i diritti umani ci siano stati come Cuba, Cina, Siria, Libia è un fatto o un’opinione? Che l’Onu ha condannato l’Egitto per avere fatto la pace con Israele è un fatto o un’opinione? Che l’Onu ha approvato una risoluzione che dichiara razzismo il sionismo, ossia che nega a Israele il diritto di esistere (sionismo significa esattamente questo) è un fatto o un’opinione? Che l’Onu non condanni MAI stragi e massacri neanche quando si tratta di MILIONI di vittime come in Congo, perché è occupata a tempo pieno a condannare Israele è un fatto o un’opinione?
Risoluzioni umanitarie? La funzione dell’Onu dovrebbe essere quella di promuovere la pace, non di fare concorrenza alle Dame di San Vincenzo.
che all’ONU predominano dittature e stati totalitari è un fatto. che a capo della commissione Onu per i diritti umani ci siano stati condannati disumani è un fatto che sta per essere cancellato, la Libia del dittatore non cè più, la cancellazione della Siria è vicina. è una nuova notizia che l’Onu nega a Israele il diritto di esistere, se esiste è a causa di una risoluzione Onu, e infine L’Onu non ha condannato stragi e massacri, giusto, ma non MAI, invece ha condannato stragi anche riguardante Israele, non hai sentito la condanna dei missili palestinesi, del programma nucleare iraniano, del Hebollah libanese?
Rimane fatto che la funzione dell’Onu dovrebbe essere quella di promuovere la pace, e la commissione Onu per i diritti umani ha fatto lunga strada, anche se deve ancora liberarsi di qualche stato peso.
Vedo che il tuo amore per mantra e slogan è di molto superiore al tuo interesse per i fatti. E noto con interesse, nelle statistiche del blog, che il post ha avuto molte letture, ma i documenti linkati nessun clic: per la serie “cancellate i fatti che mi disturbano l’ideologia”.
non volevo offenderti, i documenti linkati li ho letti, ma pensavo che chi legge un post può commentare liberamente, eppure è posto solo per raccogliere firme? il mio amore è comunicare con gli altri, e non cerco di convicere nessuno ma mi lascio convincere dalla ragione dove cè. niente ideologie però.
Non mi sono offesa, ho semplicemente preso atto che io parlo delle cose come sono e tu parli di quelle che forse un giorno può darsi magari chissà. E non tenendo conto del fatto che il Libia non c’è più Gheddafi e al suo posto ci sono gli interalisti islamici che stanno sistematicamente devastando i cimiteri cristiani ed ebraici; in Siria forse l’opposizione riuscirà a buttare giù il macellaio Assad, ma contemporaneamente sta invocando lo sterminio di tutti gli ebrei. Quanto alla condanna delle stragi, in teoria l’Onu non avrebbe alcun motivo di condannare le “stragi” israeliane, dal momento che non ce ne sono mai state, ma ogni tanto se ne inventa qualcuna per poterla condannare. Mai sentito? Io sì, un sacco di volte. E quanto alla “strada” che avrebbe fatto la commissione per i diritti umani, potresti indicarmi qualche esempio? Nel frattempo le statistiche del blog continuano a dirmi che quei link non sono ancora stati cliccati.
Il ruolo della commissione è quello di supervisionare il rispetto e le violazioni dei diritti umani e informare l’opinione pubblica mondiale dello stato dei diritti umani nel mondo. Nella sua strada ogni anno presenta un rapporto sui peggiori violatori dei diritti umani e sulle società meno libere del mondo. Tra i condannati sono Myanmar, Guinea equatoriale, Eritrea, Libia, Corea del Nord, Somalia, Sudan, Turkmenistan e Uzbekistan e il territorio occupato del Tibet di Christian Rocca. Si può replicare che altre organizzazione possono fare questo compito, ma non possono avere la legittimazione per farlo. I sforzi fatti con la pressione sui governi per la realizzazione dell’uguaglianza tra i sessi come nel caso del Libano. I difetti ci sono, i sostenitori di Israele ad esempio sono toccati del fatto che ultimamente il consiglio ha criticato Israele. Ma non è una ragione per rifiutare i sforzi fatti per l’umanità… un’altra soluzione ci dovrebbe essere…
la sofferenza dei tanti attivisti nel prigione è un esempio..
come potevi sapere cosa sta succedendo nella nuovo Libia e nella nuova Siria senza che la commissione per i diritti umani non avesse rilevato?
(giuro che ho letto i link)
C’è un video – purtroppo non ho il link sottomano – di una seduta della commissione per i diritti umani, presieduta in quel momento dalla Libia. Nel video si vede l’intervento di quel medico palestinese che insieme a sette (o otto, adesso non mi ricordo bene) infermiere bulgare era stato arrestato in Libia, tenuto in prigione per otto anni, torturato e infine condannato a morte con l’accusa di avere intenzionalmente provocato una epidemia di AIDS che aveva fatto morire alcune centinaia di bambini. Epidemia DOCUMENTATAMENTE iniziata prima dell’arrivo in Libia del medico e delle infermiere. Poi, per le pressioni internazionali, erano stati alla fine liberati ed espulsi. L’intenzione del medico era quella di denunciare queste gravissime violazioni dei diritti umani nei confronti suoi e delle infermiere bulgare. Ebbene, gli è stato letteralmente impedito di parlare. Gli è stato impedito di portare questa drammatica testimonianza. Gli è stato impedito di denunciare una violazione dei diritti umani che non andava d’accordo con la linea prestabilita. Questa è una cosa che ha fatto il giro del mondo, ma cose così sono all’ordine del giorno. La commissione per i diritti umani funziona così, ci sono cose che è consentito denunciare e cose vietate.
Le cose che succedono nella nuova Siria e nella nuova Libia non sono MAI state denunciate dalla commissione per i diritti umani! Le sappiamo grazie a twitter, grazie a FB, grazie ai cellulari che riprendono le cose e le caricano su Youtube, altro che commissione per i diritti umani! E lo sai che tutte queste benemerite associazioni quando si verifica un genocidio, come è avvenuto in Ruanda, come è avvenuto nel Darfur, evita accuratamente di chiamarlo genocidio perché se lo facesse sarebbe costretta, per statuto, a intervenire e invece preferisce lasciare che gli innocenti vengano massacrati? E lo sai che per il genocidio in Ruanda – un milione di morti in tre mesi – l’Onu ha pesantissime responsabilità? E lo sai che a chi aveva le prove di queste responsabilità è stato impedito di testimoniare? Se questa storia ti interessa ti suggerisco di leggere “Desideriamo informarla che domani verremo uccisi con le nostre famiglie” di Philip Gurevich.
lo leggo sicuramente. non sapevo della storia del palestinese, hai ragione che le cose hanno funzionato non nelle giusta maniera, ma so che le infermiere sono liberate per sforzo della comunità internazionale con pressioni sul governo libico. e secondo me non bastano le registrazione su Youtube per condannare crimini contro l’umanità in Siria e Libia o altrove. lo so che l’Onu ha la responsabilità, e condanno fortemente il silenzio, ma apprezzo che il presidente del Sudan è condannato per crimini contro l’umanità a causa di rapporti della commissione dei diritti umani a Darfur.
non faremo polemica all’infinito, tu vedi la commissione inutile e ingiusta, io la vedo utile e ingiusta talvolte. tutti auguriamo però che o diventa giusta e utile per tutti, o che la comunità internazionale inventa altro sistema per promuovere la pace.
ti auguro una buona serata
@Nada: Quale autorevolezza credi possa avere un organismo in cui hanno diritto di voto rappresentanti di regimi dittatoriali responsabili di crimini verso il loro stesso popolo? L’idea di un organismo sovranazionale come l’ONU è bella e edificante ma resta proiezione di buoni propositi.
L’esistenza di Israele, unico stato democratico del medio oriente, è garantita dal solo Israele.
L’esistenza di Israele, unico stato democratico del medio oriente, è garantita dal solo Israele.
…..e dai dollari statunitensi. Senza gli aiuti militari americani, Israele forse avrebbe qualche problema a sopravvivere!
Non solo hanno diritto di voto ma, tutti insieme, formano la maggioranza, con le conseguenze che abbiamo sotto gli occhi. Per non parlare delle varie commissioni, da quella per i diritti umani, di cui si è già parlato, a quella per la condizione della donna che è stata affidata all’Iran – che se non fosse una tragedia ci sarebbe da rotolarsi dalle risate. E le rare volte che viene fuori una risoluzione equa, si trova il modo di farle dire ciò che non dice, come documentato in uno dei post che ho linkato. Come la 242, chiede agli arabi di riconoscere Israele, di negoziare una pace giusta con giuste garanzie e di arrivare infine alla pace su confini concordati. Una volta che gli arabi avessero fatto questo, Israele non avrebbe più avuto i problemi di sicurezza che gli imponevano di tenere quei territori sotto controllo e quindi gli si chiedeva di ritirarsi fino ai confini concordati. La risposta araba? I “Tre no di Khartoum”: no al riconoscimento, no al negoziato, no alla pace. Obbligando così Israele a restare. E cosa raccontano i nostri famosi esperti di Medio Oriente che conoscono la storia, anche quella di prima? Che la 242 impone a Israele di ritirarsi ma Israele non si ritira perché delle risoluzioni Onu se ne frega. Tanto la storia è un optional, i fatti sono un optional, i documenti sono un optional.
è una vergogna che tali paesi hanno diritto di voto nell’Onu, ma non dimentichiamo che gli stati uniti non hanno ancora perso il dominio in tutti gli uffici dell’Onu. lo stesso si dice per l’esistenza di Israele, pensi Giovanni se gli stati uniti e l’europa ma anche la russia non fossero in aiuto (almeno morale) a Israele, avrebbe potuto essere com’è adesso?
quando gli stati uniti hanno deciso, è caduto il regime del Geddafi, adesso non hanno ancora deciso, e per quello il regime siriano resiste ancora. non sto dicendo che loro decidono tutto, ma dico che hanno la forza necessaria per influenzare certi accadimenti.
infrattempo abbiamo bisogno della condanna da parte dell’Onu (almeno quella)
La Russia è sempre stata schierata con gli arabi e contro Israele fin dal 1967; gli Stati Uniti sono stati schierati con Israele quando ha fatto loro comodo, il che non è successo spesso; l’Europa dal 1967 ha fatto cose immonde contro Israele. Gli Stati Uniti in questo momento, sfiniti dalle guerre in Iraq e in Afghanistan, di forza non ne hanno più neanche una briciola. E con Obama, causa prima della svolta fondamentalista in tutto il mondo arabo e in Turchia, non ne hanno neppure la volontà. Non a livello di dirigenza, per lo meno.
perchè cosideriamo tutti i problemi del mondo nello cerchio del conflitto arabo-israeliano?
è chiaro che cè una divergenza nella considerazione delle risoluzioni dell’Onu in questo riguardo. ma i diritti umani sono centinaia di concetti violati, e l’Onu si occupa, nei vari uffici, con successo o meno di tanti altri problemi. l’equilibrio delle forze è tra una grande potenza (gli stati uniti) e tante altre forze in via di crescità: la cina, i paesi asiatici, l’europa… gli arabi non si contano ancora nell’equilibrio se non schierati con altre forze. la Russia invece, nel momento della creazione dello stato israeliano ha avuto un ruolo importante ma non perchè ha voluto la nascita di Israele ma perchè fu in un momento storico nel quale ha avuto interesse a fare questo. e le forze di oggi si comportano nel servizio dei loro interessi non considerando nè Israele nè i paesi arabi
Ma il video lo hai visto? Dimostra, numeri alla mano, che l’Onu si occupa molto più di Israele che di tutti gli altri stati, con milioni di morti ammazzati, messi insieme. Dovresti chiederlo all’Onu e agli antiisraeliani perché mai vogliono a tutti i costi considerare tutti i problemi del mondo nel cerchio del conflitto araboisraeliano!
ho visto il video di nuovo, forse mi è scappata qualcosa, invece no. il solo numero dimostra che il numero di condannazioni non è proporzionale al numero di vittime. è giusto che il blocco sovietico è schiarito con quello dei paesi islamici ma SOLO per titare fuori la condanna del sionismo, e solo nel consiglio dei diritti umani e non nel consiglio generale dell’Onu. Devo prima accertare per vedere la proporzione del numero delle risoluzioni dell’onu per quanto riguardo Israele rispetto ad altri argomenti. e se fosse cosi è giusto che ai paesi dell’Onu la responsabilità di considerare tutti i problemi del mondo nel cerchio del conflitto araboisraeliano, ma i paesi dell’Onu sono tanti. ripeto che l’equilibrio delle forze non è come descritto nel video, qualunque può consultare un moderno libro di scienze politiche per vedere come sono le cose in realtà. detto questo, non sto giustificando nessun tipo di ingiustizia, detesto ogni ingiustizia
il film rappresenta un punto di vista, ma perché quel titolo?
"Mi piace""Mi piace"
Il film NON rappresenta un punto di vista: rappresenta dei FATTI DOCUMENTATI. Esattamente come i tre link. Il titolo è dovuto al fatto che l’Onu è unicamente la longa manus di dittature criminali, e come tale agisce. E anche questo è un FATTO DOCUMENTATO.
"Mi piace""Mi piace"
ho detto un punto di vista nel senso che non tutti condivodono questa visione, un stesso panorama può essere visto da due persone in due differente maniere. ho visto che il tilolo manca di rispetto per chi non condivide la tua opinioni. non hai visto nessuna risoluzione ONU umanitaria? io ne ho viste tante
"Mi piace""Mi piace"
Che all’Onu predominano dittature e stati totalitari è un fatto o un’opinione? Che a capo della commissione Onu per i diritti umani ci siano stati come Cuba, Cina, Siria, Libia è un fatto o un’opinione? Che l’Onu ha condannato l’Egitto per avere fatto la pace con Israele è un fatto o un’opinione? Che l’Onu ha approvato una risoluzione che dichiara razzismo il sionismo, ossia che nega a Israele il diritto di esistere (sionismo significa esattamente questo) è un fatto o un’opinione? Che l’Onu non condanni MAI stragi e massacri neanche quando si tratta di MILIONI di vittime come in Congo, perché è occupata a tempo pieno a condannare Israele è un fatto o un’opinione?
Risoluzioni umanitarie? La funzione dell’Onu dovrebbe essere quella di promuovere la pace, non di fare concorrenza alle Dame di San Vincenzo.
"Mi piace""Mi piace"
che all’ONU predominano dittature e stati totalitari è un fatto. che a capo della commissione Onu per i diritti umani ci siano stati condannati disumani è un fatto che sta per essere cancellato, la Libia del dittatore non cè più, la cancellazione della Siria è vicina. è una nuova notizia che l’Onu nega a Israele il diritto di esistere, se esiste è a causa di una risoluzione Onu, e infine L’Onu non ha condannato stragi e massacri, giusto, ma non MAI, invece ha condannato stragi anche riguardante Israele, non hai sentito la condanna dei missili palestinesi, del programma nucleare iraniano, del Hebollah libanese?
Rimane fatto che la funzione dell’Onu dovrebbe essere quella di promuovere la pace, e la commissione Onu per i diritti umani ha fatto lunga strada, anche se deve ancora liberarsi di qualche stato peso.
"Mi piace""Mi piace"
Vedo che il tuo amore per mantra e slogan è di molto superiore al tuo interesse per i fatti. E noto con interesse, nelle statistiche del blog, che il post ha avuto molte letture, ma i documenti linkati nessun clic: per la serie “cancellate i fatti che mi disturbano l’ideologia”.
"Mi piace""Mi piace"
non volevo offenderti, i documenti linkati li ho letti, ma pensavo che chi legge un post può commentare liberamente, eppure è posto solo per raccogliere firme? il mio amore è comunicare con gli altri, e non cerco di convicere nessuno ma mi lascio convincere dalla ragione dove cè. niente ideologie però.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi sono offesa, ho semplicemente preso atto che io parlo delle cose come sono e tu parli di quelle che forse un giorno può darsi magari chissà. E non tenendo conto del fatto che il Libia non c’è più Gheddafi e al suo posto ci sono gli interalisti islamici che stanno sistematicamente devastando i cimiteri cristiani ed ebraici; in Siria forse l’opposizione riuscirà a buttare giù il macellaio Assad, ma contemporaneamente sta invocando lo sterminio di tutti gli ebrei. Quanto alla condanna delle stragi, in teoria l’Onu non avrebbe alcun motivo di condannare le “stragi” israeliane, dal momento che non ce ne sono mai state, ma ogni tanto se ne inventa qualcuna per poterla condannare. Mai sentito? Io sì, un sacco di volte. E quanto alla “strada” che avrebbe fatto la commissione per i diritti umani, potresti indicarmi qualche esempio? Nel frattempo le statistiche del blog continuano a dirmi che quei link non sono ancora stati cliccati.
"Mi piace""Mi piace"
Il ruolo della commissione è quello di supervisionare il rispetto e le violazioni dei diritti umani e informare l’opinione pubblica mondiale dello stato dei diritti umani nel mondo. Nella sua strada ogni anno presenta un rapporto sui peggiori violatori dei diritti umani e sulle società meno libere del mondo. Tra i condannati sono Myanmar, Guinea equatoriale, Eritrea, Libia, Corea del Nord, Somalia, Sudan, Turkmenistan e Uzbekistan e il territorio occupato del Tibet di Christian Rocca. Si può replicare che altre organizzazione possono fare questo compito, ma non possono avere la legittimazione per farlo. I sforzi fatti con la pressione sui governi per la realizzazione dell’uguaglianza tra i sessi come nel caso del Libano. I difetti ci sono, i sostenitori di Israele ad esempio sono toccati del fatto che ultimamente il consiglio ha criticato Israele. Ma non è una ragione per rifiutare i sforzi fatti per l’umanità… un’altra soluzione ci dovrebbe essere…
la sofferenza dei tanti attivisti nel prigione è un esempio..
come potevi sapere cosa sta succedendo nella nuovo Libia e nella nuova Siria senza che la commissione per i diritti umani non avesse rilevato?
(giuro che ho letto i link)
"Mi piace""Mi piace"
C’è un video – purtroppo non ho il link sottomano – di una seduta della commissione per i diritti umani, presieduta in quel momento dalla Libia. Nel video si vede l’intervento di quel medico palestinese che insieme a sette (o otto, adesso non mi ricordo bene) infermiere bulgare era stato arrestato in Libia, tenuto in prigione per otto anni, torturato e infine condannato a morte con l’accusa di avere intenzionalmente provocato una epidemia di AIDS che aveva fatto morire alcune centinaia di bambini. Epidemia DOCUMENTATAMENTE iniziata prima dell’arrivo in Libia del medico e delle infermiere. Poi, per le pressioni internazionali, erano stati alla fine liberati ed espulsi. L’intenzione del medico era quella di denunciare queste gravissime violazioni dei diritti umani nei confronti suoi e delle infermiere bulgare. Ebbene, gli è stato letteralmente impedito di parlare. Gli è stato impedito di portare questa drammatica testimonianza. Gli è stato impedito di denunciare una violazione dei diritti umani che non andava d’accordo con la linea prestabilita. Questa è una cosa che ha fatto il giro del mondo, ma cose così sono all’ordine del giorno. La commissione per i diritti umani funziona così, ci sono cose che è consentito denunciare e cose vietate.
Le cose che succedono nella nuova Siria e nella nuova Libia non sono MAI state denunciate dalla commissione per i diritti umani! Le sappiamo grazie a twitter, grazie a FB, grazie ai cellulari che riprendono le cose e le caricano su Youtube, altro che commissione per i diritti umani! E lo sai che tutte queste benemerite associazioni quando si verifica un genocidio, come è avvenuto in Ruanda, come è avvenuto nel Darfur, evita accuratamente di chiamarlo genocidio perché se lo facesse sarebbe costretta, per statuto, a intervenire e invece preferisce lasciare che gli innocenti vengano massacrati? E lo sai che per il genocidio in Ruanda – un milione di morti in tre mesi – l’Onu ha pesantissime responsabilità? E lo sai che a chi aveva le prove di queste responsabilità è stato impedito di testimoniare? Se questa storia ti interessa ti suggerisco di leggere “Desideriamo informarla che domani verremo uccisi con le nostre famiglie” di Philip Gurevich.
"Mi piace""Mi piace"
lo leggo sicuramente. non sapevo della storia del palestinese, hai ragione che le cose hanno funzionato non nelle giusta maniera, ma so che le infermiere sono liberate per sforzo della comunità internazionale con pressioni sul governo libico. e secondo me non bastano le registrazione su Youtube per condannare crimini contro l’umanità in Siria e Libia o altrove. lo so che l’Onu ha la responsabilità, e condanno fortemente il silenzio, ma apprezzo che il presidente del Sudan è condannato per crimini contro l’umanità a causa di rapporti della commissione dei diritti umani a Darfur.
non faremo polemica all’infinito, tu vedi la commissione inutile e ingiusta, io la vedo utile e ingiusta talvolte. tutti auguriamo però che o diventa giusta e utile per tutti, o che la comunità internazionale inventa altro sistema per promuovere la pace.
ti auguro una buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Ecco: che la comunità internazionale inventi un altro sistema. Sarebbe un’ottima idea, solo che la volta precedente ci è voluta una guerra mondiale.
"Mi piace""Mi piace"
E visti i risultati, poi…
"Mi piace""Mi piace"
è per questo il nostro sistema non funziona bene, perchè è il risultato di una guerra. ci sarà un altro modo per creare sistemi
"Mi piace""Mi piace"
Il fatto è che quello che c’era prima era peggio. Talmente peggio che ha reso possibile lo scoppio di una guerra mondiale.
"Mi piace""Mi piace"
@Nada: Quale autorevolezza credi possa avere un organismo in cui hanno diritto di voto rappresentanti di regimi dittatoriali responsabili di crimini verso il loro stesso popolo? L’idea di un organismo sovranazionale come l’ONU è bella e edificante ma resta proiezione di buoni propositi.
L’esistenza di Israele, unico stato democratico del medio oriente, è garantita dal solo Israele.
"Mi piace""Mi piace"
L’esistenza di Israele, unico stato democratico del medio oriente, è garantita dal solo Israele.
…..e dai dollari statunitensi. Senza gli aiuti militari americani, Israele forse avrebbe qualche problema a sopravvivere!
"Mi piace""Mi piace"
Non solo hanno diritto di voto ma, tutti insieme, formano la maggioranza, con le conseguenze che abbiamo sotto gli occhi. Per non parlare delle varie commissioni, da quella per i diritti umani, di cui si è già parlato, a quella per la condizione della donna che è stata affidata all’Iran – che se non fosse una tragedia ci sarebbe da rotolarsi dalle risate. E le rare volte che viene fuori una risoluzione equa, si trova il modo di farle dire ciò che non dice, come documentato in uno dei post che ho linkato. Come la 242, chiede agli arabi di riconoscere Israele, di negoziare una pace giusta con giuste garanzie e di arrivare infine alla pace su confini concordati. Una volta che gli arabi avessero fatto questo, Israele non avrebbe più avuto i problemi di sicurezza che gli imponevano di tenere quei territori sotto controllo e quindi gli si chiedeva di ritirarsi fino ai confini concordati. La risposta araba? I “Tre no di Khartoum”: no al riconoscimento, no al negoziato, no alla pace. Obbligando così Israele a restare. E cosa raccontano i nostri famosi esperti di Medio Oriente che conoscono la storia, anche quella di prima? Che la 242 impone a Israele di ritirarsi ma Israele non si ritira perché delle risoluzioni Onu se ne frega. Tanto la storia è un optional, i fatti sono un optional, i documenti sono un optional.
"Mi piace""Mi piace"
è una vergogna che tali paesi hanno diritto di voto nell’Onu, ma non dimentichiamo che gli stati uniti non hanno ancora perso il dominio in tutti gli uffici dell’Onu. lo stesso si dice per l’esistenza di Israele, pensi Giovanni se gli stati uniti e l’europa ma anche la russia non fossero in aiuto (almeno morale) a Israele, avrebbe potuto essere com’è adesso?
quando gli stati uniti hanno deciso, è caduto il regime del Geddafi, adesso non hanno ancora deciso, e per quello il regime siriano resiste ancora. non sto dicendo che loro decidono tutto, ma dico che hanno la forza necessaria per influenzare certi accadimenti.
infrattempo abbiamo bisogno della condanna da parte dell’Onu (almeno quella)
"Mi piace""Mi piace"
La Russia è sempre stata schierata con gli arabi e contro Israele fin dal 1967; gli Stati Uniti sono stati schierati con Israele quando ha fatto loro comodo, il che non è successo spesso; l’Europa dal 1967 ha fatto cose immonde contro Israele. Gli Stati Uniti in questo momento, sfiniti dalle guerre in Iraq e in Afghanistan, di forza non ne hanno più neanche una briciola. E con Obama, causa prima della svolta fondamentalista in tutto il mondo arabo e in Turchia, non ne hanno neppure la volontà. Non a livello di dirigenza, per lo meno.
"Mi piace""Mi piace"
perchè cosideriamo tutti i problemi del mondo nello cerchio del conflitto arabo-israeliano?
è chiaro che cè una divergenza nella considerazione delle risoluzioni dell’Onu in questo riguardo. ma i diritti umani sono centinaia di concetti violati, e l’Onu si occupa, nei vari uffici, con successo o meno di tanti altri problemi. l’equilibrio delle forze è tra una grande potenza (gli stati uniti) e tante altre forze in via di crescità: la cina, i paesi asiatici, l’europa… gli arabi non si contano ancora nell’equilibrio se non schierati con altre forze. la Russia invece, nel momento della creazione dello stato israeliano ha avuto un ruolo importante ma non perchè ha voluto la nascita di Israele ma perchè fu in un momento storico nel quale ha avuto interesse a fare questo. e le forze di oggi si comportano nel servizio dei loro interessi non considerando nè Israele nè i paesi arabi
"Mi piace""Mi piace"
Ma il video lo hai visto? Dimostra, numeri alla mano, che l’Onu si occupa molto più di Israele che di tutti gli altri stati, con milioni di morti ammazzati, messi insieme. Dovresti chiederlo all’Onu e agli antiisraeliani perché mai vogliono a tutti i costi considerare tutti i problemi del mondo nel cerchio del conflitto araboisraeliano!
"Mi piace""Mi piace"
ho visto il video di nuovo, forse mi è scappata qualcosa, invece no. il solo numero dimostra che il numero di condannazioni non è proporzionale al numero di vittime. è giusto che il blocco sovietico è schiarito con quello dei paesi islamici ma SOLO per titare fuori la condanna del sionismo, e solo nel consiglio dei diritti umani e non nel consiglio generale dell’Onu. Devo prima accertare per vedere la proporzione del numero delle risoluzioni dell’onu per quanto riguardo Israele rispetto ad altri argomenti. e se fosse cosi è giusto che ai paesi dell’Onu la responsabilità di considerare tutti i problemi del mondo nel cerchio del conflitto araboisraeliano, ma i paesi dell’Onu sono tanti. ripeto che l’equilibrio delle forze non è come descritto nel video, qualunque può consultare un moderno libro di scienze politiche per vedere come sono le cose in realtà. detto questo, non sto giustificando nessun tipo di ingiustizia, detesto ogni ingiustizia
"Mi piace""Mi piace"