Dammi il tuo amore, non chiedermi niente, dimmi che hai bisogno di me
Cioè la sciagurata di turno dovrebbe dare tutto, non chiedere niente in cambio e in più, come se non bastasse, fare anche finta di essere lei ad avere bisogno di lui? (vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Io camminerò, tu mi seguirai; io lavorerò, tu mi aspetterai; non mi domandare dove io ti porterò; e una sera impazzirò quando mi dirai che un figlio avrai – avrò …
Non sia mai che possa capitarci di fare qualcosa insieme, diocenescampieliberi! (vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Io non ti voglio: ti pretendo! Tu sei l’unico diritto che ho.
(vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Bugiardo … incosciente … le altre … giorni tristi e bui … ti svegli e al tuo richiamo rispondo sono qui amore mio ti amo
Sì, lo so, la canta una donna. Ma il testo lo ha scritto un uomo, proiettandovi le sue aspirazioni, ad avere non una compagna bensì uno zerbino (vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Aveva una donna, lasciò anche lei … cominciò così a fare il vagabondo girando paesi e città … ritornò così a fare il vagabondo girando paesi e città … Senza
un soldo in tasca tornò ancora verso casa … davanti alla sua porta c’era lei che lo aspettava tutto come prima
Cioè uno prende va gira (vede gente, fa cose…), sta via trent’anni, si sputtana tutti i soldi, poi quando è ben bene spompato da tutti i punti di vista prende su, torna a casa, e lo zerbino è lì davanti alla porta che lo aspetta e tutto ricomincia con un heri dicebamus come se non fosse successo niente? (vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Puoi farmi piangere … puoi farmi tutto quello che vuoi … puoi abbracciare tutte le donne che vuoi … puoi calpestarmi …puoi farmi anche soffrire di più
Ecchecc…! (vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Per non parlare di quello che ti sveglia alle tre di notte per dirti
e se stai male arrangiati bella mia
(vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai)
Decisamente meglio, molto meglio così:
barbara
Mi hai fatto morire dal ridere col ritornello “vai caro, vai, che con diecimila lire la trovi quella che ti dice micio bello e bamboccione, vai”.
La canzone di Alice? La conoscevo, ma solo ora realizzo che sembra la storia mia e di Attila. 😆
"Mi piace""Mi piace"
Beh, la storia tua di sicuro è particolarmente “forte”, ma credo che un “fuori dai piedi che già per troppo tempo ti ho permesso di oscurarmi il sole” ci siamo trovate in parecchie a doverlo dire. Poi, certo, c’è chi è capace di dirlo e chi no (io sì), ma questa – forse – è un’altra storia.
"Mi piace""Mi piace"
Scusate eh….non trovo nulla di sbagliato in queste canzoni!Solo in quella di Alice….Che vuole fare l’anticonformista?
L’uomo è uomo e la donna deve stare al proprio posto altrimenti bastonate!!!
🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giusto, concordo, l’uomo è uomo e la donna è donna: tocca a lei usare il mattarello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però non vale, hai pescato solo da una parte.
Attiviamo la par condicio. 😉
“ti sento
e parlo di profumo
t’infili in un pensiero
e non lo molli mai
io ti sento
al punto che disturbi
al punto che è gia tardi
rimani quanto vuoi”
Ti sento – Ligabue
“quando si allungava l’ombra
sopra tutta la giornata
eri solo più lontana
ma tu ci sei sempre stata”
Ci sei sempre stata – Ligabue
“Non c’è niente al mondo
che valga un secondo
vissuto accanto a te, che valga un gesto tuo,
o un tuo movimento,
perché niente al mondo
mi ha mai dato tanto
da emozionarmi come quando siamo noi,
nient’altro che noi.”
Nient’altro che noi – 883
“sei il primo mio pensiero che
al mattino mi sveglia
l’ultimo desiderio che
la notte mi culla
sei la ragione più profonda
di ogni mio gesto
la storia più incredibile
che conosco”
Eccoti – 883
“A me mi piaci così
comprese le tue manie
compresi tutti i tuoi difetti
e le tue vecchie zie.”
A me mi piaci così – Edoardo Bennato
“e se è vero che ci sei
batti un colpo amore mio
ho bisogno di dividere
tutto questo insieme a te”
Se è vero che ci sei – Biagio Antonacci
"Mi piace""Mi piace"
Ti hanno già risposto soqquadro e diemme, ma lo dico lo stesso: io propongo situazioni di vero e proprio schiavismo e tu mi contrapponi situazioni di amore?
"Mi piace""Mi piace"
Contrappongo quello che credo vada sottolineato tanto quanto l’altro.
Di uomini che amano la propria donna ce ne sono e mi sta altamente sulle palle (scusate il francesismo) che in certe occasioni venga fatta di tutta l’erba un fascio.
Detto questo e fermo restando che rispetto la vostra opinione e sono con voi nel denunciare queste realtà, non aggiungo altro poichè mi pare di ravvisare un certo trend nelle risposte che non credo possa portare a qualcosa di diverso dal muro contro muro.
Già altre volte mi sono impegnato in questi discorsi e l’unica cosa che sono riuscito ad ottenere è una sonora incazzatura.
A risentirci volentieri, ma magari su un altro post. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai Warp, stiamo cazzeggiando alla grande! E poi, lo sai che vi adoriamo! Non potresti stare semplicemente al gioco? Dimostrare la nostra perfidia? In fondo, io una poesia su una donna algida l’ho postata, un po’ d’acqua al vostro mulino l’ho sportivamente portata! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Amen. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Belle !!! Ecchecavolo, quando ce vo’, ce vo’.
"Mi piace""Mi piace"
Non è bene che diventi un’abitudine, ma fare il punto della situazione ogni tanto è cosa sana.
"Mi piace""Mi piace"
“par condicio”? Dove lo vedi lo zerbinismo in queste strofe?
"Mi piace""Mi piace"
Appunto…
"Mi piace""Mi piace"
Non volevo trattare lo “zerbinismo”, volevo semplicemente trattare il punto di vista maschile che, anche nelle canzoni, può essere molto diverso se non totalmente all’opposto.
Quindi dare voce a queste strofe.
Da qui la par condicio.
"Mi piace""Mi piace"
Però è vero, ha ragione soqquadro, o ti amano o ti vogliono zerbino, ma la stessa cosa sul fronte opposto?
Beh, non è una canzone, ma vi posso riproporre questa: http://ilmondodifigenia.wordpress.com/2010/02/13/i-dolori-del-giovane-werther-di-ernesto-ragazzoni-1870-1920/
"Mi piace""Mi piace"
Fronte opposto ?
Eccole.
“Vivere insieme a te è stato inutile,
tutto senza allegria, senza una lacrima,
niente da aggiungere ne da dividere,
nella tua trappola ci son caduto anch’io,
avanti il prossimo, gli lascio il posto mio.”
Bella senz’anima – Riccardo Cocciante
Conosciamo, conosciamo: io mi sono stufata di dartela e adesso tu mi tratti da puttana: vecchia storia!
“Quella lì non è possibile che è lei insieme a un altro.
Non è certo suo fratello quello
e se ‘è scelto proprio bello
ci son cascato come un pollo io”
Porta Portese – Claudio Baglioni
Embè, lui non c’era e lei lo ha cornificato. Se lui non voleva fare il figo coi jeans nuovi, non lo avrebbe mai saputo. Cosa c’entra con le storie di dominazione che ho messo io?
“Io ti voglio, quanto ti voglio
e non me ne importa niente di ciò che hai fatto
se ci sei stata a letto tanto il tempo aggiusta tutto”
Quanto ti voglio – Claudio Baglioni
Ecco, io a uno che invece che “ti amo” o “ti desidero” mi dice “ti voglio” lo prendo a calci nel didietro – e se non basta anche nel davanti.
“Ti stai sbagliando chi hai visto non è, non è Francesca…”
Non è Francesca – Lucio Battisti
E vabbè, l’imbecillità esiste: non lo sapevamo?
“Ma c’è qualcosa che non scordo
quella sera, ballavi insieme a me
e ti stringevi a me
all’improvviso, mi hai chiesto
lui chi è lui chi è
un sorriso e ho visto la mia fine sul tuo viso,
il nostro amor dissolversi nel vento
ricordo sono morto in un momento”
Mi ritorni in mente – Lucio Battisti
???????????????
“Mi aspettavo lo sai, un rapporto un pó piú normale,
quale eventualitá, trovarmi una collocazione,
ora spiegami dai, l’atteggiamento che dovró adottare…”
Triangolo – Renato Zero
E poi alla fine viene fuori che gli è piaciuto un casino: e dove sta allora il problema?
“Vestaglia rosa, profumo di mimosa…
ma il tempo mio chissà qual’è…
E fatalmente a mezzanotte
fuggi via sulla tua nuvola cercando compagnia…
non solo angeli in quel cielo incontrerai,
se stai con me non rischierai…
Non sarò io quel concentrato di virtù,
l’uomo ideale che t’immagini…
ma sono qui, comunque io sono qui…ancora!”
Dimmi chi dorme accanto a me – Renato Zero
E come no! Io sono unico, un altro come me dove lo trovi, dopo di me il diluvio… Tanto per cambiare!
“No caro amico,
non sono d’accordo,
parli da uomo ferito
pezzo di pane lei se n’è andata
e tu non hai resistito ”
Teorema – Marco Ferradini
E questo cosa dovrebbe dimostrare?
"Mi piace""Mi piace"
E va beh, ti riconfermi come mitico 😉
"Mi piace""Mi piace"
mmmmmhhhhhhhhhhhhhh……………..
"Mi piace""Mi piace"
Dato che è finita qua in fondo devo precisare che la mia risposta è al commento di Warp9 delle 10.20.
"Mi piace""Mi piace"
Leggo oggi che il libro di Varian Fry Consegna su richiesta è stato edito per la prima volta in Italia da Sellerio.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, non lo sapevo.
"Mi piace""Mi piace"
Io continuo a ribadire che dal “qui comando io” (canzoni sulle donne-zerbino) al “è stato uno schifo con te, mo’ ti lascio, con tutte le mie corna” ne corre…
Che poi, le corna sono democratiche, loro, non è che discriminano sul genere, a tutti è capitato di dire: “va beh, queste me le porto a casa, però con te basta” 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Propongo una canzone scritta da una mistress…
"Mi piace""Mi piace"
“un diamante per un sì
oro oro oro
per averti così
distesa pura ma tu ci stai
perché accetti e ci stai?
E così tu cadi giù
io non ti voglio già più ”
Pino Mango .Oro
Barbara, mi sa che il tuo ritornello ci starebbe bene anche qui 🙄
"Mi piace""Mi piace"
Ti dirò, questa è stata la prima che mi è venuta in mente, ho detestato Mango per questa canzone dal giorno che l’ho sentita per la prima volta, decenni fa: prima è pronto a pagare per averla e poi siccome lei ci sta non la vuole più: mavaff!
"Mi piace""Mi piace"
Il punto principale è il concetto. Non è che in amore/coppia non esistano gli stronzi e le stronze, e tutti e tutte siamo stati male per lo stronzo o la stronza della situazione… il concetto che viene sistematicamente proposto è: il tuo zerbinismo è un atto dovuto e mirabile (da qui tutti i ritornelli di barbara su quanto sia malata sta cosa) versus un eventualmente “sono stato un autentico cretino ad uscire con una stronza” ossia una reazione sana ad una botta di sfiga che capita nella vita, perchè la stronzaggine “non si fa” e non ci si deve cascare più.
NB: sulla questione Ferradini: non è che risolvere i casini alla fidanzata (o fidanzato) ed essere innamorati sia “pagamento in amore eterno dovuto”. Se risolvi i casini meriti un ringraziamento, ma non per forza la continuazione della relazione (quella si basa su altri presupposti, o almeno dovrebbe). Se poi lui/lei non sa far altro che crear casini da farti risolvere, cosa caragni il giorno che ti lascia? Semmai festeggia!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, questo è un commento a cinque stelle.
*****
"Mi piace""Mi piace"
Beh, sì.
"Mi piace""Mi piace"
Nel frattempo Pistorius…
"Mi piace""Mi piace"
Già… E sai una cosa? Non ne sono mica tanto sorpresa.
"Mi piace""Mi piace"
A me dispiace che Warp se la sia presa (mannaggia, avevo scritto un commento lunghissimo ed è andato perso, cercherò di ricostruire). Io non mi sento chiamata in causa quando si parla di donne bastarde, perché gli uomini normali devono sentirsi toccati quando parliamo di uomini che invece sono di un certo tipo?
La violenza sulle donne è un fatto, ed è un fatto prima di tutto culturale. L’idea della donna a dir poco “docile” popola l’immaginario maschile (e, ahimé, spesso anche quello femminile), ma nessuno di noi ha intenzione di fare di ogni erba un fascio, ci mancherebbe.
Noi parliamo di fatti, di tradizione persino documentate: non dimentichiamoci che in molti paesi del mondo l’infeirorià della donna è sancita dalla legge.
"Mi piace""Mi piace"
E’ appena successo anche a me: avevo scritto una risposta (“Grazie”) nel post di sopra e non è comparsa. L’ho riscritta e mi ha detto “lo hai già scritto”. Ho dovuto rimediare cambiando la risposta, anche se non il suo significato.
Sì, è dispiaciuto anche a me. Dispiace sempre quando ti accorgi che i termini della questione sono stati spostati e qualcuno si offende per quello che crede di avere capito, che è un bel po’ diverso da quello che si era detto. Il punto, come già ha sottolineato Soqquadro, è quello della donna zerbino, della donna proprietà personale, del diritto. Che per certi è un atteggiamento personale, come hai giustamente ricordato, e in tante parti del mondo – che stanno vertiginosamente aumentando – è legge scritta e rigorosamente applicata. E il fatto che traspaia da tante canzoni, mentre non esiste un corrispettivo sull’altro versante, è ovviamente significativo.
"Mi piace""Mi piace"
evidentemente certa gente non si è mai innamorata,non capisce nulla e quindi fa l’anticonformista sfogando la sua acidità per il fatto che nessun cane l’abbia voluta denigrando canzoni d’amore
"Mi piace""Mi piace"
Cioè? Non mi è chiaro con chi ce l’hai.
"Mi piace""Mi piace"
Ce l’ha con noi poveracce che facciamo finta di non volere che qualcuno ci pisci in testa e ci caghi in bocca per mascherare il fatto che non c’è un cane che ci voglia. Lei invece è strapiena di uomini pronti a pisciarle in testa e cagarle in bocca, e ci gode come una matta.
(Tanto per inquadrare la situazione, è quella che invidia le bambole rotte e che nel post in ricordo di Stefano Taché se ne esce a dire quanto siamo cattivi noi sionisti che prendiamo ogni critica per antisemitismo. Adesso torno a metterla in moderazione perché si è rimessa a fare la cacca, e questo è un blog, non un cesso).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma no dai, un po’ di concime biologico ci vuole. Io non ho complessi, tu ne hai? Ho passato la vita a fuggire uomini che mi tampinavano, avrò ricevuto 30 richieste di matrimonio, ma che complessi vuoi che abbia? Che vuoi che me ne freghi se qualcuna, evidentemente misurando col suo metro di sfigata, crede che nessuno ci si copra?
"Mi piace""Mi piace"
Certo che lo so che il concime è utile, ma il fatto è che la tipa è decisamente diarroica. L’altra volta che l’ho messa in moderazione si è data una calmata, evidentemente la terapia è efficace e ogni tanto bisogna riprenderla. A parte questo, ciò che ha mandato in scena è la classica proiezione sugli altri dei propri problemi, immaginandoci come povere zitelle acide che nessuno vuole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusate, mi sono perso. È questo il blog del 14 febbraio? Quello in cui si parla d’amore? Se è questo, un bacio e un abbraccio forte a tutte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stato pubblicato il 14 febbraio, ma ogni riferimento a fatti o persone realmente esistenti è puramente casuale… Accettiamo comunque con piacere baci e abbracci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il post l’ho recuperato… penso di conoscerne una o due e forse sto bene così.
"Mi piace""Mi piace"