Questa naturalmente è una storia inventata, però sappiamo di storie vere abbastanza simili, coppie di cui entrambi credevano che l’altro fosse morto e ritrovatesi dopo decenni (“I ponti di Budapest”, per esempio, anche se quel libro mi ha fatta incazzare come una bestia, avrei tranquillamente potuto prendere a schiaffi lei, sua madre, suo marito, tutti…), e probabilmente ci sarà anche qualche storia proprio uguale.
SI! e che si fa così? la signora non aspettava altro e alla fine preferisce stare col marito che in fin dei conti l’ha ingannata? certo lui tira l’acqua al suo mulino, però…
Ok, non comprerò quel libro.
Che bello 🙂 si sono ritrovati dopo tanti anni 🙂 evidentemente erano anime destinate se anche i rispettivi nipoti si sono innamorati 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa naturalmente è una storia inventata, però sappiamo di storie vere abbastanza simili, coppie di cui entrambi credevano che l’altro fosse morto e ritrovatesi dopo decenni (“I ponti di Budapest”, per esempio, anche se quel libro mi ha fatta incazzare come una bestia, avrei tranquillamente potuto prendere a schiaffi lei, sua madre, suo marito, tutti…), e probabilmente ci sarà anche qualche storia proprio uguale.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho letto il libro. Perché avresti preso tutti quanti a schiaffoni?
"Mi piace""Mi piace"
Allora, la storia è questa. Lei sopravvive alla deportazione, ma al ritorno non trova lui. E’ fermamente decisa ad aspettarlo ma un tizio innamorato di lei continua a tampinarla per convincerla a sposarlo, anche se lei continua a ripetergli che non solo non è innamorata di lui ma è anche innamorata di un altro. Anche sua madre continua a tampinarla perché lo sposi, per vederla sistemata. Alla fine la pressione è tale che finisce per cedere e lo sposa, ponendo come condizione che se l’altro dovesse tornare, lui la lascia libera. Si sposano, si trasferiscono in America e il matrimonio, per lei, è estremamente infelice, perché lui pensa solo al lavoro, a procurarle beni materiali ma affettivamente non le dà niente. Dopo trent’anni ritorna a Budapest, non ricordo più perché, e lì incontra il suo ragazzo di prima della guerra e scopre che quando finalmente era riuscito a tornare, l’aveva cercata, l’aveva rintracciata, era andato a casa sua in America proprio quando lei era all’ospedale a partorire, e il marito gli aveva detto che lei non lo voleva più vedere e quindi si era rassegnato. E lei ci pensa su un po’ e poi torna dal marito. Non meritano di essere presi a schiaffi tutti quanti?
"Mi piace""Mi piace"
SI! e che si fa così? la signora non aspettava altro e alla fine preferisce stare col marito che in fin dei conti l’ha ingannata? certo lui tira l’acqua al suo mulino, però…
Ok, non comprerò quel libro.
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che come testimonianza sulla deportazione è sicuramente interessante, però tutto il resto è veramente irritante.
"Mi piace""Mi piace"
nemmeno io ….
"Mi piace""Mi piace"
C’è di meglio in circolazione, effettivamente.
"Mi piace""Mi piace"