È stato repubblichino quando era più conveniente essere repubblichini. È diventato comunista quando era più conveniente essere comunisti. Ora, alla fresca età di ottantasette anni (con tanta gente per bene che muore giovane, porca puttana!), con un piede ormai nella tomba, invece di attendere dignitosamente il momento di infilarci anche l’altro piede ha scelto di tornare agli amori di sua gioventù (eh, l’hanno sempre detto che il primo amore non si scorda mai) ed è andato a fare il compagno di merende del complice dei nazisti di Casa Pound. Un vecchio malvissuto, l’avrebbe definito un noto scrittore.
barbara
Macchè, non muore…
"Mi piace""Mi piace"
Ha un bel coraggio, a parlare della fine della guerra. Lui sicuramente in piazza non c’era, perché se lo riconoscevano finiva appeso a un distributore.
"Mi piace""Mi piace"
le parole che sono la il suo essere viscido,ignobile,schifoso,con tutto il rispetto per le sanguisughe a cui qualcuno potrebbe attribuire gli stessi epiteti,e invece no.
"Mi piace""Mi piace"
oltretutto in questo caso fatico a considerare in qualunque modo quello che fa,chè fa schifo come lui.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me avete avete invidia per i premi Nobel,anche se non era in piazza era contento lo stesso,non ha mai nascosto il suo passato a differenza di Guenther Grass(solo Saul Bellow l’aveva fiutato e gli teneva testa al Pen Club) e di questo dobbiamo esseregliene grati.
"Mi piace""Mi piace"
Scusa, non ho capito. Fino al giorno prima era culo e camicia con Mussolini ma era contento che l’avessero fatto fuori e appeso per i piedi? Non ha mai nascosto il suo passato? Quando è che ha affermato di essere stato repubblichino, che a me è sfuggito? Di che cosa esattamente dovremmo essergli grati? Di essere un fascista di merda? Di essere un voltagabbana? Di essere un opportunista? Di essere un lurido verme? E, infine, Günther Grass cosa diavolo c’entra in questo discorso?
"Mi piace""Mi piace"
Era senza dubbio contento, nel 1945. Di avere salvato la pelle.
"Mi piace""Mi piace"
Gunter Grass, un altro nazista… stiamo facendo la conta su quale faccia meno schifo di due nazi? Fico…
"Mi piace""Mi piace"
Grass non è un nazista. Da cosa si deduce che è un nazista?
"Mi piace""Mi piace"
NON si deduce: si sa. Perché la sua militanza tra le file del partito nazionalsocialista è documentata. E chi milita tra le file del partito nazionalsocialista È nazista.
"Mi piace""Mi piace"
sì,negli anni 40 ,ma ora?
"Mi piace""Mi piace"
Ragazza, ma tu li leggi i giornali?
"Mi piace""Mi piace"
Abbi pazienza, Giada. Nessuno ha il dovere di essere informato su tutto. Ma siamo nell’era di internet. Uno va su Google, digita “Gunther Grass nazista”, trova 83.200 risposte e, con calma, se ne legge 5 o 6 e si fa un’idea.
Per comparazione: sono stato su Google, ho digitato il mio nome “xxx xxxx nazista”: nessun risultato. Sarà che lui è più famoso.
"Mi piace""Mi piace"
No, è che contro di lui si è scatenato il famoso complotto demoplutopaperino. Tu, ovviamente, che del complotto sei parte integrante e attiva, di attacchi non ne subisci.
"Mi piace""Mi piace"
Guenther Grass ha sempre fatto le maitre a pénser mentre Dario Fò ha fatto l’attore e il giullare ecco cosa c’entra.Non ha parlato del suo passato?Forse è meglio per tutti.Leggo a pagina 54 di Repubblica di oggi 22 febbraio che nel periodo precedente l’ascesa al trono di Riccardo I nel 1189 si scatenò una caccia all’ebreo che le fonti dell’epoca chiamno già holocaustum.Lo racconta lo storico Sergio Bertelli ne”Il corpo del re”.Ecco perchè c’è bisogno dello stato Israeliano.
"Mi piace""Mi piace"
Era senza dubbio contento nel 1945 di aver salvato la pelle.Avete detto niente.Erasmo docet.
"Mi piace""Mi piace"
Non ho capito molto bene il nesso fra le due cose. A parte questo, ricordati che gli specchi sono maledettamente scivolosi.
"Mi piace""Mi piace"
Tratto da wikipedia alla voce Gunther Grass La ferma nelle Waffen-SS
Nell’agosto del 2006, ormai settantottenne, lo scrittore tedesco dichiarò, in un’intervista al giornale Frankfurter Allgemeine Zeitung, di aver militato durante la guerra nella 10. SS-Panzer-Division “Frundsberg” delle Waffen-SS, come volontario e non coscritto come si era fino a quel momento creduto, anche se arruolatosi in realtà con il desiderio di diventare sommergibilista. «Il motivo fu – racconta lo scrittore – comune per quelli della mia generazione, un modo per girare l’angolo e voltare le spalle ai genitori.»[4]
La sua rivelazione portò a notevoli polemiche in Germania e divise il popolo tedesco tra chi pretendeva la restituzione del premio Nobel e chi invece difendeva Grass sostenendo che il suo passato non avrebbe dovuto compromettere il giudizio sulle sue opere.
"Mi piace""Mi piace"
Tengo a precisare onde evitare malintesi di essere nato nel 1958 e pertanto mi ritengo al riparo di scivolate.Più che nesso tra i due volevo dire che Fò non è un cattivo diavolo e vi sono Premi Nobel peggiori di lui,niente di più.
"Mi piace""Mi piace"
Cioè, fammi capire, se io dico la merda puzza tu senti il bisogno di intervenire per dire che la merda di diarrea puzza di più quindi la merda normale è cosa buona e giusta e non c’è bisogno di tirare l’acqua? Ogni opinione è libera, per carità, ma questo bisogno di difendere un repubblichino di merda, voltagabbana, e oggi alleato dei nazisti di Casa Pound faccio veramente fatica a capirlo.
"Mi piace""Mi piace"
A mio parere, la cetegoria dei pemi nobel è troppo eterogenea per essere un gruppo di riferimento. Si va da Arafat a Grazia Deledda, passando per Neville Chamberlain (non ho controllato lo spelling). Fo sarà anche un premio nobel, ma per quanto ci riguarda come italiani è stato un attore e un politico ambiguo, con risvolti inquietanti. Non solo ammazzava i resistenti durante la guerra, ma è stato coinvolto pesantemente nelle BR. Questo è il passato: adesso che è un vecchio piuttosto rinco, dovrebbe stare zitto, specie se l’alternativa a stare zitto è rivangare il 1945. Voglio dire: è LUI che ha tirato fuori il 1945, mica noi altri. A quel punto, mi pare che parlare del suo passato repubblichino non è né fuori tema, né ingeneroso. Anzi, è generoso attribuire le sue sparate odierne a rincoglionimento.
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente è un pò suonato….
"Mi piace""Mi piace"
Standing ovation per Erasmo.
"Mi piace""Mi piace"
E naturalmente Gianfranco la butta sul giustificatorio. Solo che, a differenza di Erasmo, invece che come una generosa concessione la fa passare per una constatazione… Insomma, lascia che te lo dica, in tutta questa serie di commenti in difesa di un sordido delinquente, non è che tu ci abbia fatto tanto una bella figura.
"Mi piace""Mi piace"
Eh povero me sono sempre stato sfortunato e quando cerco di fare bella figura la faccio brutta….
"Mi piace""Mi piace"
Ok standing ovation per Erasmo.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con Erasmo, la categoria premi Nobel è a dir poco disomogenea, almeno per i Nobel letteratura e per la pace. Nei primi si alternano personaggi straordinari a figure discutibili o del tutto evanescenti, e quanto ai Nobel per la pace, che dire, c’è Elie Wiesel e Arafat, Martin Luther King e il presidente Carter. A che pro parlarne?
Per quanto riguarda Chamberlain si tratta di Austen, fratello di Neville. Ho controllato perché proprio non mi capacitavo che a Neville Chamberlain avessero dato pure un premio!!!
"Mi piace""Mi piace"
Naturalmente hai fatto benissimo a controllare, ma se l’hanno dato a Kofi Annan che, informato dell’imminente genocidio in Ruanda, ha scelto di ignorare la cosa e tre anni dopo, da segretario generale dell’Onu, ha impedito al generale Bellaire di testimoniare in merito…
"Mi piace""Mi piace"
Che schifo.
"Mi piace""Mi piace"