1. Sì, belli belli, ma m’hai fatto pensare al fatto che, di tanto in tanto, è necessario morire per la libertà. E poi, quellla frase finale “Se il popolo se svejia”: ma quanno se sveja? Saranno sempre pochi solitari eroi a regalare la libertà a un popolo che, insomma… va beh, lasciamo perdere.

    "Mi piace"

    • Infatti a un certo punto sentono un gran tumulto di popolo che si dirige verso la prigione, e tutti eccitati dicono hai visto, hai visto, il popolo si è svegliato. Poi si affacciano alla finestrella e si rendono conto che il popolo sta reclamando l’esecuzione; perché siccome prima di ammazzarli devono redimerli per salvargli l’anima, e quelli non ne vogliono sapere di pentirsi dei propri peccati, la cosa sta andando per le lunghe, e il popolo è stufo di aspettare lo spettacolo e lo va a reclamare.
      PS: in Iran invece il popolo si sveglia alla grande… e sappiamo come va a finire tutte le volte, nell’indifferenza totale del mondo “civile”.

      "Mi piace"

      • E’ un film che trabocca di perle. Io ho in mente il cardinale che guardando sconsolato la (hahaha) Cardinale dice sconsolato: “Che peccato, così bella e così giudìa!” Che essendo un gran pascolatore di anime, pascolerebbe volentieri anche quella, ma avendo sto gran difetto di fabbrica purtroppo non può. E Manfredi che bussa alla porta del convegno segreto e gli chiedono la parola d’ordine e lui strepita “Ambecilli!” In realtà è tutto un unico immenso diamante.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...