1. Se ti può interessare in un documentario dedicato al film dicevano che il “sacco di patate” è stata scelta molto prima della Connelly. E l’hanno scelta proprio per la somiglianza del suo naso con quello di Elizabeth McGovern, oltre che perché sapeva danzare

    "Mi piace"

      • magari la McGovern era l’unica che sapeva recitare la parte, e non ne hanno trovate di più belle, o per i gusti personali di Morricone era davvero la meglio…chissà!
        A proposito, non so se c’hai fatto caso, ma l ‘incongruenza più grossa è che la Deborah bambina ha gli occhi molto più scuri, rispetto all’attrice che la interpreta da adulta. Ma vabbé, alla fine in un film così lungo e complesso, e questi so dettagli insignificanti!

        "Mi piace"

      • Morricone????
        L’unica che sapeva recitare la parte????
        Gli occhi non solo sono più scuri, ma sono proprio di colore diverso: verdi quelli della Connelly, azzurri quelli della McGovern. Ma soprattutto nella faccia non c’è nessunissima somiglianza, neppure una vaghissima affinità, nessun tratto in comune, niente di niente.

        "Mi piace"

  2. “Morricone????”
    Scusa, un lapsus, volevo dire Sergio Leone!

    “L’unica che sapeva recitare la parte????”
    Volevo dire che magari, nonostante non fosse super bella(ma neanche brutta) in quel momento era la più adatta per la parte.

    “Gli occhi non solo sono più scuri, ma sono proprio di colore diverso: verdi quelli della Connelly, azzurri quelli della McGovern. Ma soprattutto nella faccia non c’è nessunissima somiglianza, neppure una vaghissima affinità, nessun tratto in comune, niente di niente.”
    Vero, a parte forse il naso, non si somigliano per niente, ma di incongruenze del genere nel film ce ne sono tante, anche la stessa Mc Govern nel ruolo di Deborah da vecchia, non è tanto credibile!

    "Mi piace"

    • Infatti quando parte Yesterday, che penso sia stata messa apposta per poter stabilire l’epoca, ho calcolato che doveva avere più di sessant’anni, e non l’hanno invecchiata neanche un po’. A parte questo, che la persona più adatta per interpretare la parte di un’attrice sia una faccia da patata, con migliaia di attrici disponibili, beh, insomma… Quanto al fatto che non sia neanche brutta, questo direi che peggiora ulteriormente la situazione, perché una donna brutta (penso per esempio a Franca Valeri, o anche, se vogliamo, ad Anna Magnani) può benissimo avere carattere e personalità e fascino da vendere; una insignificantissima e inespressiva (soprattutto inespressiva) patata NO.

      "Mi piace"

      • Magari dico una cazzata, ma essendo un film tutto basato su memorie di vita e grande nostalgia del passato, potrebbe esserci anche un significato più profondo in questa scelta delle attrici.
        Cioè le immagini del passato lontano, e specialmente i ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza, nella memoria hanno una bellezza e una “forza emotiva” immensamente superiore, rispetto al passato “vicino”, e al presente.
        Per questo forse la Deborah bambina, che rappresenta il ricordo lontano del primo amore, e la bellezza dell’infanzia, doveva essere rappresentata da un’attrice più bella della Deborah adulta/vecchia, che invece rappresenta la disillusione dell’amore(e più in generale dell’età adulta) e il tradimento!
        Poi le motivazioni potrebbero essere anche altre, ma dando per scontato che nulla sia stato lasciato al caso, questa mi sembra l’unica spiegazione possibile

        "Mi piace"

  3. Quel leggero strabismo di Venere,quell’ imperfezione che rende un volto, speciale.
    Ho sempre amato la bellezza di Jennifer Connelly.A parte che è sempre stata davvero brava.
    Cmq è stata conosciuta da un pubblico più vasto(me compreso) più grandicella.Con Dario Argento in Phenomena.

    "Mi piace"

  4. “E allora perché per tutti gli altri personaggi gli adulti sono praticamente identici ai ragazzini?”

    Bella domanda! volendo “far quadrare i conti” potrei risponderti che in amicizia, la bellezza fisica non conta, e si tende a idealizzare l’aspetto fisico del primo amore, ma non quello di un amico.
    Però vabbè, probabilmente è il mio tentativo di spiegazione che è un po’ forzato, magari si tratta solo di un banalissimo errore nella selezione del casting

    "Mi piace"

  5. Hai perfettamente ragione però devo dire che visto che quel film è il mio preferito in assoluto e la sceneggiatura è fantastica io credo che sia stato corretto per identificare il periodo solo per questo motivo
    per il resto hai perfettamente ragione te 😂😂👍🏻

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...