SÌ, LO SAPPIAMO TUTTI

Le responsabilità sono tutte endogene e il compianto, in teoria, non avrebbe senso. In teoria. Perché poi ti confronti coi fatti, e il fatto è che la chiusura di un’antica e gloriosa orchestra sinfonica è qualcosa di straziante. Qualcosa che sa da “fine di tutto”, un mondo che crolla, qualcosa come La dernière classe, (qui in inglese per chi se la cava male col francese). Una sensazione di catastrofe totale. Ed è uno strazio che coinvolge anche chi ne è (o si illude di esserne ancora) estraneo.

barbara

  1. Poiché possibili analogie con l’Italia vengono spontanee, ricordo che la RAI aveva 4 orchestre, a Torino, Milano, Roma e Napoli, e ne ha chiuse tre in tempi non di crisi, per potersi dedicare con pienezza di risorse alle assunzioni clientelari e ai giochi a premi taroccati.

    "Mi piace"

    • E il dramma è, soprattutto, che a pagare – come sempre e come dappertutto – è chi non ha mai rubato, perché chi ha passato la vita a rubare, col provento dei furti si è pagato anche il traghetto verso la salvezza. Le lacrime della violinista e il crollo della corista danno la vera misura della sofferenza di chi, a un ideale – la musica in questo caso – ha dedicato la vita, e sta assistendo alla fine del proprio mondo.

      "Mi piace"

  2. La mia impressione è che la medicina sia amara e inutile. Un’impressione che non ha nessun sostegno culturale, io non capisco un cazzo di economia e ci sono fior di esperti che ci stanno dimostrando che con le loro ricette tutto va a gonfie vele, l’economia galoppa e il gettito per pagare i debiti è in continuo aumento.
    A questo aggiungerei che, ma io sono un romantico cazzone, ho dispiacere in modo particolare per la sorte di un popolo verso cui nutro enorme gratitudine.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...