Che un titolo civetta possa ricordare al mondo che esistono i bambini anche in Siria? Forse sì, forse no…
Proviamoci almeno. Chi va sui motori di ricerca per avere le ultime news sul nascituro più atteso dai media internazionali forse arriverà su questa pagina, ma non troverà nessun erede al trono, nessun fiocco, di nessun colore.
Corro volentieri il rischio si essere invitata a darmi all’ippica. Cosa può valere un insulto, se qualcuno si ricorderà che esistono degli angeli innocenti anche in Siria? Che esistono bambini, attesi con ansia e amore dalle loro mamme, dai loro padri, che nascono in guerra e in guerra muoiono? Cosa bisogna fare per denunciare il genocidio in Siria?
Se siete arrivati su questa pagina, fermatevi ancora un istante e guardate questa’immagine; è stata scattata ieri e ritrae il corpicino esanime di un bimbo siriano ucciso nella strage di Qariet Al Maghara, a Jabal Azzawia. Può la vita di un innocente finire in un istante, tra la polvere e il sangue, per un ordigno gettato senza pietà, senza ragione? In Siria questa situazione dura da 27 mesi.
Perché? Perché l’umanità si comporta come una comare pettegola e non si mette una mano sulla coscienza? Perché i bambini siriani devono continuare a morire?
Posted on 15/07/2013, qui.
Girovagando per la rete sono capitata in questa pagina e ho immediatamente deciso di fare anch’io la mia (piccola) parte, col “titolo civetta” e il “royal baby” nei tag, con la speranza che qualche cercatore di gossip finisca qui e si accorga che ci sono anche altri bambini, che soffrono e muoiono nell’indifferenza del mondo intero. Poi, se vi restano ogni tanto due minuti, e non vi spaventa troppo qualche salutare crampo allo stomaco, vi suggerisco di frequentare regolarmente il blog, perché le cose che trovate lì, nei mass media non le trovate di sicuro.
barbara
Un crampo allo stomaco davvero. Ho comunque aggiunto quel blog alla mia lista. Anime innocenti troppo spesso dimenticate.
"Mi piace""Mi piace"
Già: loro sono quelli di serie B. Salvo poi magari salire alla ribalta quando li sbattono sui giornali e sugli schermi spacciandoli per bambini palestinesi, così che dopo essere stati depredati della vita, vengono anche defraudati dell’identità.
"Mi piace""Mi piace"
Sono entrata anch’io. E’ raccapricciante quello che c’e scritto e quello che succede, e nessuno ne parla. Perche’ questi poveri disgraziati devono essere bambini di serie B dei quali nessuno al mondo si interessa, solo perche’ non si puo’ inventarsi la colpa di Israele? Perche’ il mondo e’ cieco quando non gli fa comodo vedere?
"Mi piace""Mi piace"
E pensa anche ai CINQUE MILIONI di morti del Congo, quelli del Darfur, e potrei andare avanti fino a domani: quanto spazio hanno nei mass media? Certo che quelle immagini di bambini sono davvero un pugno allo stomaco.
"Mi piace""Mi piace"
ho buttato la televisione…
"Mi piace""Mi piace"
Io ce l’ho, ma non la guardo da trent’anni. E mi ci trovo molto bene.
"Mi piace""Mi piace"
mi fa una gran rabbia vedere mia nonna che si lamenta davanti alla televisione, ma allora non guardarla! comunque tutte le persone che stanno dietro ai telegiornali e alle messe tutto il giorno,senza offesa, ma mi sembrano soltanto burattini, burattini sempre più corrosi dall’ acidità umana che nasconde le guerre o non le fa apparire come dovrebbero. la seconda guerra mondiale è una cosa che si studia praticamente a memoria, ma la guerra fredda ad esempio? la guerra fredda è considerata una guerra senza spargimento di sangue, ma vai a chiedere ad un vietnamita quanto era fredda la guerra fredda, vai a chiedere ad un coreano quanto era fredda la guerra fredda. Per non parlare della guerra in Congo, i bambini soldato, il coltan, storie incredibili che non hanno lo spazio che meritano in questa società, perchè ci fanno comodo queste guerre, non ti immagini quanto venga sfruttato il coltan in Italia. Anche la guerra in Siria, è terribile, e lo è soprattutto perchè è diventata commerciale: noi vendiamo le armi e loro le comprano, l’ onu e la nato sono sempre più ridicoli. Bah, che mondo, io non so più che farci, poi da solo…. Tante persone ci hanno provato da sole, ma non è servito a nulla…. Speriamo bene, ma sperare non basta. tu hai aperto un blog e hai fatto un ottimo lavoro di sensibilizzazione, brava! DAVIDE FASSOLA
________________________________
"Mi piace""Mi piace"
Di giochi sporchi ce ne sono tanti, e i mass media fanno parecchio per sostenerli e coprirli. Noi si fa quel poco che si può per riempire qualche lacuna.
(Attenzione, che se cambi identità il sistema non ti riconosce e ti mette tutte le volte in moderazione)
"Mi piace""Mi piace"
eh già è proprio così. non ho cambiato identita! DAVIDE FASSOLA
________________________________
"Mi piace""Mi piace"
Ma la prima volta hai messo un nick e la seconda il nome: per il sistema sono due identità diverse.
"Mi piace""Mi piace"
ah, beh, sì, quando rispondo alle mail, ma non finiscono sul blog, no? comunque sarebbe impossibile perchè io sul tuo blog sono stato una volta sola. DAVIDE FASSOLA
________________________________
"Mi piace""Mi piace"