Che sono i colori con cui una volta si segnavano, rispettivamente, gli errori lievi e quelli gravi. Ed è anche il titolo di un libro sulla scuola di cui tutte le recensioni dicevano cose strepitose, anzi è talmente piaciuto che ci hanno anche fatto un film, e così l’ho comprato. Beh, è una mastodontica ciofeca (a voi, per dirne una, risulta che vent’anni fa la gente comprava le Lacoste e poi staccava il coccodrillino perché a mostrare che avevano una maglietta da un sacco di soldi avevano paura di fare la figura dei burini?) (A voi, per dirne un’altra, capita di nominare Charlie Chaplin in una classe delle superiori e trovare che nessuno lo ha mai sentito nominare?). Una mastodontica ciofeca, ho detto; però devo confessare che la tentazione di usare l’espressione villaggiana sulla corazzata Potëmkin è stata forte. Molto forte.
barbara
Mi sono persa qualcosa? Non vorrai mica che l’amichetta tua invece di lavorare googoli alla ricerca dell’espressione villaggiana sulla corazzata Potëmkin?
"Mi piace""Mi piace"
L’ho messo nei tag.
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho letto ma già l’idea pedagogica è una cagata pazzesca!
"Mi piace""Mi piace"
Di cagate in quel campo ce ne sono da non sapere più dove metterle, e NOI sappiamo di che cosa stiamo parlando, ma questo libro è veramente una boiata tremenda. A parte un paio di pagine, non di più, con alcune considerazioni sensate, per il resto è un’orgia di stronzate, luoghi comuni, casi limite presentati come sintomatici di una intera categoria, la ragazzina che fa profondissimi discorsi filosofici da dare lezioni a Cacciari e Kirkegaard messi insieme che poi passa a tagliuzzarsi tutta con le lamette e a drogarsi perché la società è brutta sporca e cattiva e per un fiore come lei non c’è posto, mavaccagare!
"Mi piace""Mi piace"
Guarda, esco da una intera mattina a sentir cagate sulla valutazione, le prove di verifica e l’invalsi … Potrei prendere a pugni anche Kant in persona!
"Mi piace""Mi piace"
Se sei venuta qui a chiedere l’autorizzazione, ce l’hai: prendilo pure a pugni, a calci, a ginocchiate sui marroni, a tutto quello che ti pare. Da noi l’altr’anno si è lavorato per mesi a costruire le griglie di valutazione, perché valutare con frasi, commenti o qualunque cosa che non sia la crocetta nell’apposito quadratino della griglia non è più consentito. Io ho fatto mettere a verbale che, pur presente per completare il numero di ore di presenza obbligatoria, mi sono rifiutata di partecipare al lavoro perché lo ritengo antieducativo, antididattico, lesivo della personalità dell’alunno oltre che illegale in quanto viola la libertà di insegnamento che dovrebbe essere garantita per legge.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi parlare di crocette, di tabelle e di tutte quelle minchiate. Io mi rifiuto di scrivere un voto di merda ad un bambino di sei anni in un registro elettronico che poi la sua mamma a casa guarderà. Io non SOMMINISTRO un cavolo di nulla! Certo che tu sei avantissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Ah, talmente avanti che abbiamo seminato tutti, guarda: se ci voltiamo indietro vediamo solo dune.
"Mi piace""Mi piace"
Ero già pronto per i novantadue minuti di applausi…
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, mi sa che mi sono persa qualcosa per strada… Applausi per cosa? Non che te li voglia negare, intendiamoci, ma giusto così per sapere…
"Mi piace""Mi piace"
Ma come, la corazzata? L’occhio della madre? La carrozzella col bambino? Non hai visto Fantozzi se non ricordi i novantadue minuti di applausi…
"Mi piace""Mi piace"
No, non l’ho visto infatti, conosco solo quella mitica frase che ha fatto la storia della critica cinematografica (e non solo). Ma come vedi, c’è sempre qualche anima generosa che provvede a riempire le lacune delle vecchie signore che non vanno al cinema!
PS: benvenuto.
"Mi piace""Mi piace"
Ma quali vecchie signore? Non ne vedo. E non credere che io sia un ragazzino. Sono cresciuto con film come Fantozzi, lo conosco quasi a memoria, il che non è esattamente motivo di vanto.
Grazie per il benvenuto, a presto.
"Mi piace""Mi piace"
Eh, appunto: tu ci sei cresciuto, io invece ero cresciuta già da un po’…
"Mi piace""Mi piace"
Ahah, hai ragione. Sarai un po’ più grande di me…
"Mi piace""Mi piace"
che ci vuoi fare, i giovani d’ oggi sono così, magari ci fossero queste possibilità in africa, in medio oriente e donde sosta la guerra. Tengo a dire che io dico queste cose da tredicenne e giovane quale mi vergogno di essere dopo aver letto queste cose. Gente delle superiori che non ha mai sentito nominare chaplin. ma scherziamo? Io dalle elementari conosco chaplin e devo ringraziare i miei professori delle medie se adesso ho una cultura non indifferente! Però io terrei ad una tua risposta, voglio dire, io commento spesso, metto tutta l’ esperienza e buona volontà che ho, vorrei sapere soltanto se leggi quello che scrivo, solo per sapere. Grazie. DAVIDE FASSOLA
________________________________ Da: ilblogdibarbara A: tikkeiwjapan1999@rocketmail.com Inviato: Martedì 3 Settembre 2013 13:43 Oggetto: [New post] IL ROSSO E IL BLU
WordPress.com blogdibarbara posted: “Che sono i colori con cui una volta si segnavano, rispettivamente, gli errori lievi e quelli gravi. Ed è anche il titolo di un libro sulla scuola di cui tutte le recensioni dicevano cose strepitose, anzi è talmente piaciuto che ci hanno anche fatto un fil”
"Mi piace""Mi piace"
Io leggo sempre tutto. Ma tu davvero hai 13 anni?
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che la signora che cura con tanta passione questo blog non conosce le scuole di periferia romane, e forse neanche le trasformazioni della moda nei ragazzi. E comunque la Corazzata Potemkin è un film bellissimo. Un caro saluto, Marco Lodoli
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco le scuole di periferia romane, e questo è vero. Le trasformazioni della moda dei ragazzi, avendo insegnato per 36 anni, credo proprio di conoscerle. E soprattutto conosco quelle di vent’anni fa, quando la gente comprava le magliette da duemila lire sulle bancarelle e poi ci appiccicava su i coccodrillini finti per far credere di avere una Lacoste da un sacco di soldi, altro che staccarli da quelle vere! E comunque non ho formulato giudizi sulla Corazzata Potëmkin, che non ho visto. Un caso saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Non c’entra proprio niente, ma visto che adesso e’ arrivato (o meglio arriva domani) – Shana Tova’ a te e a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, shana tova a te.
"Mi piace""Mi piace"
La seconda risposta, in questo caso, è quella che conta: parlo dei coccodrillini.. che ai miei tempi neanche s’erano ancora diffusi. Quelli sulle magliette, eh! 😉
Quanto alla Corazzata Potemkin, c’era nostro figlio che ci raccontava i film di Fantozzi, fino a fornirci una notevole branca del lessico famigliare.. 😀
Mi associo agli auguri, che ti manderò in immagine via mail: come al solito mi riduco all’ultimo momento.. sto finendo il mio “biglietto” di quest’anno. Shanà Tovà u metukà! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
adesso posso farti gli auguri!
shana tovà!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e shanah tovah ad entrambi.
"Mi piace""Mi piace"