Da un servizio sull’Egitto pubblicato a fine agosto sull’Espresso.
Il volto di questa mini rivoluzione è Dina Zacaria, una specie di Daniela Santanchè egiziana in versione giovane e velata, presenza costante sui grandi network televisivi e difensore a spada tratta di ogni decisione presa dal suo partito. «Non ci sono differenze tra uomini e donne per i Fratelli [musulmani, ndb]» tuona al telefono, dopo avere spiegato che con l’aria che tira incontrarsi di persona non è saggio e che il marito non le darebbe mai il permesso di uscire.
Come direbbe l’amico GFS, “e no digo altro”.
barbara
Ma questa, secondo te, ci fa o ci è? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Una che tifa per chi la vuole cancellare non può che essere ritardata, quindi ci è (a differenza di certi ebrei di nostra conoscenza che non solo tifano per chi li vuole sterminare, ma portano anche un sostanzioso contributo, che per fare ciò sono cospicuamente remunerati).
"Mi piace""Mi piace"
OT: http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-la-gran-bretagna-ha-deciso-le-donne-musulmane-in-tribunale-dovranno-togliere-il-62898.htm
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ma tanto poi la legge non la fa rispettare nessuno, e allora sai quanto serve.
"Mi piace""Mi piace"
E…mai portato in Marocco…in Italia il marito lo imposto alla moglie….e le uscite da casa
ftazionate e a comando.
"Mi piace""Mi piace"