NO DICO MA SI PUÒ?

Alla cassa del supermercato. Oggi c’è il direttore, quello nuovo (con l’altro sicuramente non sarebbe successo). Ho preso parecchie cose, le passa al lettore e mi dice il totale: quarantuno e rotti. Mentre metto nelle borse le mie molte cose fa in tempo a finire quella dopo di me, che ne ha poche: una ragazza giovane, piuttosto bella. Totale, diciannove euro e qualcosa. Ecco, dico, a lei che è giovane fa pagare poco e a me invece tutti questi soldi. Il giovane e serissimo nuovo direttore mi guarda perplesso, poi educatamente mi spiega: “No signora, qui andiamo a consumo, si paga in base a quello che si è preso, lei ha preso tante cose, poi le lampadine, che costano care, la carne… Noi non facciamo differenze, per noi i clienti sono tutti uguali”. Sono rimasta lì a guardarlo come una deficiente.

barbara