Ogni autore ha un suo tratto caratteristico, una sua specialità: Gian Antonio Stella quella di aprirti ogni volta un mondo nuovo, Bat Ye’or di farti scoprire ciò che non avevi neppure sospettato, Carlos Ruiz Zafón di tenerti inchiodato finché non arrivi all’ultima pagina, Ida Magli di sproloquiare a vanvera su cose di cui non sa assolutamente niente, Silvana De Mari di incantarti… La specialità di Anne Tyler è quella di scrivere libri belli (il migliore di tutti, forse, Per puro caso), delicati e garbati, apparentemente semplici e tuttavia ricchi di vita osservata in tutti i suoi aspetti, e di saggezza, e di inventiva. Lo è anche questo (anche se non si capisce per quale strana perversione il più adeguato Celestial Navigation dell’originale si trasformi in questo amore paziente che è davvero molto ma molto tirato per i capelli. Vabbè). Anche questo, dicevo, è un libro bello, delicato e garbato, con le diverse vite che si snodano e avanzano e poi cambiano percorso e prendono strade strane e inaspettate e a volte vanno dove si vuol farle andare e a volte vanno dove davvero non avresti mai voluto, ma sempre narrando con delicatezza.
Poi arrivi all’ultima pagina e ti rendi conto che in realtà è un libro tremendo. Ma anche questo, effettivamente, succede nel mondo reale.
Archivi del giorno: dicembre 7, 2013
LE PREOCCUPAZIONI DEL MINISTRO
Per tirarli fuori dal carcere Enrico Letta ce la sta mettendo tutta
Un giudizio i cui toni «sgradevoli» hanno sorpreso Palazzo Chigi. Il presidente del consiglio italiano si è preso a cuore la vicenda.
tentativo di sbloccare al più presto la situazione giudiziaria
il capo del governo ha detto che la nostra opinione pubblica è «molto preoccupata» per il loro destino, ha chiesto una «attenzione particolare» e la «massima accelerazione possibile» per risolvere il caso. «Ti prego di fare tutto ciò che è in tuo potere – ha scandito “con calore” Letta – perché questi obiettivi siano raggiunti».
Dopo il bilaterale tra i due governi, Letta ha incontrato in ambasciata i genitori dei ragazzi arrestati. A tutti ha stretto la mano, poi si è chiuso per un quarto d’ora con un padre e una madre. «Vi sono vicino e seguirò gli sviluppi con la massima attenzione», ha promesso. (Corriere della Sera, 06/12/12, articolo di Monica Guerzoni)
I marò quasi sicuramente innocenti e illegalmente trattenuti in India, per i quali si profila di nuovo una condanna a morte? No: i teppisti laziali, sicurissimamente colpevoli, legittimamente trattenuti in Polonia.
Signor ministro, vada a cagare.
le armi trovate ai “tifosi” laziali, (qui)
barbara