Di cui, come uomo, posso dire e ho detto tutto il male possibile, ma sull’artista non si discute. Dato che la cosa più ovvia – e più esaltante – l’ha già messa lui, io propongo quest’altra, che ho immensamente amato dalla prima volta che l’ho sentita, e che lui riesce a rendere struggente come nessun altro.
barbara
Bella!! anche se preferisco la marcia funebre
"Mi piace""Mi piace"
E’ che questo pezzo, oltretutto, per via dei riferimenti cinematografici, è legato a una città che amo molto, oltre ad essere bellissimo e struggente di per sé.
"Mi piace""Mi piace"
Sono un fan di Riccardo Muti e recentemente dell’altro Riccardo che di cognome fa Chailly che con la Gewandhausorchester ha da poco pubblicato l’integrale delle sinfonie di L.v.Beethoven dicendo qualcosa di nuovo. Anche il Rossini di Chailly è elettrizzante, ma oggi è il giorno dell’omaggio al grande Abbado. Au revoir Maestro!
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che di Chailly ho assistito alla primissima direzione, nel lontano 1968, alla Sala dei Giganti a Padova.
"Mi piace""Mi piace"