E ALLE SEI DI MATTINA

Saltare in macchina e correre al pronto soccorso a farmi cucire uno squarcio di una decina di centimetri, largo uno e profondo altrettanto. Le infermiere quando l’hanno visto sono inorridite, e anche il medico, in pratica l’unica a non lasciarsi impressionare sono stata io. Ho discretamente mugolato quando mi ha disinfettata e quando mi ha infilato l’ago per l’anestesia, ma direi che tutto sommato sono stata piuttosto brava. Il dottore ha detto che è una brutta posizione, che si cicatrizzerà male; ho detto va bene, mi rassegnerò a rinunciare a partecipare al concorso per modelle. Vabbè, adesso torno a stendermi a letto col ghiaccio, tanto più che l’effetto dell’anestesia è completamente esaurito. E domani mattina alle sette, di nuovo all’ospedale per l’operazione. Uffa però.

barbara

    • Col bordo dello sportello del forno. Ho cambiato la cucina a gas che non è molto e non mi ero mai accorta di questo bordo di lamiera taglientissimo che sporge di un buon centimetro. Praticamente funziona come quelle specie di coltellini per togliere il torsolo alle mele: io l’ho appena sfiorato con la gamba e lui mi ha squarciato la carne, appunto per la profondità di un centimetro.

      "Mi piace"

      • Che forno è? che modello, che marca? Bisogna fare un culo così a chi produce-importa-mette in vendita delle armi mortali di questo genere!!! Ma tu pensa se su quel bordo ci fosse capitata la carne tenera di un bimbo anzicché la pellaccia dura della Mella!!!

        "Mi piace"

        • Ci avevo anche pensato a fargli causa, ma poi ho anche pensato che se sta in commercio evidentemente finora nessuno è stato tanto imbecille da farsi capitare un incidente così. Certo che se ci capitava un bambino, lo squartava. Comunque è una DeLonghi.

          "Mi piace"

      • Incazzatura….avvelimento…poi avanti prendiamo in mano la situazione…
        con la solita grinta. ‘ i fabbricanti…chi ne ha fatto il progetto ….andavano messi a lui un pò di punti..
        I lavori di casa….in quanti incidenti…traumi si pussono subire…
        …Giovedi…sono caduto dallo scaleo..’ per il poco spazio l’ avevo appoggiato
        alla libreria…una volta salito è scivolato..’ tappetino..’ Un bel tonfo…un po’ di escoriazioni alle tibie…gli ospiti ‘ dolori cronico/funzionali ‘ della spalla ..piu’ forti…Schiena OK….’ 1anno di caos…per frattura vertebra…ernie..’ tipo Fantozziano in toto. Busto a 3punte…altro steccato..bivaccato sù di una sedia
        per 30gg…con3-4h per notte. Contramal…effetto placebo…altri i collaterali…riabilitazione.Ora…bene…ma non come prima. La RMN ha…parlato.
        ….Per incidente …casalingo…
        Ironia…ogni volta che ho dovuto superare delle prove…varie..Mi premiavo…facendomi un autoregalo.
        Mi dispiace! Un pò di tregua nell’ attesa di domani!…

        "Mi piace"

        • Incazzatura e avvilimento? Non pervenuti. Quando c’è un’emergenza sono abituata ad alzare il culo e provvedere, anche perché non ci sono alternative. Per eventuali frignamenti c’è tempo dopo, casomai.
          Tregua nell’attesa di domani? Ho un miliardo di cose improcrastinabili da fare, e le devo fare da menomata.

          "Mi piace"

  1. Devo dire comunque che in fondo è anche stato divertente vedere la faccia shoccata delle infermiere. Perché già il fatto di presentarmi da sola sulle mie gambe non poteva far pensare a qualcosa di veramente serio; poi ho detto che mi ero fatta male a una gamba e che pensavo di avere bisogno di qualche punto. Sulla ferita avevo messo un bel cerottone grande (nel terrificante disordine di casa mia so sempre dove stanno le cose, e le trovo all’istante) e lo avevo messo per benino, avvicinando i labbri della ferita, sicché la striscia di sangue che percorreva il cerotto non era più larga di un mezzo centimetro; magari si poteva anche pensare che fosse un taglio normale, intorno al quale il sangue si fosse un po’ spanto. Dopodiché tolgono il cerotto e si trovano davanti questa voragine di carne: davvero uno shock, porelle.

    "Mi piace"

  2. Barbara, io invece voglio vedere la faccia di G. quando gli dico di questo ennennennesimo incidente che ti è capitato.. altro da dire non mi viene..
    Se esclamo “Incredibile!” non dirmi che sono banale..
    Auguri per domani.. anche!

    "Mi piace"

    • Ecco, brava, allora, visto che è la specialità della famiglia, prima di raccontarglielo preparati con la macchina fotografica in mano, e poi man mano che racconti scatti, così poi me lo puoi documentare.
      Per domani ovviamente non ho alcuna preoccupazione per l’intervento; quello che letteralmente mi terrorizza è la flebo: ormai senza flebo non fanno niente, e le mie vene non la tollerano, un quarto d’ora di flebo e mi faccio due mesi di flebite, urlando dai dolori, spero tanto di riuscire a convincerli a non mettermela, l’ho anche messo per iscritto, ma non è che ci conti granché.

      "Mi piace"

  3. Bave dell’acciaio le chiamano, gli inglesi sharp edges. Ci ho lavorato anni ed era un ritornello costante (clienti esteri distributori dei prodotti dell’azienda dove lavoravo che lamentavano la pericolosità delle bave non rifilate, che erano causa di incidenti al personale addetto alla manutenzione, non all’utente finale che non arrivava a mettere le mani in quell’area degli apparecchi). Di solito quando per qualsiasi tipo di elettrodomestico si tagliano le lamiere per fare i fianchi e qualsiasi altro pannello si preleva il metallo da una bobina. Ad ogni taglio corrisponde un bordo affilato come un rasoio. Se l’acciaio viene successivamente verniciato la bava è coperta dalla vernice e il problema è risolto, ma se la lastra è in acciaio inox la bava deve essere rifilata, a meno che, in seguito a piegature del bordo previste dalla lavorazione, lo stesso non venga a trovarsi coperto da altri pannelli che si sovrappongono. E’ comunque un compito dell’ufficio qualità rilevare eventuali “difetti” di progettazione che non abbiano previsto in fase di progettazione l’occultamento o l’eliminazione di qualsiasi bordo tagliente. Un elettrodomestico deve essere a norma per quanto riguarda la parte elettrica, la parte meccanica e così via. Per farla breve, Barbara, se un forno come il tuo fosse stato inviato all’Imq (Istituto italiano del marchio di qualità) con uno sportello così pericoloso sarebbe stato bocciato. E’ da considerarsi un prodotto non a norma e secondo me avresti tutte le ragioni per fare denuncia. Mi meraviglia che una De Longhi metta sul mercato un prodotto del genere. Scusa il discorso un po’ contorto, ma un prodotto così NON DEVE AVERE PARTI TAGLIENTI che possono causare ferite all’utilizzatore. Inconcepibile, soprattutto con l’integrazione europea e le norme che si sono fatte sempre più severe in tema di sicurezza. Hai controllato se è con marchio CE? Gli puoi chiedere i danni e avresti tutte le ragioni per farlo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...