A CUORE APERTO

Per fortuna non tutti, invecchiando, rimbambiscono: ne è la prova quest’ultimo minuscolo ma prezioso libro di Elie Wiesel, che raccoglie pensieri, emozioni, ricordi, affetti rivissuti in quelli che, temeva, potevano essere gli ultimi giorni, gli ultimi istanti della sua vita – al punto che, al momento di essere anestetizzato, chiede ancora un minuto, per poter recitare lo shemà, perché non è molto sicuro di risvegliarsi da un intervento così impegnativo – a cuore aperto, appunto, come a cuore aperto sono le confidenze che sgorgano in questo particolare frangente.
Poi si è risvegliato, per (anche nostra) fortuna, il che gli ha permesso, oltre che di regalare ancora amore e saggezza alla moglie, al figlio e ai nipotini, anche di offrire a noi questo piccolo gioiello che ci regala intense emozioni.

Elie Wiesel, A cuore aperto, Bompiani
A cuore aperto
barbara