Per fortuna non tutti, invecchiando, rimbambiscono: ne è la prova quest’ultimo minuscolo ma prezioso libro di Elie Wiesel, che raccoglie pensieri, emozioni, ricordi, affetti rivissuti in quelli che, temeva, potevano essere gli ultimi giorni, gli ultimi istanti della sua vita – al punto che, al momento di essere anestetizzato, chiede ancora un minuto, per poter recitare lo shemà, perché non è molto sicuro di risvegliarsi da un intervento così impegnativo – a cuore aperto, appunto, come a cuore aperto sono le confidenze che sgorgano in questo particolare frangente.
Poi si è risvegliato, per (anche nostra) fortuna, il che gli ha permesso, oltre che di regalare ancora amore e saggezza alla moglie, al figlio e ai nipotini, anche di offrire a noi questo piccolo gioiello che ci regala intense emozioni.
Quando ero piccolo pensavo che le persone con il passare del tempo , via via
che gli anni passavano l ‘ esperienza della vita con tutto quello che comprende, prove
negative e positive avrebbero sempre piu’ arricchito ia loro interiorità. facendone un grande saggio con risposte per tutti.Insomma superiore a molti.
Il tempo passava ed io osservavo le persone di tutte l’ eta’ , insomma , i grandi.
Rimasi deluso. Non era cosi, vedevo di tutto nei comportamenti nel parlare, nell’ agire..persone di tutte le carature dei sentimenti,
Poi nei primi anni di scuola compresi che è solo questione di certe caratteristiche..
Gia nei compagni intravedevo chi aveva certe caratteristiche..belle, altruistiche, generose,,,ed altri una certa violenza..egoismo..Sarà cosi..
Poi da adulti capita di incontrare in varie modalità persone, per strada..alla coda di uno
sportello…in un viaggio………E anche averle come amicizia. credo che siano incontri
rari , hanno qualcosa di particolare , di raro, Quando salutano…persone molto educate..le guardiamo allontanarsi respirando ancora le emozione per quello che ci hanno comunicato e come. Persone che lasciano il segno ad ogni loro passaggio.
Fortunati i famigliari..amici o semplici incontri di passaggio per aver avuto un’ occasione
cosi importante nella loro vita. Ogni ora, giorno trascorso in questa compagnia sa’ di festa.
"Mi piace""Mi piace"
eh sì
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: QUESTO È IL MOTIVO | ilblogdibarbara