HAMAS È CATTIVO

È terrorista (anche se il solito buon Abraham Yehoshua ammonisce che Israele dovrebbe smetterla di considerarlo tale – ma tranquilli: gli ho sentito dire anche di peggio), è feroce, è spietato, l’unico suo divertimento è ammazzare ebrei e sperare di distruggere Israele. Ma per fortuna c’è Abu Mazen che è buono, e moderato, e pronto a fare la pace, e speriamo che Gaza torni sotto il suo controllo, così vivremo tutti felici e contenti.

(qui un po’ di spiegazioni)
E poi ricordate: se in un paesino del Missouri la polizia spara – apparentemente senza motivo – a un ragazzo negro e lo uccide, la colpa è degli ebrei. Oh sì.

barbara

  1. Il nostro caro Abbas ha ormai fama di Robin Hood anzi di santo sulla terra! lI suo merito è l’ essere il meno peggio.
    Bella scelta non trattare con il black mamba ma con il cobra……

    "Mi piace"

      • Almeno si è seduto al tavolo delle trattative anche se per finta. Hamas considera traditore della “causa palestinese” (dal Giordano….bla bla bla) chi si azzarda a trattare con gli israeliani.
        Purtroppo ciò che gli Israeliani hanno al momento pare sia solo lui…

        "Mi piace"

        • E’ esattamente per questo che è molto più pericoloso di hamas: perché qualcuno potrebbe illudersi che lui sia davvero disponibile a trattare. Il fatto che ci sia solo lui non è un argomento per essere disposti a trattare: se io ti offro la possibilità di scegliere tra morire impiccato e morire sgozzato tu accetti di discutere con me? Se non c’è nessuno di affidabile con cui discutere non si discute, punto.

          "Mi piace"

        • Hai ripetuto ciò che ho detto nel mio commento iniziale usando altre “analogie”.Il mio “bella scelta” era del tutto ironico anche se non c’è nulla da ridere

          "Mi piace"

  2. Recita a soggetto…o meglio a seconda quali siano gli interlocutori…spettatori.
    Il resto come è di norma….la loro. Mi sembra che il tutto sia sempre in una linea che
    sà di folle….in tutto. Da manuale psichiatrico.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...