All’inizio vennero a fucilare i comunisti persiani
Non dissi nulla perché non ero persiano
Poi decapitarono Daniel Pearl
E non dissi niente, non ero mica un giornalista
Poi accoltellarono Theo Van Gogh
Tacqui, che non ero un regista
Poi sterminarono i darfuri
Son forse un negro, io?
Seppellirono vivi gli yazidi
Avevo tanti difetti, ma non ero zoroastriano…
Crocefissero i caldei
Ma avevo ben altro di cui occuparmi.
Infine vennero a prendere me
Ma era rimasto solo di Battista:
“Tocca capirli, cos’altro posson fare? La colpa è nostra. E dei gasdotti. Serve il dialogo.”
Dissi loro: “decapitate lui!”
“Ehi, siam jihadisti, mica scemi. Lui ci serve così. Alla fine, se mai. Dulcis in fundo.”
Vanni Frediani
Non so a voi, ma a me è piaciuta un sacco. E dato che uno degli slogan dei dialoghisti a oltranza è “Ponti, non muri”, con il quale si intima a Israele di abbattere il muro dell’apartheid, il muro della vergogna, il muro dell’odio, vi ripropongo questo video che abbiamo fatto cinque anni fa.
barbara