“La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non c’ha manco la quinta elementare, non è studiato e quindi se ne sbatte la minghia e vola lo stesso”
Stay Ignorante
Che poi a guardarla bene, non è mica una cazzatina tanto per fare una battuta; al contrario, c’è dentro tanta di quella saggezza, ma tanta di quella saggezza…
barbara
Stupenda stupendissima. Si potrebbe disquisirne per ore tra ignoranza razionale e aria fritta. O iniziare a volare. Proprio bella, grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Quando l’ho vista è stato proprio un colpo di fulmine.
E quante volte nella vita ti spiegano saggiamente che ci sono tutti, ma proprio tutti i presupposti per avere la certezza che non potrai mai farcela e tu invece ce la fai semplicemente mandando tutti al diavolo e buttandoti.
"Mi piace""Mi piace"
Cmq,per completezza,gli scienziati hanno poi ammesso di essere loro che hanno sbagliato i calcoli.
"Mi piace""Mi piace"
Quindi si dimostra che aveva ragione il calabrone a “sbattersene la minghia” e fidarsi del proprio istinto…
"Mi piace""Mi piace"
fantastico quel “non E’ studiato”…
"Mi piace""Mi piace"
In veneto è un’espressione comune, però difficilmente un veneto userebbe il termine minchia, quindi evidentemente dev’essere diffusa anche altrove. Ed è bella perché ti dà proprio la sensazione concreta che quello che hai (azione) studiato adesso è (condizione) diventato parte di te, essenza di ciò che tu sei.
"Mi piace""Mi piace"
In tutto quello che ci circonda c’ è un senso di perfezione , equilibrio.
Bello da osservare e conoscere. Sia che la flora,fauna dovrebbero essere amati e rispettati di piu’ dall’ essere umano civilizzato ma forse..ancora molto lontano nel senso pieno.Noi dipendiamo da loro…e questa convivenza mi avvince.Mi piace osservarli sul momento o nel tempo.Spesso l’ essere umano si sente ” quell’ uno..superiore..” , si lasci
trasportare dalle sensazioni che si provano ad essere fra di loro.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione.
"Mi piace""Mi piace"
Beata l’ignoranza, fa stare bene de mente, de core e de panza e de svolazzanza. Che poi non c’entra essendo il calabrone cosciente di se ha tutta la conoscenza che gli serve. O magari c’entra perché per ignoranza si potrebbe intendere ciò che si ignora perché superfluo a se stessi. E comunque è risaputo che la troppa conoscenza o la troppo poca non è cosa buona ed è evidente che il calabrone lo sa. Del resto lo dicevano anche i sette savi Nulla troppo altrimenti detto Il troppo stroppia. Potrebbe darsi che il calabrone sia un sette savio o forse un otto savio. A pensarci bene dovrei cancellare questo splendido post ma mi affidero’ al fato ( potrebbe rifiutarlo word press o tu o chissà).
"Mi piace""Mi piace"
No, sai qual è il problema? Che tu non stai stando troppo attenta e neanche troppo a casa (ma i sette savi sono parenti dei sette nani?)
"Mi piace""Mi piace"
Potrebbe darsi che i sette savi fossero nani e sposati con le sette sorelle concepirono le sette meraviglie. Ciauuuuu sono la zem e questo è il mio post, scusate se scrivo poco ma di questi tempacci non sto stando troppo a casa. Ciauuuuuu
"Mi piace""Mi piace"
E in più ti viene mal di schiena perché stai appoggiata al muro del treno. Per non parlare di come ti rompi la testa con la matematica perché non sei mica Aistan.
"Mi piace""Mi piace"
Mi son persa quel mitico post tra un computer morto e l’altro pure. Anche se non si direbbe (che mi sia persa il post, intendo).
"Mi piace""Mi piace"
Considerando come lo citi effettivamente no, non si direbbe che tu lo abbia perso. Comunque è qui.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Rido e lo salvo di nuovo 🙂
"Mi piace""Mi piace"