A ME È PIACIUTA UN SACCO

“La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non c’ha manco la quinta elementare, non è studiato e quindi se ne sbatte la minghia e vola lo stesso”

Stay Ignorante
calabrone
Che poi a guardarla bene, non è mica una cazzatina tanto per fare una battuta; al contrario, c’è dentro tanta di quella saggezza, ma tanta di quella saggezza…

barbara

    • In veneto è un’espressione comune, però difficilmente un veneto userebbe il termine minchia, quindi evidentemente dev’essere diffusa anche altrove. Ed è bella perché ti dà proprio la sensazione concreta che quello che hai (azione) studiato adesso è (condizione) diventato parte di te, essenza di ciò che tu sei.

      "Mi piace"

  1. In tutto quello che ci circonda c’ è un senso di perfezione , equilibrio.
    Bello da osservare e conoscere. Sia che la flora,fauna dovrebbero essere amati e rispettati di piu’ dall’ essere umano civilizzato ma forse..ancora molto lontano nel senso pieno.Noi dipendiamo da loro…e questa convivenza mi avvince.Mi piace osservarli sul momento o nel tempo.Spesso l’ essere umano si sente ” quell’ uno..superiore..” , si lasci
    trasportare dalle sensazioni che si provano ad essere fra di loro.

    "Mi piace"

  2. Beata l’ignoranza, fa stare bene de mente, de core e de panza e de svolazzanza. Che poi non c’entra essendo il calabrone cosciente di se ha tutta la conoscenza che gli serve. O magari c’entra perché per ignoranza si potrebbe intendere ciò che si ignora perché superfluo a se stessi. E comunque è risaputo che la troppa conoscenza o la troppo poca non è cosa buona ed è evidente che il calabrone lo sa. Del resto lo dicevano anche i sette savi Nulla troppo altrimenti detto Il troppo stroppia. Potrebbe darsi che il calabrone sia un sette savio o forse un otto savio. A pensarci bene dovrei cancellare questo splendido post ma mi affidero’ al fato ( potrebbe rifiutarlo word press o tu o chissà).

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...