Aaaahhh… Ho realizzato poco prima di scrivere “Che roba e’?” che trattasi del candelabro ebraico (forse…).
Qualcosa di simile all’albero di natale, azzardo?
Non “del” ma di un. Quello “classico” è la menorah, a sette bracci, questa invece è la chanukkiah che ne ha 8+1: gli ellenici avevano tentato di annientare il popolo ebraico in Terra d’Israele per mezzo dell’assimilazione, facendogli abbandonare tutte le leggi, dalla circoncisione al rispetto del sabato eccetera, e avevano dissacrato il Tempio. Dopo la riuscita rivolta armata ad opera dei maccabei, occorreva tra le altre cose riconsacrare il Tempio e riaccendere il lume perenne, ma tra la devastazione operata dagli ellenici, viene narrato, era stata trovata una sola ampollina del purissimo olio di oliva necessario allo scopo, che poteva durare per un giorno, e per prepararne del nuovo occorrevano otto giorni, e qui arriva il miracolo: quell’olio sufficiente per un giorno dura miracolosamente per otto giorni, fino a quando non arriva l’olio nuovo. Per questo per la durata di otto giorni vengono accese le otto candele, la prima sera una, la seconda due eccetera. Il +1 è lo shammash, il servitore, la candela che si usa per accendere le altre e che si distingue perché o non è allineata con le altre otto, o è in posizione più alta, come qui. Sul valore di questa ricorrenza oggi ti invito a leggere qui http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=280&id=56424
E poi guardati questo
La spiaggia di Tel’aviv l’avevo vista una volta al TG, quando i giovani iraniani avevano ballato per protestare contro il regime, e gli israeliani hanno fatto lo stesso in segno di sostegno. Avevo detto ‘cavolo che bella spiaggia. Tel’Aviv sembra una di quelle città in cui ci vai per divertirti.
Il passato con immense prove. Il presente vissuto con gioia ..fra tanti problemi.. guardando al futuro con determinazione e speranza.
Quelle 9 strutture colorate dai colori accesi…ci ricordano ..che la luce sia in me, in te..in tutti.
Splendida
Rubata e messa sulla mia bacheca di Facebook
Grazie Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Tanto l’ho rubata anch’io, se è per quello!
"Mi piace""Mi piace"
Aaaahhh… Ho realizzato poco prima di scrivere “Che roba e’?” che trattasi del candelabro ebraico (forse…).
Qualcosa di simile all’albero di natale, azzardo?
"Mi piace""Mi piace"
Non “del” ma di un. Quello “classico” è la menorah, a sette bracci, questa invece è la chanukkiah che ne ha 8+1: gli ellenici avevano tentato di annientare il popolo ebraico in Terra d’Israele per mezzo dell’assimilazione, facendogli abbandonare tutte le leggi, dalla circoncisione al rispetto del sabato eccetera, e avevano dissacrato il Tempio. Dopo la riuscita rivolta armata ad opera dei maccabei, occorreva tra le altre cose riconsacrare il Tempio e riaccendere il lume perenne, ma tra la devastazione operata dagli ellenici, viene narrato, era stata trovata una sola ampollina del purissimo olio di oliva necessario allo scopo, che poteva durare per un giorno, e per prepararne del nuovo occorrevano otto giorni, e qui arriva il miracolo: quell’olio sufficiente per un giorno dura miracolosamente per otto giorni, fino a quando non arriva l’olio nuovo. Per questo per la durata di otto giorni vengono accese le otto candele, la prima sera una, la seconda due eccetera. Il +1 è lo shammash, il servitore, la candela che si usa per accendere le altre e che si distingue perché o non è allineata con le altre otto, o è in posizione più alta, come qui. Sul valore di questa ricorrenza oggi ti invito a leggere qui http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=&sez=280&id=56424
E poi guardati questo
"Mi piace""Mi piace"
stupenda immagine……(te lo dice un fotoamatore esperto)
"Mi piace""Mi piace"
Sì, davvero molto suggestiva
"Mi piace""Mi piace"
La spiaggia di Tel’aviv l’avevo vista una volta al TG, quando i giovani iraniani avevano ballato per protestare contro il regime, e gli israeliani hanno fatto lo stesso in segno di sostegno. Avevo detto ‘cavolo che bella spiaggia. Tel’Aviv sembra una di quelle città in cui ci vai per divertirti.
"Mi piace""Mi piace"
Viene chiamata la città che non dorme mai. Si usa dire: a Gerusalemme si prega, a Haifa si lavora, a Tel Aviv ci si diverte.
"Mi piace""Mi piace"
Il passato con immense prove. Il presente vissuto con gioia ..fra tanti problemi.. guardando al futuro con determinazione e speranza.
Quelle 9 strutture colorate dai colori accesi…ci ricordano ..che la luce sia in me, in te..in tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sarà!
"Mi piace""Mi piace"
Am Israel chai ve chaiam
"Mi piace""Mi piace"