fossero arrivati a zittire fino all’ultimo di noi, a parlare e testimoniare resteranno pur sempre le ossa
(comunque se lo scordino, di riuscire a zittirci!)
barbara
fossero arrivati a zittire fino all’ultimo di noi, a parlare e testimoniare resteranno pur sempre le ossa
(comunque se lo scordino, di riuscire a zittirci!)
barbara
Ossa ovunque, che disperazione. Fortuna che ci sono questi filmati dei sopravvissuti.
"Mi piace""Mi piace"
E, se hai visto il filmato, quelle ossa sono riemerse perché c’è gente che continua ad andare a scavare alla ricerca dell'”oro degli ebrei”. Aberrazione nell’aberrazione.
Ricorderai sicuramente che immediatamente dopo la liberazione di Bergen Belsen Hitchcock ha voluto filmare tutto con la massima cura dicendo: “Prima o poi arriverà qualcuno a tentare di dire che non è vero niente”.
"Mi piace""Mi piace"
Me lo ricordo benissimo.
"Mi piace""Mi piace"
Ciò che trovo aberrante non è mai la violenza degli uomini malvagi, ma il silenzio di quelli onesti.
"Mi piace""Mi piace"
I nazisti fanatici, in Germania, erano letteralmente quattro gatti. E la brava gente diceva sono una banda di esaltati, mica roba da prendere sul serio. E quando un paio di decine d’anni fa hanno cominciato a comparire i neonazisti le anime belle hanno riattaccato a dire sono una banda di ragazzotti ignoranti, neanche lo sanno che cosa sia il nazismo. E i risultati li stiamo vedendo, esattamente come si sono visti allora.
"Mi piace""Mi piace"
Il poco che vediamo dipende solo dal poco che siamo. Forse sono un idealista perché mi aspetto sempre che le persone siano migliori di quello che sono in realtà. Gli uomini dovrebbero comprendere che le loro scelte, le loro azioni posseggono una vitalità indistruttibile, al tempo stesso dentro e fuori loro. Non si può, con superficialità, tollerare la scelleratezza delle “bande di ragazzotti”. I miei genitori mi hanno insegnato a parlare e non ci sarà nessuno che potrà farmi tacere difronte alle forze opache dell’invidia, della rapacità e dell’odio dell’uomo nei confronti dei suoi simili.
Caino dopo essersi macchiato del gesto della degradazione umana gli fu chiesto dove fosse suo fratello ed egli rispose: “non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?” Sono certo che il mondo sarebbe migliore se tutti ci sentissimo i guardiani degli uomini che ci circondano.
"Mi piace""Mi piace"
I miei genitori invece hanno tentato di insegnarmi il massimo della vigliaccheria: chinare la testa e chiudere la bocca di fronte al più forte, al più potente, a chi sta sopra e, se proprio ti rode, cercare di diventare tu forte e potente e rifarti delle umiliazioni subite infliggendole a tua volta a chi ti sta sotto. Non hanno avuto molto successo, come puoi constatare.
"Mi piace""Mi piace"
Per fortuna non hai atteso di diventare ricca e potente e così sei andata avanti facendone a meno ma a testa alta. Barbara, sicuramente il tuo spirito non ho tra quelli facilmente addomesticabili.
Ho dimenticato di ringraziarti per le indicazioni che mi hai fornito in merito all’apprendimento della lingua ebraica: grazie!
"Mi piace""Mi piace"
No, in effetti, non è facilissimo addomesticarmi…
"Mi piace""Mi piace"
altro bel documento, comunque; grazie
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è un documento davvero notevole (grazie soprattutto a chi ha fatto le ricerche e lo ha messo in rete…)
"Mi piace""Mi piace"
Negare la verità! E’ altamente documentato. E tutto quello che è successo non è digeribile. Se vi sono degli stolti, imbecilli….ETC…che lo asseriscono..chi li segue lo sono
altrettanto.Non basta mai…!!!!
"Mi piace""Mi piace"
vero
"Mi piace""Mi piace"
La riscrittura della storia, la sovversione dei fatti, è ricorrente da sempre, soprattutto verso gli ebrei, e la storia dell’occidente degli ultimi 150 anni. Bisogna che i pochi che sanno e che hanno capito non tacciano mai davanti alla menzogna fabbricata, davanti al negazionismo becero e fuorviante.
Dobbiamo continuare a far sapere a tutti quelli che conosciamo, ignoranti, indifferenti, perbenisti o checché siano, quale è la VERTITÀ. Avremmo forse pochi amici, ma ‘gutta cavat lapidem’ e finiranno per sentire senza rendersene conto. Se non lo facciamo saremo uguali a coloro che assistono il/al male, pensando che la non-azione/inazione ne sia l’antidoto
"Mi piace""Mi piace"