Ricordo quella stradina sterrata, durante il pellegrinaggio, la cima della collinetta, le piante di acacia spinosa, la rievocazione storica, con i romani a costruire un terrapieno per poter penetrare su quella spianata, altrimenti imprendibile. E il suicidio in massa dei difensori, per non finire schiavi o crocifissi.
E ora l’opera lirica.
Ma non si perde niente, si assomma e stratifica.
Grazie! Ricordavo la Storia, Barbara, simile a una tragedia shakspiriana (ma VERA). Grande Eleazar.
E quelle donne a veder sgozzare i figli e poi porgere la gola ai mariti……
Ancora più coraggiose dei loro uomini.
Tempi nefasti, con la distruzione del Tempio. E diaspora.
Pensavo alla fortuna che ha avuto la sostituta. Poter partecipare ad un allestimento così unico non è cosa da tutti i giorni per una cantante lirica. Somiglia vagamente ad Amy Winehouse.
Sì, l’ho notato anch’io. Quanto alla fortuna, quasi tutti i grandi cantanti sono arrivati alla ribalta così, per un malore, una malattia, un’improvvisa afonia del titolare. Certo, una ribalta come quella non capita tutti i giorni, ma anche una prima della Scala o qualcosa del genere è sufficiente a garantire una carriera.
Ciao Barbara. Intanto grazie per il video, poi, sai cosa mi ha attirato la mia attenzione, a parte del paesaggio e la musica, sembra sciocco, ma a me ha colpito i due uccelli all’inizio del video che volando e si rincorrevano, sulle note della Carmen, li ho immaginati che ballassero al ritmo della musica.
Un saluto.
תודה רבה חברה
"Mi piace""Mi piace"
Todah lechah, chaverì.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo quella stradina sterrata, durante il pellegrinaggio, la cima della collinetta, le piante di acacia spinosa, la rievocazione storica, con i romani a costruire un terrapieno per poter penetrare su quella spianata, altrimenti imprendibile. E il suicidio in massa dei difensori, per non finire schiavi o crocifissi.
E ora l’opera lirica.
Ma non si perde niente, si assomma e stratifica.
"Mi piace""Mi piace"
https://ilblogdibarbara.wordpress.com/2014/01/02/masada/
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Ricordavo la Storia, Barbara, simile a una tragedia shakspiriana (ma VERA). Grande Eleazar.
E quelle donne a veder sgozzare i figli e poi porgere la gola ai mariti……
Ancora più coraggiose dei loro uomini.
Tempi nefasti, con la distruzione del Tempio. E diaspora.
Eppure gli ebrei sono ancora lì.
"Mi piace""Mi piace"
Pensavo alla fortuna che ha avuto la sostituta. Poter partecipare ad un allestimento così unico non è cosa da tutti i giorni per una cantante lirica. Somiglia vagamente ad Amy Winehouse.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, l’ho notato anch’io. Quanto alla fortuna, quasi tutti i grandi cantanti sono arrivati alla ribalta così, per un malore, una malattia, un’improvvisa afonia del titolare. Certo, una ribalta come quella non capita tutti i giorni, ma anche una prima della Scala o qualcosa del genere è sufficiente a garantire una carriera.
"Mi piace""Mi piace"
Davvero grazie. E’ un video stupendo.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, un’autentica chicca.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Barbara. Intanto grazie per il video, poi, sai cosa mi ha attirato la mia attenzione, a parte del paesaggio e la musica, sembra sciocco, ma a me ha colpito i due uccelli all’inizio del video che volando e si rincorrevano, sulle note della Carmen, li ho immaginati che ballassero al ritmo della musica.
Un saluto.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, sembra proprio che volteggino a tempo. Penso siano tristamit.
"Mi piace""Mi piace"