Mi ricordo un’intervista a Giorgio Perlasca sentita alla radio, tanti anni fa. La giornalista dice:
“So che lei è cattolico: è per questo che ha fatto quello che ha fatto?”
“No!” – un no che risuona secco come una frustata – “L’ho fatto perché sono un uomo”.
Non si potrebbe immaginare una risposta più bella: un UOMO. Ieri se n’è andato un altro UOMO, accomunato a Giorgio Perlasca dall’essere stato un UOMO quando troppo spesso l’umanità dimenticava di essere tale. Riposa in pace, grande Nicholas, e ti accompagni nell’eternità tutto il bene che hai fatto sulla terra.
barbara
La Speranza non è morta, dopotutto!
Ad ogni Uomo come questo la terra non può che essere lieve.
"Mi piace""Mi piace"
Lieve la terra e lunga la memoria.
"Mi piace""Mi piace"
Quando..se capita di conoscere delle persone che possono avere vissuto una vita intensa
fatta di buone azioni, di bellezza interiore espressa al meglio, il solo saperlo ci provoca
una serie di sensazioni interiori, intensa gioia di potere essere in sua presenza in una
specie di adorazione silenziosa ma forte.E magari poter ascoltare dei suoi pensieri…
"Mi piace""Mi piace"
Sono le persone che ci permettono di non perdere la speranza.
"Mi piace""Mi piace"
Uomini che hanno capito il valore della vita e il senso dell’ esistenza. E straordinaria non è solo la loro azione, ma anche il fulgido esempio. Una testimonianza che dà forza e fiducia e indica la via da seguire. Per non sentirci soli.
"Mi piace""Mi piace"
Barbara..mi dispiace per la tua lombosciatalgia, in merito ho una lunga esperiena con il primo episodio iniziato alla soglia dei 30aa.
3 ernie, e 3 similerine. Speciale il crollo vertebrale con frattura.Artrosi/osteoporosi.
Si dice…non ho scheletri nell’ armadio…ma 3 busti ortopedici.
Il letto! Ambito per il riposo..ma per il tipo dei dolori è difficoltoso e per lungo tempo solo
sul fianco sinistro.
I dolori…li definisco i miei ospiti! I Dolores.Inquilini piu’ vecchi collocati nel R. cervicale..poi estesi alle spalle..braccia..anche polsi.
..Antidecontranti possono essere di aiuto. Muscoril! ..effetto caramella…ossia niente, solo effetti collaterali.Sirdalud…forte ma..nei grossi guai…poco.
Il mio dentista mi prescrisse Flexiban 10mg alla sera. Bruscismo.Poi…durante un ko..lo ripresi fra le mani e leggendo il foglietto …và bene.
Farmaco studiato per la S. depressiva ma con scarso esito mentre si è dimostrato
efficace come antidecontrattante muscolare.Sul PC puoi leggerlo,
Bene gli antidolorifici..cortisone.
Il dentista lo prescrive per il blocco mandibolare. Molto frequente da parte del reumatologo.
Il dolore…irritazione nervosa prov.ca rigidità muscolare…e cosi si innesca come un’ effetto a catena.
Credo che lo stia già facendo. Molto utile la ginnastica..”’ esistono vari tipi…che possono
rispondere in maniera piu’ o meno ottimale per la tipologia…condizioni fisiche e anche età.
Il mio medico mi ha consigliato….ginnastica dolce. Mentre la segretaria della palestra mi
ha consigliato una lezione di prova con una fisioterapista che segue piu’ metodi.
…Feldenkrais, Mezieres,..o Pilates.
Vedrò…a fine estate. Consigliandomi anche con lei…” l’ aspetto fisico non corrisponde
all’ età..” la vedo bene Marco..Si..la vernice regge bene”
Poi…ora c’ è anche l’ angina….cuore.
Ho fatto per alcuni mesi terapia con app. medicali e fisioterapia” tempi lenti”..quando
iniziai non ero in grado di assumere la posizione supina.
In bocca al lupo…! ” anche se non dovrebbe mordere…peggio il gatto…povera Titti.”
"Mi piace""Mi piace"
Marco, con questo caldo non metterti a fare la cronistoria dei tuoi malanni, per carità!! Leggendo questo manuale delle disgrazie ci dobbiamo toccare per forza!…
"Mi piace""Mi piace"
Figurati…prendo molto con ironia.
"Mi piace""Mi piace"
E fai bene!
"Mi piace""Mi piace"
Onore alla sua Memoria e alla sua Vita.
La storia di un Uomo che ha pensato con la propria testa e per questo ha reso possibile la salvezza di così tante giovani vite.
Grazie, Nicholas!
"Mi piace""Mi piace"
Sia il suo ricordo di benedizione – Zichrono’ Leberacha.
Ieri hanno intervistato alla radio uno degli ex-bambini salvati da lui (oggi di quasi 87 anni). Non mi sono persa una sillaba. Aveva 11 anni quella volta e ricorda bene tutto; come sono partiti pensando che si trattasse di un breve distacco dai genitori. come i genitori li hanno messi sul treno (chiuso ermeticamente, per evitare che qualcuno salisse o scendesse attraversando la Germania), come si sono separati da loro prima di sapere quale sarebbe stata la portata della tragedia che e’ seguita. E ha parlato del rapporto con Nicholas quando lo ha trovato negli anni 80, rapporto durato fino alla fine.
"Mi piace""Mi piace"