Scheletri nell’armadio? Elisabetta nazista? Io, con tutta la buona volontà, riesco a vedere solo una bambinetta che con la sorellina più piccola saltella e si sbraccia a salutare verso la telecamera (sì, c’è anche un momento – forse un secondo, forse due – in cui si ferma e il braccio rimane teso in alto: sfido chiunque a giurare di non essersi mai mai mai mai mai nel corso della propria vita trovato in quella posizione).
Bambinetta che, una volta cresciuta, volle a tutti i costi arruolarsi per dare il proprio personale contributo alla guerra contro il nazismo
e servì, in tutta umiltà, come camionista.
barbara
Mah? Pare la solita frescaccia da web, anche perché Elisabetta, a differenza del nostro ‘invincibile’ duce e del nostro audace re, resto’ a Londra pur sotto le bombe tedesche compiendo così una potente azione simbolica.
"Mi piace""Mi piace"
La gente ..chiacchera, in molti livelli cosi con il gusto di parlare senza conoscere, sapere.
E’ un classico! Spesso hanno un grande seguito e questo rattrista e si comprende una
certa ignoranza di chi segue il pifferaio che parla sul momento.
"Mi piace""Mi piace"
È estate e i tabloid sono a corto di scoop, quindi li inventano.
"Mi piace""Mi piace"
Ogni stagione è buona per le bufale…
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo, ma sembra che l’estate sia particolarmente soggetta.
"Mi piace""Mi piace"
I bambini soprattutto alzano il braccio teso a mo di saluto romano, quando salutano, semplicemente perchè sono bassi e sono sicuri che facendo così, il loro saluto viene visto meglio.
Spesso a quell’età non sanno neppure quali erano i simboli del nazismo e del fascismo. L’unica cosa che sanno (forse) è Nazismo=Olocausto.
Io a 8 anni sapevo questo. Però credevo che Hitler si scriveva Hilter, e non sapevo com’era la sua faccia.
"Mi piace""Mi piace"
Hai fatto bene a postare quelle foto, così non ci dimentichiamo nemmeno della sua degna e coraggiosa madre, the Queen Mum. Che non volle abbandonare Londra nemmeno quando era bombardata dai tedeschi.
"Mi piace""Mi piace"
Qualcuno aveva suggerito di mandare le bambine in Canada; la risposta della regina madre fu: “Le bambine non potrebbero andarsene senza di me, io non me ne andrei senza il re e il re non se ne andrà in nessun caso”.
"Mi piace""Mi piace"
Insomma appartiene a quella categoria di donne di cui si parlava ieri, di una certa tempra…
"Mi piace""Mi piace"
Ah, che donna! E che donne incredibili, forti e coraggiose ci sono state durante la Grande Guerra.
Non come certi conigli maschi che si sono girati dall’altra parte e finto di non vedere. Vigliacchi.
"Mi piace""Mi piace"
E anche cambiato bandiera…dal nero al rosso. E fatto anche carriera nel lavoro o altri
campi congeniali.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: PENSIERI E PAROLE | ilblogdibarbara