Le scene mostrate nella prima parte del video ricordano le fucilazioni degli ebrei ungheresi avvenute fra il 1943 e il 1944 sulla riva del Danubio a Pest da parte delle croci frecciate (i nazisti ungheresi), i quali erano soliti incatenare tre prigionieri l’uno all’altro sulla riva del fiume e sparare poi a quello in centro in modo che questi, cadendo in acqua, trascinasse con sé anche gli altri.
Nel 2005, ad opera dello scultore Pauer Gyula, nacque sulla banchina di Pest questo monumento,
semplice e sconvolgente allo stesso tempo.
Anche l’ultima parte del video, purtroppo, è maledettamente reale.
barbara
E poi, da sessant’anni a questa parte, quando parlo dico dico dico, qualche benpensante, più o meno “revisionista” o troglodita sois disant, ha il coraggio di ribattermi che “sono troppo cattivo”… Ma mi facciiiiiiii il piacere!!!
"Mi piace""Mi piace"
E se vai su youtube ci trovi commenti del tipo “la solita schifosa propaganda sionista”.
"Mi piace""Mi piace"
Sono impietrita. Grazie Barbara
"Mi piace""Mi piace"
Vanno ricordate, certe cose. Non solo il 27 gennaio.
"Mi piace""Mi piace"
Eh..è così..
Il video rende molto bene la triste realtà Mai cessata..ed la dimostrazione che questo odio verso il popolo ebraico è stato mantenuto in vita..” con le stesse frasi…ed atti di violenza.. ” etc..Inaudito….
nel quotidiano e quando si presenta l’ occasione e se non c’ è …la creano.
Non sono passate tante generazioni dall’ olocausto….e nel tramandarlo ci sono riusciti.
Chi….un pò come allora. Lo constatiamo in continuazione
"Mi piace""Mi piace"
In Ungheria poi l’antisemitismo è particolarmente virulento. Anche se poi vi succedono storie come questa
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/22/leader-neonazista-ungherese-si-scopre-ebreo-e-si-converte/753173/
"Mi piace""Mi piace"
E poi arriva il fesso che dice ” E i palestinesi?”
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto di correggerti: “E il genocidio palestinese?” Magari con l’aggiunta di “il peggiore che la storia ricordi”.
"Mi piace""Mi piace"
Il primo in cui c’è un enorme incremento demografico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ma tu stai a guardare queste piccolezze!
"Mi piace""Mi piace"
Perché amo i lavori ben fatti.
"Mi piace""Mi piace"
Barbara su certe cose non si discute e non si può fare revisionismo: non ci piove.
Il nazismo e la shoah sono qualcosa che macchiano in modo indelebile la storia dell’uomo e soprattutto quella dei tedeschi.
Però della nascita dello stato di Israele, del suo modo di nascere, delle strategie mondiali che lo hanno preceduto. Della questione palestinese e di una certa “destra sionista” non si può non parlare. Hai un blog notevole, uno dei pochi che io conosca che parla controcorrente di quella parte del medioriente. Certamente hai un’opinione seria e circostanziata sulle questioni cui accenno. Mi farebbe piacere che tu ne scrivessi.
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho scritto e documentato per circa un migliaio di post, che trovi negli archivi qui sulla destra del blog: per cominciare a farti un’idea penso che possa bastare.
"Mi piace""Mi piace"
Bene spulcerò i tuoi archivi
"Mi piace""Mi piace"
Non sono aggiornati, arrivano solo fino a settembre, ma penso che possa bastare lo stesso.
"Mi piace""Mi piace"
Ma la signora va avanti risoluta, senza farsi intimidire.e’ così che bisogna fare
"Mi piace""Mi piace"
Non lo so. L’aggressione finale, così simile a quelle antiche, a me sembra che la lasci paralizzata dall’orrore.
"Mi piace""Mi piace"
Sì anche secondo me. Quel male che ritorna a colpire ancora… lei vecchia, fragile e indifesa, come quando era bambina… Che siano maledetti.
"Mi piace""Mi piace"
E l’acqua che le corre già dalla testa sulla faccia come quando era uscita dal fiume, tremante di freddo e di terrore. E quella mano che sale a coprire il viso. E l’orrore che le riempie gli occhi.
"Mi piace""Mi piace"
Il ricordo dell’orrore tenuto a bada per una vita ha preso di nuovo forma. Altro che rielaborazione…
"Mi piace""Mi piace"