1. Sembra che stia aspettando qualcuno…forse la moglie che è andata a comprare qualcosa.
    E…per qualche giorno è casa.
    Ma il primo pensiero..è impensabile e insopportabile che uno Stato deve essere sempre
    all’ erta, anche in periodi di non guerra ..perchè è sempre presente e non si sà con
    molta certezza dove possono accendersi come dei fuochi…singoli attentati…dove possono colpire uno o piu’ israeliani, i luoghi…” tutti quelli che comprendono il quieto e normale vivere di ogni Paese”…i predestinati…tutti dal neonato all’ ultra attempato.
    E questi soldati, ben addestrati, preparati in maniera completa per potere far fronte alle
    tante eventuali situazioni che si possono presentare.
    Ma…ogni volta il pensiero..” si vive o si muore..”’.

    E…a tutti quegi insetti che fanno parte degli esseri umani…venisse in mente di avere
    un figlio..un marito o qualsiasi persona a loro cara dovesse vestire ..rivestire poi nel tempo la divisa di soldato…soldatesse..cosa si prova..come ci si può sentire in ogni
    momento giorni nell’ attesa del suo ritorno.
    La solita retorica..la vostra, quella delle varie istituzioni e ..tanti altri..di mettere Israele
    allo stesso pari ..della loro sponsorizzata controparte mi sembra insensato….e la storia,
    il tempo ne ha sempre dato la conferma. Ogni volta che sono state fatte delle concessioni
    ….dalle piccole fino a quelle..” storiche,documentate”…di grande consistenza…Un niente
    le aggressioni, il terrorismo di sempre ne è stata la risposta.
    E le risposte israeliane sono state il piu’ possibile mirate…” cosa dovevano fare..lasciare
    che uccidessero..fino a numeri considerevoli i cittadini..!”.
    E..qui il soldato come singolo…fino al battaglione..E..non sempre ritornano……21..25..30
    ..45 anni. Assassinati dal cancro di uno dei popoli peggiori che un’ altro possa avere come vicino.E con le loro metastasi cercano di penetrare pur di mietere ancora vittime
    all’ interno di Israele..E ancora qui…il soldato in prima linea..” l’ israeliano”.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...