RIFLESSIONI SUI FATTI DI TURCHIA

Che preferisco far precedere da queste altre riflessioni non di un addetto ai lavori, bensì di un comune cittadino dotato di semplice logica e buon senso. A cui aggiungerei il mio ammirato stupore per la supersonica velocità con cui il signor Erdogan è riuscito a compilare in poche ore, come reazione al golpe, liste di proscrizione con decine di migliaia di nomi; anzi, a dirla tutta, sono proprio scioccata, scioccata.
E passo alle riflessioni mie.
Questa è una lista, forse neanche completa, degli elementi epurati.
epurati Turchia

Non ci sono i giornalisti, come potete vedere, perché non è più necessario: nel solo 2016 ne sono stati licenziati 894, in aggiunta al fatto che la Turchia detiene il record mondiale di giornalisti in prigione (altre interessanti informazioni qui), quindi l’informazione era già imbavagliata da prima e non c’è bisogno di occuparsene ulteriormente.
Esercito. Una robusta epurazione degli elementi ostili era avvenuta cinque anni fa, sotto il pretesto di “notizie certe” di un golpe in preparazione. Con quest’altro scossone nell’esercito non c’è più nessuno che possa in futuro organizzare azioni come quelle più volte messe in atto in passato dall’esercito per ristabilire laicità e stabilità in Turchia.
Polizia. Eliminati tutti coloro che potrebbero manifestare dissenso in nome della giustizia, della coscienza, del dovere.
Giustizia. Eliminati tutti gli elementi convinti che la giustizia debba prevalere sulle ideologie. Scongiurato quindi il pericolo che a qualcuno possa in futuro venire in mente di incriminarlo per le sue azioni.
Istruzione. Nelle scuole d’ora in poi verranno impartite unicamente lezioni islamicamente corrette, e di assoluta fedeltà al padrone.

Quindi Erdogan ha realizzato un controllo completo su tutti gli ambiti sociali, politici e militari del Paese. Il risultato di tutto questo è evidente: Erdogan è il padrone assoluto della Turchia, la dittatura saldamente installata, ogni possibilità di dissenso annientata alla radice, spalancata la strada per l’applicazione integrale della sharia come legge di stato.
E vedo che anche a qualcun altro è venuto in mente il paragone che è venuto in mente a me, fermo restando il fatto che l’attentato, pur maldestro e quindi fallito, era comunque autentico. Molto più appropriato, per quanto riguarda la messinscena, il paragone con l’incendio del Reichstag.

barbara

DOCCIA FREDDA E POI TIEPIDINA

Stamattina sono andata a ritirare il referto dei raggi di controllo alla vertebra. Mi siedo apro la busta con le mani che mi tremano e leggo: “Situazione invariata”. Invariata. Per fortuna ero seduta. Cinquanta giorni di busto. Cinquanta giorni di quasi totale immobilità. Cinquanta giorni di sacrifici e rinunce. Cinquanta giorni di tortura. Situazione invariata. Che ovviamente si capisce che spaccarsi un osso a sessantacinque anni non è lo stesso che spaccarselo a venti o a quaranta, si capisce che ci voglia più tempo, magari anche molto più tempo, ma proprio zero?! E se in cinquanta giorni il risultato è zero, è inutile sperare che la situazione possa migliorare: i multipli di zero ammontano sempre a zero.
Poi il pomeriggio sono andata dall’ortopedica che apre le immagini di oggi, poi quelle vecchie e dice ma no che non sta andando male! E mi fa vedere: la distanza fra i due pezzi è effettivamente rimasta invariata, solo che prima fra i due pezzi c’era il vuoto e adesso una parte di quello spazio è riempita dalla calcificazione che li sta andando progressivamente a saldare. Fanculo ai compilatori di referti.
Poi ho scoperto che in tutto questo tempo ho commesso una grave trasgressione: quando mi capita di svegliarmi di notte e di avere bisogno di andare in bagno (che è adiacente alla camera), dovrei mettere il busto seduta sul letto, prima di alzarmi, e ritoglierlo al ritorno, dopo essermi seduta sul letto, cosa che non ho mai fatto. In realtà, vivendo sola, anche se mi sono presa un aiuto due volte la settimana in aggiunta alla ragazza che una volta la settimana mi fa le pulizie, di trasgressioni ne faccio a vagonate. D’altra parte, se comportandomi così ho conseguito un discreto miglioramento, vuol dire che va bene così: sono sempre stata convinta che il fanatismo integralista faccia male alla salute in tutti i campi, compreso quello della salute.
Adesso ha detto di tornare a controllare fra in mese e mezzo. Ma siccome il tempo normale è di tre mesi, ci andrò quaranta giorni dopo l’esecuzione delle radiografie. Anzi, trentotto: tanto, quello che non si è sistemato in ottantotto giorni, di sicuro non si sistemerà in novanta.
Oggi comunque ho fatto circa un chilometro per andare a prendere il referto, uno per tornare, uno per andare alla visita, uno per tornare, uno per alcuni altri giri. Con una muscolatura ridotta praticamente a zero: sono più sfinita di una persona normale che abbia scaricato un intero container al porto. Vabbè, per lo meno posso dire che la giornata è finita meglio di come era cominciata.
sente-un-sollievo
barbara