ISRAELE DIECI (15)

Il monte Herzl

Sul monte Herzl si trovano lo Yad Vashem, un grande cimitero militare e le tombe di vari personaggi importanti della storia di Israele e del sionismo.
La prima tomba visitata è stata quella di Golda Meir. Le foto purtroppo fanno pena, perché la tomba è costantemente circondata da maree di visitatori, e sono riuscita a trovare un momentaneo spiraglio unicamente qui,
golda-1
da dove ho potuto riprendere solo un angolo, e poi qui,
golda-2
con l’immagine deturpata dalla classica testa di caparozzolo salmistrato che si fa riprendere mentre depone il sasso sulla tomba, ovviamente senza un solo sguardo alla tomba, che è l’ultima cosa al mondo a poterle interessare. Chiedo venia (per me, naturalmente, non per la testa di caparozzolo salmistrato): di meglio non ho potuto fare. E colgo l’occasione per ricordare quanto era bella Golda da giovane.
x1 x2
Sulla sommità del monte, proprio in cima in cima, c’è la tomba di Theodor Herzl,
herzl-1
herzl-2
herzl-3
all’estremità della grande piazza su cui si svolgono manifestazioni e commemorazioni
mh-1
mh-2
mh-3
mh-4
mh-5
(il tizio col cellulare è il nostro addetto alla sicurezza e al pronto soccorso, che come tutti gli altri addetti alla sicurezza e al pronto soccorso viveva letteralmente di cellulare).
E poi, poco prima di arrivare all’uscita – che sarebbe anche l’ingresso, ma noi eravamo entrati dalla parte di Yad Vashem – questa singolare chanukkiah, che per la vostra gioia ho ripreso sia dal lato A che dal lato B.
chanukkiah-1
chanukkiah-2
barbara

  1. Si, anche a me piaceva …Golda giovane..e naturalmente come politica…Da ricordare e da
    prendere come esempio in toto.
    ..E anche me dà fastidio la foto ricordo..con il sasso appena posato sulla lapide.e tutto lì..
    Mi ci soffermo..non è una tomba ma un cippo commemorativo che li ricorda..mesto per tanto dolore. Il pensiero, anche con le parole… lo sento ed arriva.Così ogni volta che vado a quel grande cimitero. .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...