INTENZIONI DI VOTO

Ho deciso che è arrivato il momento di dire anch’io la mia. E siccome sono pigra, vi schiaffo giù la sua che mi va benissimo.

Allora facciamo il punto:
è vero, con la riforma costituzionale non si risparmierà una cippa. Votate no e cosa risolvete? Niente è vero, la gente è incazzata. C’entra qualcosa con il referendum? no.
è vero, c’è il problema dell’immigrazione. C’entra qualcosa con il referendum? no. Votate no e lo risolvete? No
è vero, c’è il problema della crisi economica, del lavoro e della disoccupazione. C’entra qualcosa con il referendum? no. Votate no e cosa risolvete? Niente
Pensate che il problema non sia questo? ovvio, ma non c’è il referendum su come magicamente far diventare questo paese il Giardino dell’Eden. Difficile che qualcuno possa farlo, anche vincesse mille referendum
è vero, votate sì e cosa risolvete dei problemi del paese? molto poco o meglio, qualcosa in prospettiva molto lunga, in teoria, in potenza, sulla fiducia e sulla considerazione di quanto adesso le cose non funzionino e su cosa si potrebbe cambiare per far funzionare qualcosina in più. Se votate no, per risolvere gli stessi problemi vi affiderete alla stessa prospettiva, in teoria, sulla fiducia dei prossimi vincitori. è vero: non vi piacciono le politiche di questo governo? non vi piace Renzi in persona? vi sta sul culo la Boschi di suo? votate no e fate cadere il governo.
E dopo? ci avete pensato un momento? muoia Sansone e tutti i Filistei? Avete dato un’occhiatina a chi fa campagna per il no? a chi uscirà vincente da questa vostra vittoria? vi pare che ci sia qualcuno in grado di risolvere tutti i problemi che accusate Renzi di non riuscire a risolvere? E non parlo nemmeno di programmi o capacità ma proprio di semplice forza numerica.
Votanti di sinistra, volete davvero un PD spezzato con un segretario accoltellato alle spalle e le fazioni interne in lotta fra i cadaveri? Votanti di destra… vabeh inutile nemmeno parlare, per carità di patria. Chi uscirà vincente da questa sfida al “fanno tutti schifo! buttiamoli fuori!”? ecco, bravi, pensateci.
Non è niente di epocale, questo referendum. Non è la prima riforma costituzionale che viene affossata nella culla, e nemmeno la prima che si prova e poi si decide di cambiare.
Il “mandiamoli tutti a casa” dà lo sfogo momentaneo ma cosa cambia? niente.
Ma, per favore, non state salvando la patria, non siete in pericolo, non offrite il petto alle baionette delle forze oscure. Non siete eroici salvatori della patria, tanto quanto non lo sono quelli che votano sì. La differenza è che chi vota sì pensa: “massì, dai, proviamoci”, uno sguardo possibilista, magari illuso, magari semplicemente meno pessimista. E un simile modo di vedere le cose, magari, quello sì, fa bene.

Per questi motivi e per alcuni altri che non sto a dire perché sono le sei di mattina passate e devo ancora andare a letto, andrò a votare e voterò sì.

barbara

    • E Casa Pound alleata con l’ANPI. La quale ANPI, che in teoria dovrebbe essere l’erede di chi ha combattuto ed è morto per restituire all’Italia libertà e democrazia (che, anche se qualcuno sembra ignorarlo, non sono sinonimi), rifiuta la tessera a chi vota sì.

      "Mi piace"

  1. Chissà perchè..l’ illuminismo..di non cambiare niente, fatto di solite chiacchere piace ed ancora. E se ne vedono i risultati.

    L’ Italia è stata fottuta! Chiacchere, cronache da settimanali” …giusti per l’ attesa dal parrucchiere..” Processi ..e tanto altro. Il Paese..in simili cronache in pasto a tanti giornali..etc fonte di notizie prese per buone da quelli esteri. L’ Italia ne è uscita nell’ immagine fornita ricca di tutte le perversioni,banditi..etc.
    L’ italiano ne è uscito frantumato, l’ economia sul lastrico..
    I politici invece che cercare di riparare ..i mali fatti..hanno continuato in ridicoli giochini per
    il potere in tante modalità. Tutto questo per molti anni.tanti.” sapevano e conoscevano..” la situazione nella quale gravava l’ Italia.I conti non tornavano..il deficit sempre piu’ in alto!
    Molti i colpevoli! Gli elettori,un loro peso. Adesso, se vi sono nuovi partiti..quella gente era
    prima nelle file di chi adesso combattono e che hanno fornito tanto sostegno!

    Con un pò di curiosità…si conosce da quando,con quale politica ha fatti ingresso in Italia
    il deficit…Da in pari..ad un crescente debito dello Stato.

    La Germania! Dopo la caduta ” finalmente!” del ..Muro di Berlino” che ha portato alla riunificazione delle due germanie era veramente ridotta male economicamente.
    I tedeschi ci sono riusciti!Adesso è una grande Nazione. Come ci sono riusciti..una copiatina..tipo vicino ad compagno più
    bravo,come durante un compito in classe!
    Un pò difficile..bisognerebbe cambiare tante menti e comportamenti,usanze di varie politiche.

    No! Il no..nelle voci che sono da sempre antagoniste di certe politiche.Le stesse anche adesso.

    Si ..o il no. Come afferma l’ articolo ambedue non portano grandi vantaggi economici..
    Ma,spesso si sentono i lamenti..tanto non cambia niente..
    Adesso.. nel’ era renziana stiamo vivendo..l’ epoca dei grandi cambiamenti..epocali,tanti
    e forse troppi.Forse meglio..mirare sù pochi i piu’ importanti sui quali impegnarsi a fondo
    sperando in risultati ottimali.
    Nel precedente Governo eletto era nel suo programma cambiamenti sostanziali difficili da
    attuare anche per le tante fonti di opposizione messe in atto.Bastava osservare tutte le possibili!
    Nella stampa estera…” L’ Italia presieduta dalla polizia..” ….Nella mente del lettore..via vai
    di forze dell’ ordine per strade,piazze,istituzioni. E..spiegato che non era così…
    E..nel piatto già pronto da mesi e conservato in una specie di congelatore ” Il Governo Monti ”. Avrebbe avuto le possibilità di cambiare l’ Italia riuscendone con il loro sapere,voglia negli intenti…badando al sodo nei risultati…I maghi non ci sono riusciti.

    Il sudiciume della politica quasi sempre refrattario ad un certo tipo di pulizia.

    A volte siamo stati chiamati per votare dei referendum non sempre così importanti, altri
    però hanno cambiato la storia per certe scelte..Lasciamo perdere..a volte anche dal sapore
    di trabocchetti nel formulare il quesito da votare,come pure ha vinto il..si..ma il parlamento
    ..disse ”No.”

    Adesso questo referendum che riguarda alcune modifiche della Costituzione Italiana.
    Animi sconvolti! Menti..eccelse.Il popolino…”la Costituzione è intoccabile ” è stata scritta e
    pensata da grandi uomini dalle menti eccelse! Non si può cambiare…E per rafforzare la loro idea si dissetano alle fonti del..No.
    E questo anche da persone..che prima, tanti anni fà seguiva un leader di spiccato senso liberale.
    Un pò al pari certi credenti di tipo ortodosso che asseriscono che tutto quello che riguarda
    la religione..è intoccabile anche se nei tempi attuali sà di tempi atavici oppure ha perso
    il senso di partenza.

    La Bonino…voterò la meno peggio, il Si.
    E così per me.

    "Mi piace"

  2. Sì, sono abbastanza orientato anch’io a scomodarmi per il sì.
    L’unico problema sarà trovare nel casino totale dei miei cassetti il certificato elettorale, visto che sarà dieci anni che non voto.
    PS: ti segnalo l’ultima genialata UNESCO-Palestinese:
    RIVOGLIONO i rotoli del Mar Morto!
    http://tinyurl.com/zgv2fct

    "Mi piace"

    • Sì, l’ho sentita. Ovviamente lo scopo è quello di distruggerli, così come hanno fatto con le stalle di Salomone sotto il Monte del Tempio, per poi poter proclamare che non esiste alcuna prova di legami fra gli ebrei e quella terra. Naturalmente non lo farebbero subito, mentre tutti gli occhi del mondo sono puntati lì, ma prima o poi garantito che lo farebbero. C’è che, qualunque (ennesima) vaccata possa decretare l’unesco, una consistente parte dei reperti sono saldamente in mano israeliana, e le mani sopra non ce le metterà nessuno.

      "Mi piace"

  3. ero già favorevole al sì,poi la mia bmba mi ha procurato il testo comparato della riformae nn solo non l’ho trovata complicata come certi sedicenti intellettuali hanno spacciato,mi è piaciuta proprio.
    Dopo averla letta mi sono guardato un po’ di dibattiti tra i 2 fronti e le chiacchere stanno a zero,il fronte del no mente spesso,la buta in caciara,addebita alla riforma(nn in vigore)tutti i mali del sistema Italia.
    La sensazione è che vincerà il no.
    Peccato.

    "Mi piace"

  4. Voterò no per un motivo che sta a monte : il DIRITTO di voto. Hanno tolto quello per le province, senza eliminarle,ora ci tolgono anche quello per il senato, sempre senza eliminarlo. Se non ho DIRITTO di votare quelli che dovrebbero essere miei rappresentanti tutto il collegato, per me, non ha alcun senso

    "Mi piace"

  5. Io voterò NO.
    La riforma è asfittica e pasticciata. Il risparmio è irrisorio. I proponenti, chiaramente, non sono all’altezza. Sarebbe bastato dimezzare numero dei parlamentari e stipendi, risparmio e snellezza (ma si dice snellezza??!!) assicurati. Invece adesso milioni sprecati per metter su un referendum inutile, al quale sarò obbligata a partecipare per via del quorum. E tutto questo perché il Renzi ha manie machiavelliche. E magari vincerà pure il SI’

    "Mi piace"

    • Sarebbe bastato dimezzare numero dei parlamentari e stipendi
      Eh già, che noi siamo la famosa nazione con cinquanta milioni di commissari tecnici che sanno meglio di chi è in campo come si fa a vincere le partite! E quindi vai con la bocciatura a qualunque proposta e poi frigniamo che qua non cambia mai niente.

      "Mi piace"

    • asfittica e pasticcisata è un giudizio da persona che nn l’ha letta.
      Se lo scopo della riforma fosse stato esclusivamente il risparmio avresti ragione,ma nn è così,la riforma serve anche a dare più potere di indirizzo del governo sull’attività legislativa della camera mantenedo un controllo di garanzia democratica svolto dal nuovo senato che per ruolo e composizione nn sarà invece influenzato dal governo.
      in più il senato dara forma legislativa alle competenze regionali sistemando il vuoto istituzionale lasciato dalla riforma del 2001.
      Tra l’altro questo è un referendum costituzionale,quindi nn c’è quorum.
      E con questo dimostri che il fronte del no vota esclusivamente contro Renzi per sentito dire.

      "Mi piace"

        • No sei più brava tu,ma su questo argomento mi sono preparato…e ho già ricevuto la mia dose di insulti e calunnie.
          E dire che fino a settimana scorsa nn ne sapevo nulla.

          "Mi piace"

      • Potrei rispondere anch’io allo stesso modo: un giudizio positivo sulla riforma è di persona che non l’ha letta. Questo commento al mio commento è di persona che non ha letto il mio commento. Io non ho mai detto che lo scopo della riforma sia esclusivamente quello di risparmiare. Se io scrivo che sono costretta a recarmi alle urne per via del quorum vuol dire che il quorum non c’è, altrimenti me ne starei bellamente a casa. Potrei rispondere che il fronte del sì, si pone pregiudizialmente verso il fronte del no imputandogli ignoranza poca informazione e faziosità; peccato che io non mi riconosca in nessun fronte e non pensi che chi vota sì ne faccia parte o voti per partito preso. Potrei stare qui a rispondere punto per punto al tuo commento che cerca di mostrare la giustezza della riforma e che invece ne manifesta la stortura, ma capisco che per te sarebbe complicato capire quello che scrivo. Ti faccio presente che anche tu quanto a insulti non scherzi e che magari ti servirebbe qualche altra settimana per approfondire la questione.

        "Mi piace"

  6. Io voto, boh!
    ho dato un’occhiata molto veloce e superficiale ai punti principali della riforma, e alla fine sostanzialmente non mi pare che sia tutto sto gran cambiamento…a sentire i sostenitori del NO pensavo peggio, ma insomma non mi sento neanche tanto motivato ad andare a votare per tecnicismi che alla fin fine non comportano praticamente nessun cambiamento tangibile(per noi semplici cittadini non stipendiati da nessun partito politico)

    "Mi piace"

  7. No, io non voglio confutare perché non ne usciremmo più e non ho molto tempo. Non ne ho neanche voglia, causa caduta di polpastrelli a seguito della tua prima risposta al mio commento. Grazie a te, figurati, con identica stima.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...