Il monte Sodoma,
di cui già avevo parlato qui (e raccomando caldamente agli amici che frequentano da poco il mio blog e lo vedono per la prima volta, di non perdersi i commenti), più collina che montagna, sorge di fianco al mar Morto, ed è fatta interamente di sale. La lunghezza è variabile, non nel senso che si allunghi e si accorci, ma nel senso che in rete si trovano misure variabili da 8 a 13 chilometri, e le cifre date dalla guida non le ho sentite perché ero occupata a fare foto per voi. L’altezza invece è pacifica: circa 250 metri. Il monte si è formato quando la pressione di terra e detriti sul sale del mare è diventata così forte che il sale, appena ha trovato una fessura, è schizzato tutto su. Per farci vedere esattamente come ciò è avvenuto, durante la notte la nostra guida Moti ha preparato in una ciotola un impasto di farina, acqua e uova, che ha poi schiacciato con un piatto di diametro inferiore a quello della ciotola, così
La montagna presenta grotte
e formazioni saline,
fra qui quella che viene chiamata la moglie di Lot.
E grossi frammenti di sale che di quando in quando si staccano.
barbara
Grazie per il tour..fotografico.
Guardando le immagini…il primo pensiero..simili luoghi possono portare ad un tuffo nella
nostra interiorità..nel silenzio, facendoci sentire piccoli in quello che ci circonda.
E..poi seguito da certe merdate che vogliono ancora..negare..la storicità di Israele, terra che parla di presenza del popolo ebraico nei secoli e millenni per quello che resta di all’ ora
dimostrandoci che la sua presenza ha radici molto profonde.
Eh…con un filo di ironia..il tempo continua a parlarci ancora..di loro con la presenza
in siti che arrivano nelle visceri della terra, anche molto in profondità e il tempo li ha custoditi e mantenuti quasi intatti da certi passaggi di popoli in scorrerie animate dal distruggere
"Mi piace""Mi piace"
E’ proprio vero!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio con questo link.
"Mi piace""Mi piace"
Dieci anni che se n’è andato. E ogni volta che la sento non posso fare a meno di piangere. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Struggente.. mi arrivò al centro…sù youtube probabilmente erano gli ultimi
tempi..un concerto
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ne ha fatto uno pochi giorni prima di morire.
"Mi piace""Mi piace"
Israele! Il foglio..di oggi parla di Lui …non lo ho ancora letto ma è buono da leggersi anche
domani e nel tempo che arriverà. E’ sempre valido…
"Mi piace""Mi piace"
Oggi sono stato ore in fila con un sardo e gli ho ricordato “no potho reposar”e Andrea Parodi e si è commosso
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: ULTIME COSE (11/16) | ilblogdibarbara