Ho guardato lo scorrere delle immagini di Tenco ..in muto perchè in certe ore si sente anche il nostro respirare..e cercando di ricordare le parole di Lontano lontano..e così i titoli di altre canzoni apparse al termine di questo.
Mi chiedo chissà…come sarebbe stato adesso se fosse vissuto. Forse un qualcosa tipo
O.Sharif..I suoi grandi occhi..che contribuiscono a darle un’ espressione con misto..melanconia..torvo. languido.e forse altro..
Il suicidio! Ho sempre pensato che chi lo attua.. lo fà mettendo in atto un qualcosa che
possa portare alla fine della sua esistenza come unica soluzione…e credo che diverse altre volte questo pensiero
sia passato per la sua mente in certi momenti, periodi della sua esistenza.
Poi come un qualcosa di materiale lo abbia messo in un’ immaginario cassetto della sua mente, ma sempre presente e da ritirare fuori questa idea..pensiero una, piu’ volte..della sua esistenza finchè decide di attuarlo..è un momento, un qualsiasi alibi per vivere è scomparso e
qualunque possono esserne le cause.
Ed io stò pensando a cosa successe quella notte di fine agosto…danni ulteriori e sempre in
corso. Vedremo oggi..tipo di sentenza.
Spero che se a te è successo qualcosa sia rimediabile.
Mi è semplicemente successo che ad un tratto chissà come e perché, lontano lontano nel tempo e lontano lontano nel mondo, mi sono trovata a parlare di lui: elementare, Watson.
Vedi che le cose non sono sempre tragiche! Non ne avevo parlato per quarantun anni e improvvisamente qualcuno mi ha fatto nascere l’ispirazione a parlarne.
Di Tenco mi piace tutto, e il brano qui sopra è uno dei suoi migliori, in entrambe le versioni: ma – e mi scuso nel caso io l’avessi già detto in precedenza – per me c’è “Guarda se io dovevo.. “, in cima alla lista.
Credo che sia anche una delle meno conosciute, ma è troppo “MIA”, per meritare un posto diverso dal primo. I miei brividi nascono là..
Beh, no, il Maigret di Cervi era semplicemente superbo. Ho visto spesso la versione francese: niente a che vedere con il nostro Gino Cervi, interprete perfetto dello spirito di Simenon.
Ho guardato lo scorrere delle immagini di Tenco ..in muto perchè in certe ore si sente anche il nostro respirare..e cercando di ricordare le parole di Lontano lontano..e così i titoli di altre canzoni apparse al termine di questo.
Mi chiedo chissà…come sarebbe stato adesso se fosse vissuto. Forse un qualcosa tipo
O.Sharif..I suoi grandi occhi..che contribuiscono a darle un’ espressione con misto..melanconia..torvo. languido.e forse altro..
Il suicidio! Ho sempre pensato che chi lo attua.. lo fà mettendo in atto un qualcosa che
possa portare alla fine della sua esistenza come unica soluzione…e credo che diverse altre volte questo pensiero
sia passato per la sua mente in certi momenti, periodi della sua esistenza.
Poi come un qualcosa di materiale lo abbia messo in un’ immaginario cassetto della sua mente, ma sempre presente e da ritirare fuori questa idea..pensiero una, piu’ volte..della sua esistenza finchè decide di attuarlo..è un momento, un qualsiasi alibi per vivere è scomparso e
qualunque possono esserne le cause.
"Mi piace""Mi piace"
Io invece ho pensato solo a me, e a quello che è successo questa sera, pensa un po’.
"Mi piace""Mi piace"
Ed io stò pensando a cosa successe quella notte di fine agosto…danni ulteriori e sempre in
corso. Vedremo oggi..tipo di sentenza.
Spero che se a te è successo qualcosa sia rimediabile.
"Mi piace""Mi piace"
Mi è semplicemente successo che ad un tratto chissà come e perché, lontano lontano nel tempo e lontano lontano nel mondo, mi sono trovata a parlare di lui: elementare, Watson.
"Mi piace""Mi piace"
Surreale ma non troppo.. o paranormale?
Mi avevi preoccupato..
"Mi piace""Mi piace"
Vedi che le cose non sono sempre tragiche! Non ne avevo parlato per quarantun anni e improvvisamente qualcuno mi ha fatto nascere l’ispirazione a parlarne.
"Mi piace""Mi piace"
bellissima.
tanto bella da stregare letteralmente un grande genio della musica, che l’ha voluta ricantare, a suo modo.
godetevela, ché l’amore non ha lingua né limiti
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che brividi!
"Mi piace""Mi piace"
Di Tenco mi piace tutto, e il brano qui sopra è uno dei suoi migliori, in entrambe le versioni: ma – e mi scuso nel caso io l’avessi già detto in precedenza – per me c’è “Guarda se io dovevo.. “, in cima alla lista.
Credo che sia anche una delle meno conosciute, ma è troppo “MIA”, per meritare un posto diverso dal primo. I miei brividi nascono là..
"Mi piace""Mi piace"
Certo, biograficamente è molto più tua che mia, logico quindi che piaccia più a te che a me.
"Mi piace""Mi piace"
Sbaglio o era la sigla di Maigret. Me la ricordo con ancora negli occhi le immagini della Parigi di quei magnifici sceneggiati.
"Mi piace""Mi piace"
Sembra di no
"Mi piace""Mi piace"
Ah, poi c’è questa, sempre sua ma un’altra, pure bellissima
"Mi piace""Mi piace"
Ah, questa!
Quanto mi piace(va).. ma la ricordo in Italiano..
"Mi piace""Mi piace"
Certo che non ci si può stupire se con una simile visione della vita si sia suicidato…
(ma a voi non fa un po’ specie vedere Cervi senza Fernaldel?)
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, sì era questa!
"Mi piace""Mi piace"
Beh, no, il Maigret di Cervi era semplicemente superbo. Ho visto spesso la versione francese: niente a che vedere con il nostro Gino Cervi, interprete perfetto dello spirito di Simenon.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: DENTISTI | ilblogdibarbara