Sì, lo so, lei ha detto che poi se lo è levato, e magari sarà anche vero, per carità, però di questo suo coraggioso atto di ribellione di fronte all’ayatollah non esiste alcuna prova: gli unici documenti che abbiamo di quell’incontro sono le immagini di lei coperta di nero dalla testa – testa inclusa – ai piedi. Quindi vediamo di piantarla con la litania della Fallaci meglio di Bonino,
meglio di Mogherini,
meglio di Boldrini:
meglio un accidente, quelle almeno hanno conservato i colori e un ciuffo di capelli, lei neanche questo (no, scusate, è che io i santini proprio non li sopporto abbiate pazienza).
barbara
Non è la prima volta che esprimi un parere poco lusinghiero sulla Fallaci, che a me invece ha fatto un’impressione opposta, e devo dire che non ho capito il perchè. Dopotutto, la sua presa di posizione sull’Islam è chiara, no? O riguarda altro?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, la sua posizione sull’islam è chiara, e anche su Israele e su tante altre cose. E apprezzo la sua posizione sull’islam e su Israele e su tante altre cose.
"Mi piace""Mi piace"
mah, santini a parte (che nemmeno io sopporto tanto), da una foto in bianco e e nero non si può sapere il colore del velo, il ciuffo di capelli fuori ce l’aveva comunque, e che se lo sia davvero tolto o meno conta poco, ma leggendo l’intervista mi pare chiaro che i piedi in testa non se li sia fatti mettere (a prescindere dal velo) http://www.oriana-fallaci.com/khomeini/intervista.html
tra l’altro, davvero sconfortante vedere che in 33 anni non sia cambiato NULLA in quel paese disgraziato, e che a intervistare adesso Khamenei o Rohani con le stesse domande si riceverebbero esattamente le stesse risposte, anche se in realtà ci si dovrebbe meravigliare del contrario…..
"Mi piace""Mi piace"
La foto che ho messo io è in bianco e nero, altre sono a colori (ce n’è una proprio nell’articolo che hai linkato), e il chador è nero. E il ciuffo non è un ciuffo bensì tre capelli che sfuggono.
Poi ti spiego una cosa: ci sono i fatti e ci sono i nostri personali racconti sui fatti. La Fallaci nei suoi resoconti ci ha sempre messo, diciamo così, un pizzichino di aggiustamento personale. E basterebbe da solo quel 70% di analfabetismo che attribuisce all’Iran per dare la misura dell’attendibilità di quello che scrive.
"Mi piace""Mi piace"
Eh eh eh, guai a scalfir idoli e santini! Il Mito deve restare puro come lo è sempre nelle nostre fantasie, diafano ed intoccabile come invecd non può essere nella realtà.
"Mi piace""Mi piace"
Il delitto di leso santino è sempre in agguato.
"Mi piace""Mi piace"
Oriana aveva effettivamente l’abitudine di arrotondare la realtà, quando non c’erano testimoni. Non c’entra molto, ma mi va di aggiungere che il suo stile di scrittura era insopportabile. Piuttosto di leggermi tutto un libro come “Un uomo”, o “Lettera a un bambino mai nato” mi sparerei in vena l’opera omnia di Susanna Tamaro.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, arrotondare è la parola giusta. Quanto alla sua scrittura, se si becca un momento in cui il cannocchiale funziona ne ho scritto qualcosa qui
http://ilblogdibarbara.ilcannocchiale.it/2011/07/31/insciallah.html.
Della Tamaro ho letto Va’ dove ti porta il cuore perché mi era stato dato in omaggio e, ti dirò, non è un capolavoro, ma non mi è dispiaciuto leggerlo.
"Mi piace""Mi piace"