Il suo scatto più famoso è sicuramente quello del tre soldati al Kotel,
riconquistato dopo 19 anni di illegale occupazione giordana, il più toccante quello del ragazzo neo-immigrato cieco che impara la geografia di Israele con le mani
Ma ci sono anche i tempi gloriosi del kibbutz,
Golda che fa la nonna,
il glorioso ritorno da Entebbe (clic, clic)
e tanti tanti altri ancora. Novantadue anni, quasi novantatre, spesi davvero bene. Riposa in pace, grande David.
barbara
E’ scritto,catalogato..documentato, anche con immagini.Tutto molto descrittivo.
Visto dalla parte ebraica,israeliana.
Mi convince.E resto da questa parte.
Tutto è storia. Se..si vuole è possibile conoscere,stò notando che sono tante le fonti piu’ di
quanto credessi. Tempi..argomenti sapientemente raccolti.
"Mi piace""Mi piace"
E David Ben Gurion che fà la verticale e che pubblicasti tempo fà devi riproporlo,
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ho visto che è sua anche quella. Tra l’altro io conoscevo solo quella che ho pubblicato, quando è ancora in posizione con le ginocchia appoggiate ai gomiti, e invece c’è anche quella successiva in cui si alza.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: SALVATI DA ISRAELE 4 | ilblogdibarbara
Pingback: MICHEL BACOS | ilblogdibarbara