DI UNA CHIAREZZA CRISTALLINA

Buongiorno, ho letto il post di Perchè Israele del 15.05. Innanzitutto mi scuso perchè dovendo contenere molti concetti in pochissime parole limitate dal media, quindi dovendo riassumere e semplificare fin all’estremo rischio di essere incomprensibile. Personalmente ho studiato da storico ma non ho mai esercitato da storico. Uno dei limiti da superare per chi si appresta agli studi storici, è un limite che ci viene dalle scuole elementari, ove la storia che si studia è quella prodotta dagli eserciti territoriali, pertanto quale limite in molti casi appreso difficilmente immaginiamo degli stati non territoriali. Ed è il caso di Israele fra la Riforma di Rabbi Jonathan ben Zakkay a seguito della Distruzione del Tempio ad opera dei romani, e la fondazione del Medinat Yisrael del 1948. Lo Stato Ebraico a seguito della sconfitta romana da territoriale si trasformò in qualcosa di molto simile ad un network di comunità sparse nel mondo. Se ne cambiò la forma non ne cambiò la sostanza continuando la sua storia, semplicemente nel 1948 ridivenne territoriale. Il limite culturale di come studiamo storia non ci permette nella maggioranza dei casi di vedere questa continuità storica multiforme. Cordialmente

Franco Licciardello

legittimità
Begin sarebbe questo tizio qui, nel caso qualcuno non lo ricordasse. E poi ancora qui.

barbara