No all’installazione degli antivirus perché rendono autistici i computer (Righetto)
Non per darmi arie, ma io lo avevo sempre sospettato, sapete.
barbara
No all’installazione degli antivirus perché rendono autistici i computer (Righetto)
Non per darmi arie, ma io lo avevo sempre sospettato, sapete.
barbara
E’ verissimo,interferiscono pesantemente con le capacita comunicative dei ns piccoli elaboratori determinando enormi difficoltà di comunicazione.
Sembra che chiudano inopportunamente parecchie porte di comunicazione,io lo so!
me l’ha detto mio cuggino ll giustatore di pc!!!
"Mi piace""Mi piace"
E poi si sà, i virus sono naturali, come la morte. A che serve mettere l’antivirus se tanto prima o poi il computer diverrà vecchio e lo cambieremo?
"Mi piace""Mi piace"
In effetti non si capisce questa smania di interferire con la natura.
"Mi piace""Mi piace"
Eh, la sa lunga tuo cuggino.
"Mi piace""Mi piace"
Eh già: meglio i trojan, i PUP, i worms e via discorrendo…
"Mi piace""Mi piace"
Appunto: che la natura segua il suo corso.
"Mi piace""Mi piace"
per il principio di precauzione applicato al contrario ho installato un antivirus anche sul mio iMac, notoriamente immune da virus…
"Mi piace""Mi piace"
Perché voi avvocati siete malfidenti per natura. Ti ricordi quei telefilm in cui appena uno apriva bocca l’avvocato insorgeva “mi oppongo”? Ecco, è così, vi opponete per principio a tutto ciò che è bello e buono e soprattutto VERO.
"Mi piace""Mi piace"
mi oppongo al tuo ultimo commento!
P.S.: nei telefilm americani (ma anche nella realtà) la parola usata dagli avvocati per opporsi nel corso dell’esame di un testimone è objection, tradotta con obiezione (Vostro Onore…). In Italia, più modestamente, ci opponiamo.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, il solito egocentrismo: in America c’è una oggettiva (legale) obiezione, voi avvocati italiani vi opponete in prima persona. (In effetti ho ricordi di “Obiezione, Vostro Onore”, ma anche di un “mi oppongo” da parte di un avvocato grande e grosso con la voce grossa e grassa. Ma dato che si parla di quando ero bambina o poco più, può anche essere che ricordi male).
"Mi piace""Mi piace"
Obiezione, mi oppongo . mi oppongo ed obietto all’obiezione e nel caso anche all’opposizione
di qualsiasi cosa si discetti
"Mi piace""Mi piace"
Non sono d’accordo, mi oppongo a tutto quello che hai detto.
"Mi piace""Mi piace"