si saranno innamorati con questa canzone! Chiunque ascolti la radio ha occasione di sentire questa frase almeno una volta al giorno, e io ogni volta mi chiedo come funzioni. Cioè, sono vicino a Carlo, suonano Questo piccolo grande amore e io mi innamoro di Carlo; sono vicino a Giulio, suonano Questo piccolo grande amore e io mi innamoro di Giulio; sono vicino a Carlo, suonano Fin che la barca va e non mi innamoro di Carlo; sono vicino a Giulio, suonano Fin che la barca va e non mi innamoro di Giulio. A volte si sentono anche le testimonianze: noi ci siamo innamorati proprio con questa canzone, e lì le mie perplessità aumentano ulteriormente. Sull’intelligenza umana, intendo. Io mi sono innamorata a un tavolo da ping pong, in uno studio dentistico, ai piedi di un ciliegio, in un’aula universitaria, a Hyde Park… Mi sono innamorata di una persona, di uno sguardo, di un gesto, di un corpo, di una voce… Innamorarmi “con” qualcosa è un concetto che proprio mi sfugge. E a voi?
Ad ogni buon conto, per dispetto, vi schiaffo giù questa.
barbara
.. perché sei diffidente per natura.. non ti fidi della gggente: ma, se la gggente dice che s’innamora “con”, per quella gggente lì dovrà pur essere così! Malfidata!
( Personalmente, ogni tanto mi innamoro DI una canzone, questo sì: anzi, per certe canzoni ho notevoli – per quanto rari – ritorni di fiamma )
Sed de hoc satis!
"Mi piace""Mi piace"
Ma anche di un libro, di un film, di un paesaggio, di un locale, di un’atmosfera…
"Mi piace""Mi piace"
Eh no, non è della canzone che ci innamoriamo: quando ci si innamora di qualcuno è così tutto bello intorno a noi che la canzone (anche se brutta da morire) che ci ronza intorno diventa un’ indimenticabile meravigliosa colonna sonora. E ci resta dentro, tanto che quando, a distanza di tempo, la risentiamo è come il biscotto di Proust… sentiamo di nuovo vivide quelle meravigliose vibrazioni dell’ innamoramento.
"Mi piace""Mi piace"
Mah… A parte – senza offesa – la melensaggine della cosa (e a parte il fatto che si parla dell’innamorarsi CON una canzone – quella della possibilità di innamorarsi anche di una canzone o di altro che non sia una persona, è una variante introdotta da amica, appunto per distanziarsi dall’assunto di quel ridicolo mantra) – ma ti pare che mentre sono persa in uno sguardo, mentre sono persa in un abbraccio, mi accorgo di che cazzo di canzone stiano suonando?! Ma vogliamo scherzare?! Ma neanche con la mia più folle fantasia potrei immaginarmi una simile assurdità.
"Mi piace""Mi piace"
Allora non è vero che le donne hanno il multitasking.
"Mi piace""Mi piace"
Tu stai rischiando grosso ragazzo, lo sai?
"Mi piace""Mi piace"
uff quante storie – vi si fa la serenata e voi che fate? Scarponi, dalla finestra, specie se dal terzo piano o superiore… E noi niente, via che si riparte di slancio: musica, luci soffuse, giro di pista e poi (anche a tradimento), la richiesta:
Crocchino?!…
(hai visto mai che una volta, che fosse una, funzioni…)
"Mi piace""Mi piace"
Pensa un po’, è la seconda volta che incontro questa canzone usata a scopo di arruffianamento (l’altra volta era stata cantata personalmente dall’arruffianante, non a me bensì alla persona che doveva corrompere. Poi l’ha cantata anche a me per farmi sentire com’era, ma non per ottenere favori dato che li aveva già ottenuti tutti. A far rompere gli indugi quella volta è stato il pescivendolo. Ho anche messo la foto nel blog, a suo tempo. Del tizio, non del pescivendolo).
Non ho capito l’ultima parte del commento.
"Mi piace""Mi piace"
E che c’è da capire? Mica che faccio le fusa tanto per: sgancia i crocchini, che qui la fame (quella vera, mica quell’altra che potrebbero pensare i comuni mortali che non pensano ad altro) è tanta…
(Oh, mai una volta che funzioni, eh?! Ma io ci riprovo…)
"Mi piace""Mi piace"
Crocchini – serve un disegno?

Eddài, sgancia.. senti che serenata, in cambio:
(che ruffiani si nasce, mica si diventa)
"Mi piace""Mi piace"
shh buoni tutti: s’è addormentata – cantiamo insieme, ma sottovoce, che riposi e sogni di quando gli ‘anta erano ‘enta e i quindicenni sognavano…
(oh, qui i crocchini non bastano: caccia anche l’umido, eh?! Sennò anche capesante o un pezzo di rognone, che me lo merito e non ci stanno storie….)
"Mi piace""Mi piace"
Spiacente, hai mancato l’unica che avrebbe potuto veramente commuovermi
"Mi piace""Mi piace"
“hai mancato l’unica che avrebbe potuto veramente commuovermi”
“Un pezzo di ghiaccio”, dicevano. E poi ecco com’è: “l’unica” esiste eccome. È degli Heavy Metal, ma esiste (e suonata al contrario la senti che dice: “bambolo, amo te e le tue vesciche putride”…)
"Mi piace""Mi piace"
Ti picchierò, prima o poi ti picchierò.
"Mi piace""Mi piace"
“Ti picchierò, prima o poi ti picchierò”
…
Amore non bello se non litigarello…
…
Adesso crocchino?!…
"Mi piace""Mi piace"
😛
"Mi piace""Mi piace"
E, di passaggio, te li ricordi i tuoi studenti di ‘anta anni fa?
Teneroni, ecco cos’erano…
"Mi piace""Mi piace"
I miei bimbi quarant’anni fa? Ascoltavano questa, pensa un po’!
"Mi piace""Mi piace"
Qui non c’entrerei, ma.. quanto mi piace, questa: l’ascolt(av)o anch’io!
E quarant’anni fa non lo ero già più, una bimba: anzi, ne avevo una di tredici e uno di undici! Brrrrr..
"Mi piace""Mi piace"
Mi avevano anche scritto il testo, due mie bimbe e, pensa un po’, ignoravo che fosse un salmo della bibbia, che poi un tizio che passa per grande poeta ha spudoratamente scopiazzato
E COME POTEVAMO NOI CANTARE
CON IL PIEDE STRANIERO SOPRA IL CUORE,
TRA I MORTI ABBANDONATI NELLE PIAZZE
SULL’ERBA DURA DI GHIACCIO, AL LAMENTO
D’AGNELLO DEI FANCIULLI, ALL’URLO NERO
DELLA MADRE CHE ANDAVA INCONTRO AL FIGLIO
CROCIFISSO SUL PALO DEL TELEGRAFO.
ALLE FRONDE DEI SALICI, PER VOTO,
ANCHE LE NOSTRE CETRE ERANO APPESE,
OSCILLAVANO LIEVI AL TRISTE VENTO.
"Mi piace""Mi piace"
“di tredici e di”
….MAMMA!…
"Mi piace""Mi piace"
Ci stai rivelando la tua età?
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente no, solo le parentele più dirette…
Mamma, ti ricordi quando ballavi questa?
"Mi piace""Mi piace"
Ehi, che razza di imbroglio è? Non solo non è Frank Sinatra, ma neanche gli assomiglia!
"Mi piace""Mi piace"
eppure…
ma se preferisci, io e Mamma si ballava questa:
"Mi piace""Mi piace"
certo, per essere più vicini a Mamma….
"Mi piace""Mi piace"
Uhm, a quei tempi credo che amica andasse all’asilo…
"Mi piace""Mi piace"
Non so, io “amica” ce la vedo poco… Io invece ballavo (e tuttora sono in grado di ballare) questo
"Mi piace""Mi piace"
Sissì, capaci tutti di ballare quello…proviamo io e te con questo, vuoi?
"Mi piace""Mi piace"
Quando vuoi.
"Mi piace""Mi piace"
Eh, avessi ancora ‘enta anziché ‘anta, mi troveresti, scarpette e tutto, sotto la tua finestra
per portarti (di nuovo) a fare un giro di pista….
Invece niente: mi trovi sempre lì, sotto la finestra – specie dalle 2 del mattino in poi – a miagolare per qualche crocchino, sperando che l’età abbia indebolito la tua micidiale precisione nella nobile arte del lancio dello scarpone (da neve) al gatto infoiato…
"Mi piace""Mi piace"
1. Come qualcuno ha fatto notare, le partner di Fred Astaire facevano esattamente le stesse cose che faceva lui, però coi tacchi.
2. Per i crocchini ci penserò quando sarò abbastanza vecchia da incrocchinarmi anch’io. Per adesso ho tutt’altri progetti per la mia vita.
"Mi piace""Mi piace"
“Come qualcuno ha fatto notare, le partner di Fred Astaire facevano esattamente le stesse cose che faceva lui, però coi tacchi”
ce ne siamo accorti tutti, e infatti non è mai stato un segreto che le Lei fossero sempre più brave dei Lui (mica ti aspetterai che balli meglio di te eh?!)
Ci si vede in qualche balera. Però sappi che già Gigetto, della quinta c lo diceva: “Stai all’occhio, Gatto” diceva, “che quella tiene due cosce lunghe così. Va’ che ti sbriciola al primo frullo…”
Era Gigetto, mica sapeva come si chiamasse quel passo di danza per cui lei gira sopra la schiena di lui. E per scaramanzia, non l’ho mai imparato neanch’io….
(Non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non mettere emoticon, non…)
"Mi piace""Mi piace"
Se poi provi a farlo con la mia cuginetta di uno e novantaquattro
"Mi piace""Mi piace"