storico, artistico, religioso eccetera eccetera, da mettere sotto la protezione dell’UNESCO in quanto sito in pericolo. Messo in pericolo da Israele, beninteso.
Hebron nella Bibbia
Esempi:
– Allora Abramo levò le sue tende e venne ad abitare alle querce di Mamre, che sono a Hebron; e là costruì un altare all’Eterno. (Genesi 13:18)
– E Sara morì a Kirjath-Arba, (che è Hebron), nel paese di Canaan; e Abrahamo entrò a far lutto per Sara e a piangerla. (Genesi 23:2)
– Poi Giacobbe venne da Isacco suo padre a Mamre, a Kirjath-Arba, (cioè Hebron), dove Abrahamo e Isacco avevano soggiornato. (Genesi 35:27)
– Allora Giosuè lo benedisse e diede Hebron in eredità a Caleb, figlio di Jefunneh. Per questo Hebron è rimasta proprietà di Caleb, figlio di Jefunneh, il Kenizeo, fino al giorno d’oggi, perché aveva pienamente seguito l’Eterno, il Dio d’Israele. (Giosuè 14:13-14)
– Davide condusse anche gli uomini che erano con lui, ognuno con la propria famiglia, e si stabilirono nelle città di Hebron. (2 Samuele 2:3)
– Il tempo che Davide regnò a Hebron sulla casa di Giuda fu di sette anni e sei mesi. (2 Samuele 2:11)
– In Hebron a Davide nacquero dei figli… Questi nacquero a Davide in Hebron. (2 Samuele 3:2,5)
– Allora tutte le tribù d’Israele vennero da Davide a Hebron e gli dissero: Ecco, noi siamo tue ossa e tua carne. Già in passato, quando Saul regnava su di noi, eri tu che guidavi e riconducevi Israele. L’Eterno ti ha detto: Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai principe sopra Israele. Così tutti gli anziani d’Israele vennero dal re a Hebron e il re Davide fece alleanza con loro a Hebron davanti all’Eterno, ed essi unsero Davide re sopra Israele. Davide aveva trent’anni quando cominciò a regnare e regnò quarant’anni. Hebron regnò su Giuda sette anni e sei mesi; e a Gerusalemme regnò trentatré anni su tutto Israele e Giuda. (2 Samuele 5:1-5)
– Allora tutto Israele si radunò presso Davide a Hebron e gli disse: Ecco noi siamo tue ossa e tua carne; … Così tutti gli anziani d’Israele vennero dal re a Hebron, e Davide fece alleanza con loro a Hebron davanti all’Eterno; quindi essi unsero Davide re sopra Israele, secondo la parola dell’Eterno pronunciata per mezzo di Samuele. (1 Cronache 11:1,3).
*
Hebron nel Corano
Esempi:
Marcello Cicchese su http://www.ilvangelo-israele.it/
L’amico David Pacifici mi fa notare che in questa interessante carrellata di citazioni bibliche della città di Hebron manca quella che è forse la più importante di tutte: l’acquisto in contanti, da parte di Abramo, della Grotta di Machpelà per seppellirvi la moglie Sarah, come si può leggere qui.
Poi, già che ci siamo guardiamoci anche questo video
e leggiamo il solito, imprescindibile, Ugo Volli.
E prossimamente su questi schermi:
barbara
Ossignore! Mica si approprieranno anche dei carciofi alla palestinese, ops, alla giudia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehi, guarda che i carciofi alla palestinese li ho già pubblicati!
https://ilblogdibarbara.wordpress.com/2017/05/31/territori-occupati/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ma a quest’ora si saranno bruciati!
"Mi piace""Mi piace"
Vedi che sei razzista! Fossero stati alla giudìa, al massimo li avresti definiti belli croccanti.
"Mi piace""Mi piace"
Faziosamente ignoranti….Basta è anche offensivo .
La loro sentenza…Una cacata pazzesca…” alla Fantozzi..”
"Mi piace""Mi piace"
Beh, no, la corazzata Potiomkin dopotutto non era COSÌ cagosa.
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Sì, mi sembra una cosa adeguata.
"Mi piace""Mi piace"
In questi giorni, è tutto un pavoneggiarsi per i riconoscimenti dell’UNESCO a siti italiani. Il ministro Franceschini gioisce perché siamo i primi al mondo. Le regioni della ex Serenissima gioiscono perché alle mura veneziane è stato riconosciuto lo status di patrimonio dell’UNESCO.
Pare che legioni di pubblici dipendenti si diano da fare per anni al fine di ottenere il riconoscimento a un certo sito. Dall’altra parte , c’è il collegio giudicante, fatto da funzionari ONU di vari paesi. Eccoli mentre leggono il verdetto.
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRGtca5T8LoMTiWW1vqjbzhuConQw2hxhA3bYpGWX5PKXLxaULW
"Mi piace""Mi piace"
Ammetto che pensavo peggio
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente, a giudicare dai risultati…
"Mi piace""Mi piace"
Mi viene in mente quando una banda di comunisti rivoluzionari hanno deciso di cominciare da soli l’insurrezione e hanno telefonato a Togliatti per informarlo che avevano preso e occupato un ufficio postale (o qualcosa di analogo) e lui ha risposto: “Bravi. E adesso cosa ve ne fate?” Lo stesso si potrebbe dire a tutti quelli che hanno ottenuto l’agognato riconoscimento.
"Mi piace""Mi piace"
Il lavoro di individuazione dei siti patrimonio dell’umanità è roba di un giorno di lavoro di una persona normale: ti prendi un po’ di guide turistiche, vedi i posti evidenziati, fai una cernita, cerchi di incoraggiare paesi come il Togo e la Bielorussia, che non gli capiti di sentirsi negletti, e via: al secondo giorno, pubblichi la lista.
Invece qui sono quarant’anni che vanno avanti con commissioni e sottocommissioni, lobby e controlobby, e alla fine dichiarano che sì, Firenze è patrimonio dell’umanità. Questo avveniva nel 1982. Invece per Venezia ci hanno pensato altri cinque anni: alla fine, dopo lungo ponzare, nel 1987 hanno deciso: anche Venezia è patrimonio dell’umanità. Evviva. E uno pensa: magari c’è chi ha votato contro, ci sono stati lunghi negoziati, qualche bustarella, ma alla fine è stata raggiunta una buona decisione.
"Mi piace""Mi piace"
La cosa confortante è la certezza che tutta questa gente lavora gratis, solo per amore della causa.
"Mi piace""Mi piace"
Ormai c’è gente assunta da giovane, che oggi sta per andare in pensione, e per tutta la vita ha fatto questo lavoro: scegliere i siti patrimonio dell’umanità, ma pochi ogni anno, in modo che ne rimangano ancora per l’anno dopo.
"Mi piace""Mi piace"
Embè, mica sono di quegli egoisti accentratori che fanno tutto loro, facendo sentire inutili quelli che vengono dopo. Un monumento bisognerebbe fargli.
Senti, io ho uno stendibiancheria fantastico comprato nel negozio di casalinghi qui a trenta metri da casa, si apre con una mano sola e ci sta l’intero bucato di una settimana: dici che…?
"Mi piace""Mi piace"
Non è così semplice. Bisogna fare domanda, ungere le ruote, e non avere amici ebrei.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, lo sapevo che qualcosa mi andava storto.
"Mi piace""Mi piace"
Che gente di grande cultura. forse dovrebbero farsi da parte.
Stamattina ho letto un articolo dove l’Unesco ha dato il primato nel numero di opere d’arte all’Italia. La cosa mi aveva dato un pò di soddisfazione, ma ora che scopro questa roba (cancellare la storia ebraica) mi ricredo. Le belle parole dell’unesco sull’itala valgono meno di ZERO, e d’ora in poi eviterò di leggere qualsivoglia roba dicono.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, però questo è solo l’ultimo atto: è da un bel pezzo che hanno cominciato a dichiarare “palestinesi” siti come la tomba di Giuseppe, la tomba di Rachele, il muro del pianto, tutta Gerusalemme.

Invece questa cosa qui
il cui nome scientifico è Vipera Palaestinae, nessuno la nomina mai, chissà perché.
"Mi piace""Mi piace"
C’è una ragione a questo nome?
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente – di solito è così che funziona – sarà una variante delle varie specie di vipera e sarà stata trovata lì in epoca in cui tutta l’area si chiamava Palestina da quando così l’avevano ribattezzata i romani per cancellare il nome di Israele.
"Mi piace""Mi piace"
è stata chiamata così da un erpetologo austriaco:
https://de.wikipedia.org/wiki/Franz_Werner_(Zoologe)
Comunque è un bell’animale!
"Mi piace""Mi piace"
Nel ’38, ossia nel periodo del mandato britannico, in cui la regione era ufficialmente chiamata Palestina (bene, ho imparato una parola nuova).
Sì, bella bestia.
"Mi piace""Mi piace"
E’ pure velenosa!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, tutte le vipere sono velenose.
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine si dirà che gli ebrei veri sono i palestinesi di Gaza e finalmente scompariranno gli antisemiti.
"Mi piace""Mi piace"
Ehi, ma guarda che questa cosa, che i veri ebrei sono i palestinesi, lo dicono in tanti!
"Mi piace""Mi piace"
Ma ONU, UNESCO, NATO e compagnia cantante pure lo dicono?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ma in forma diplomatica.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco. Allora non so proprio piú che cosa dire.
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo l’Organizzazione Non Utile e le sue consociate assumono, in dosi da cavallo, un micidiale cocktail a base di allucinogeni e politically correct…
"Mi piace""Mi piace"
Il politically correct è intrinsecamente allucinogeno.
"Mi piace""Mi piace"