Una decina d’anni, forse meno. Capelli lunghi entrambe, l’unica cosa che ho specificamente notato. Io stavo facendo la mia solita camminata lenta sulla battigia dopo il bagno, un po’ per asciugarmi prima di rivestirmi, un po’ perché è bellissimo; loro camminavano un po’ più veloci e mi hanno superata. Ad un certo punto le vedo ferme, guardano verso il mare e parlottano. Quando le raggiungo “Scusi” dice una, in tono quasi perentorio. Mi fermo. “Quella è una boa o un bambino?” Guardo anch’io verso il mare, di luce non ce n’è più molta. “Ce ne sono tante”, dico, “tu quale intendi?” “Quella nera”. Già, c’è una cosa tonda nera, molto più piccola delle normali boe arancione, effettivamente compatibile, per grandezza e colore, con la possibilità che sia la testa di un bambino. Sono sicura al 99,9 periodico per cento che è una boa, ma quel centomiliardesimo di possibilità che non lo sia sarebbe più che sufficiente a togliermi il sonno, se non andassi a verificare. Loro non possono farlo perché sono vestite, e quindi vado io (oltretutto io mi sono dovuta immergere fino alle natiche: a loro l’acqua sarebbe arrivata alle spalle o quasi). Naturalmente è una boa, e la sollevo bene con tutta la sua corda per fargliela vedere. Sono visibilmente sollevate, e quando sono vicina alla riva, prima di riavviarsi, mi ringraziano, come se avessi fatto un favore a loro.
Due bambinette delle elementari che si guardano intorno, che si preoccupano di quello che vedono, che intuiscono la possibilità di un’emergenza, che se ne fanno carico, se ne prendono la responsabilità, che bloccano il primo adulto che capita loro a tiro perché si possa, se davvero ci fosse un’emergenza, intervenire. Sono tornata a casa bagnata fradicia ma felice: anche oggi la vita mi ha fatto il suo piccolo grande regalo. Il ringraziamento lo affido alla voce di un uomo che l’ha cantata quando aveva ancora davanti venticinque giorni di vita – e lo sapeva. E grazie anche al grandissimo Andrea.
barbara
-uscire di casa con tutto ciò che serve per vivere addosso-
"Mi piace""Mi piace"
Ah, io quello ce l’ho sempre, non c’è pericolo che lo dimentichi a casa (di chi è la citazione?)
"Mi piace""Mi piace"
*Commuoversi di prima mattina ( non lo è, ma è la prima cosa, per me, aprendo il pc..)?
*Fatto
"Mi piace""Mi piace"
Vero. E fa bene.
"Mi piace""Mi piace"
Dici, Carla?
Non ne sono così certa: a me, che il caldo feroce demoralizza, la commozione butta ancor più giù il morale..
Non sono mica Barbara, io, che al caldo gongola e sta da dio..
Bello, però, il racconto!
E non ci metto un cuore e una lacrima, per non venire espulsa..
"Mi piace""Mi piace"
Sì, fa bene perchè è una commozione che deriva da un atto di umanità, da un momento di autentica generosità. E’ pieno di vita, insomma… dà la carica per iniziare la giornata.
E del caldo non me ne parlare… (diciamolo sottovoce che a Barbara piace tanto!). Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
L’ho voluta condividere perché è davvero una cosa bella, di quelle che consolano di tanta indifferenza ed egocentrismo che si vede in giro.
(PS: non mi dà fastidio che ci si lamenti del caldo, mi dà fastidio quando persone che hanno il culo di poter stare bene dieci mesi all’anno chiamano fortunata una che dieci mesi all’anno sta male.)
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo, e’ una cosa bella che ha commosso anche me, e conferma quello che a volte dico – che i gesti belli esistono ma non fanno notizia e quindi non ne sappiamo niente se non capitano a noi.
"Mi piace""Mi piace"
Vero; è per questo che quando capitano a me le condivido con chi mi legge.
"Mi piace""Mi piace"
Cioè, tu stai bene solo da 28 gradi in su?
"Mi piace""Mi piace"
sì
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo il racconto.
a latere…hai per caso letto il numero de Il Foglio di questo lunedi curato da Meotti? Io l’ho trovato molto bello. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sì, molto bello e molto accurato e approfondito, come sempre le cose di Meotti. Col quale fra l’altro ho anche avuto a che fare personalmente, cosa che mi ha dato modo di constatare la sua straordinaria umanità e disponibilità. Fra meno di un mese e mezzo sarò in Istraele insieme a lui, e la cosa mi fa un immenso piacere.
"Mi piace""Mi piace"