1. Questa è una delle conseguenze della fuga di cervelli, che ha lasciato qui una larga maggioranza di zucche vuote… che hanno permesso l’ascesa di individui come Grillo.

    "Mi piace"

  2. Ma Beppe Grillo che ci fa ancora in Italia le Lagos è, a suo dire, come Las Vegas?
    Ma non era l’Iran il paradiso in Terra?

    Ops, dimenticavo che stiamo parlando di un camaleonte. Di una bandieruola che cambia opinione a seconda di dove soffia il vento. Di uno che oggi è nazista, domani mattina sarà comunista e domani sera sarà tra i più accesi sostenitori dell’Isis. Di uno che adesso dice che i “negri” puzzano e tra mezz’ora dirà che sono i più civili del mondo, e che noi bianchi dovremmo solo prendere esempio da loro…
    Mi domando se anche la sua ignoranza va ad intermittenza. Forse quella no, poiché anche il suo antisemitismo è costante.

    "Mi piace"

  3. Mi rattrista il suo grande consenso . I suoi spettacoli di piazza con il fare da giullare, con battute, paragoni ..tutto in uno stato di ignoranza e per di piu’ becera.
    Il suo..vociare mi ricorda un pò..Benito..Adolf, ogni epoca problematica ..il popolo ..quello
    si crea i suoi eroi nella ricerca di soluzioni.
    Ma tutto si deve svolgere in base ad un suo copione insieme ad altri con poca visibilità, gli
    altri sotto le loro guide. E..se qualcuno dotato di idee..cervello pensante viene fatto fuori
    perchè esce dai loro binari.

    "Mi piace"

  4. Dalle foto lo skyline di Lagos è simile a quello di Dubai, New York, Kuala Lumpur ecc.. non ha molto da invidiare ai grattacieli di altre capitali finanziarie.
    Ma lo sviluppo e la qualità della vita di una città non si misura dal quartiere più ricco, ma da quello più povero!

    "Mi piace"

    • Ricordo quando, dalla Somalia, a fine semestre, con un paio di colleghi abbiamo fatto un viaggio in Kenia, e tutti a dire ah che differenza, non c’è paragone con Mogadiscio ecc. In effetti è vero che lì c’erano grattacieli e a Mogadiscio no, c’erano albergh di lusso e a Mogadiscio no, ma io mi chiedevo: possibile che non si accorgano che in tutti questi alberghi non vedi una faccia nera nanche a pagarla oro? Che dietro gli alberghi di lusso ci sono i mendicanti che tendono la mano? Che puoi percorere venti chilometri di stada senza vedere una sola auto privata? In qualunque città che sia, o sia stata capitale puoi trovare cose di lusso, ma sarebbe anche il caso di andare a vedere che cosa altro c’è, oltre a un paio di grattacieli e di ville di qualche boss della malavita. A New York vedi i grattacieli dello skyline e poi vedi altri grattacieli e poi vedi altri gattaceli ancora… Qui che cosa vedi quando vai oltre?

      "Mi piace"

      • Dalle foto reperibili su internet non sembra nemmeno che all’infuori dei grattacieli e degli alberghi di lusso ci sia solo miseria e desolazione, effettivamente sembra una città in via di sviluppo e ammodernamento…forse è davvero una delle città più sviluppate dell’Africa subsahariana (però a costo di livelli di inquinamento dell’aria e acustico non molto sani, roba che al confronto l’aria della pianura padana è come aria purissima di montagna!), ma in ogni caso proporla come esempio di sviluppo per la Sicilia è demenziale!

        Innanzi tutto perché in Sicilia non ci sono metropoli, ma poche città di medie dimensioni e tanti piccoli comuni, e un modello di sviluppo come quello di Lagos(che è una triste necessità per molte sovrappopolate megalopoli africane, indiane e asiatiche) sarebbe uno stupro edilizio assurdo…e poi anche per tanti altri motivi che si possono riassumere in “qualità della vita”(inquinamento e vari problemi) e rispetto del territorio(arte, architettura, patrimonio naturale). Costruire grattacieli in stile Dubai sul lungomare di Palermo sarebbe uno scempio!

        "Mi piace"

        • Ma veramente sono d’accordo con te(ho detto solo che forse non è agli stessi livelli di miseria e desolazione che hai visto tu in Kenya tanti anni fa), leggi meglio quello che ho scritto prima di incazzarti!

          "Mi piace"

      • 212° posto su 231 per qualità della vita, per Economist Intelligence Unit è al 139° posto su 140

        effettivamente sembra una città in via di sviluppo e ammodernamento…forse è davvero una delle città più sviluppate dell’Africa subsahariana

        E quella che deve leggere meglio sarei io???????

        "Mi piace"

        • Ok, sono io che non so scrivere!

          Premesso che SICURAMENTE la qualità della vita della maggioranza di poveri fa schifo, e non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella della maggior parte della gente che vive nelle città europee e americane, volevo dire che guardando video come questo [ https://www.youtube.com/watch?v=nrPyU2CRc5w ] non sembra nemmeno una città divisa nettamente in grattacieli e hotel per ricchi da una parte, e baraccopoli dall’altra.
          In mezzo ai 2 estremi sembra che ci sia anche una parte in via di sviluppo(ma ancora lontana dagli standard della maggioranza di città europee) e più o meno benestante!

          "Mi piace"

        • Non è che le spari grosse: dice che è in centro Africa ed è a nordovest, dice che è la capitale e non lo è, dice che ha 5 milioni di abitanti e ne ha 21, parla di spiaggia ed è a 20 chilometri dalla costa, dice che è la città in cui si vive meglio al mondo ed è agli ultimissimi posti in tutte le classifiche mondiali… Se ti dico adesso ti descrivo la mia città e ti leggo “Il Paese di cuccagna” non la sto esattamente “sparando grossa”…

          "Mi piace"

        • Visto. Uno che fa un video allo scopo preciso di dimostrare che la CNN conta balle e quindi SCEGLIE accuratamente le cose da mostrarti. E vedi un pezzetto di una strada (che ricorda la miserrima Mogadiscio), pezzi di autostrada, pezzi di strade… e poi? Direi che il 212°posto su 231 ci sta proprio tutto.

          "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...