Questo post lo dedico alla Signorina, perché è a lei che mi è irresistibilmente venuto da pensare quando ho visto questo video. Vede, Signorina, anche se uno non ha “una casa bella, spaziosa, con elettrodomestici che fanno quasi tutto ciò che voglio senza sforzo, l’acqua corrente, il riscaldamento”, anche se uno non compra con un clic tutto quello che vuole perché ha “i soldi per pagarlo, e anche la cultura necessaria per capire come funziona internet” [effettivamente ce ne vuole di cultura per capire come funziona internet, cazzarola se ce ne vuole!], anche se non si ha una famiglia formata da persone aperte, intelligenti e “economicamente benestanti” [la prego, illumini la mia ignoranza di figlia del sottoproletariato con padre con la quinta elementare e madre neanche quella: in quale altro campo, oltre a quello economico, si può essere benestanti?], che amano l’arte e la cultura e comprano libri, anche se non si è frequentato il liceo [pardon: “un buon liceo”, che magari qualcuno non vada a pensare a tutti quegli altri licei meno buoni, mediocri o addirittura pessimi che si trovano in quella megalopoli di ben ventisettemila abitanti in cui ha la ventura di vivere] e l’università, anche senza tutto questo stia tranquilla: se uno ha dei veri talenti, questi riescono comunque a venire fuori.
POST SCRIPTUM: questo post è mio e non deve sprecare le sue preziose energie venendo a minacciare denunce per le sue parole qui riportate, in quanto ho citato la fonte (e pensi che io ho trovato un intero articolo mio inserito, senza cambiare una virgola, non in un banale blog bensì in un libro stravendutissimo di un personaggio molto noto, spacciato per opera propria frutto di una ricerca propria: chissà gli sfracelli che avrei fatto se fossi una scrittrice dai così spiccati talenti, chissà…)
barbara
Bello, lo faccio mio.
"Mi piace""Mi piace"
Fai bene!
"Mi piace""Mi piace"
Non ce lo dirai mai vero? Esiste ancora quel blog?! Ho come l’impressione che lei stessa smentisca se stessa con se stessa. Ciao, non scrivo ma leggo.
"Mi piace""Mi piace"
Allora: c’era una volta il blog primigenio, in cui tra l’altro prendeva sonoramente per il culo i suoi alunni mimetizzandone un po’ i nomi, senonché ad un certo punto i genitori lo hanno scoperto e per la Signorina sono stati sour pricks (cazzi acidi, per i non addetti ai lavori) e allora ha aperto un nuovo blog con lo stesso nome del precedente salvo l’aggiunta di “nuovo”. E’ opinione comune che quel post lo abbia fatto per farsi dire dai suoi cicisbei ma no, ma cosa dici, ma quale fortuna, ma quali circostanze, è unicamente per il tuo immenso talento che sei diventata una scrittrice famosa! E invece è successo che, nell’ansia di darle ragione sempre e comunque, da bravi cicisbei hanno quasi tutti confermato che sì, si tratta proprio unicamente di fortuna.
Qual è la cosa che temi che io non vi dirò mai?
"Mi piace""Mi piace"
Momento. “Scrittrice famosa” non glielo dicono neanche i due o tre più affezionati cicisbei.
"Mi piace""Mi piace"
No, però uno al bar mentre lei beveva il cappuccino le ha detto adesso che sei più nota non parli più di politica (che solo lei, diciamolo, può essere così scema da inventare un personaggio così scemo da fare un accostamento così scemo) e allora lei con indifferenza ha risposto no, è perché non ho niente da dire e poi è tornata a sprofondarsi nel suo cappuccino e allora lui per la vegogna è andato a rintanarsi nell’angolo dietro la colonna e allora i cicisbei hanno commentato è proprio vero che con certa gente uno sdegnato silenzio è la migliore risposta.
"Mi piace""Mi piace"
Il libro e l’autore del tuo pezzo. Leggendola si potrebbe pensare che sia la confutazione della teoria di cui si ritiene invece la dimostrazione.
"Mi piace""Mi piace"
Ah, quello. E’ uno che una volta era musulmano.
"Mi piace""Mi piace"
Un plauso per il Suo post, sig.ra Barbara. Sono tentato di metterlo su fb con tutti i riferimenti del caso, ma non voglio nuocere al prestigio dell’oca signorina.
"Mi piace""Mi piace"
Ma no carissimo, ma no, non abbia di questi timori! Pigi – voce del verbo pigiare, terza persona singolare del congiuntivo presente con funzione imperativa in forma di cortesia, e non contrazione di Pierluigi – sul rettangolino denominato “facebook” lassù non nelle montagne tra boschi e valli d’or bensì tra il post e i commenti per far comparire il post direttamente nella di Lei facebucchiana dimora, e vedrà che la meritata fama della Nostra ne sarà vieppiù accresciuta e, di conseguenza, anche il prestigio.
"Mi piace""Mi piace"
Se il post a cui ti riferisci(non ho la più pallida idea di chi sia la “signorina”, e non conosco il suo blog) si rivolge solo al concetto di meritocrazia di quei più o meno ricchi ereditieri, che in virtù della loro fortuna sfacciata guardano tutti dall’alto al basso e si illudono di meritarsi tutto quello che hanno, può anche essere azzeccato definirlo “delirio”.
Se invece parla di merito in senso lato, rapportare tutto quanto alla fortuna mi sembra un insulto nei confronti di chi ha un vero talento, e/o si impegna seriamente per raggiungere degli obiettivi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Totalmente d’accordo. E’ che, come ho spiegato nella risposta a zemzem, lo scopo del post era di farsi dire che nel suo caso – dato che per tutto il post è di se stessa che parla – si tratta proprio di meriti, e invece nessuno ha capito e le hanno dato quasi tutti ragione. Più o meno come quando io mi definisco vecchia signora con la speranza che qualcuno mi dica ma no, ma quale vecchia, e invece non me lo dice mai nessuno, sob!
"Mi piace""Mi piace"
La poverina non ha fatto i conti con la mediocrità dei suoi ammiratori, che sono abituati a attribuire a sfortuna i loro scarsi successi.
"Mi piace""Mi piace"
E quindi per la proprietà transitiva dei vasi comunicanti a corrente alternata sono convinti che tutti i successi altrui siano dovuti a fortuna.
"Mi piace"Piace a 1 persona
(ce ne vuole di cultura, per capire come funziona l’internet. “aggiungi al carrello” o “pubblica un commento” non è l’internet)
"Mi piace""Mi piace"
(speriamo che non venga a leggere: una simile rivelazione potrebbe ucciderla, peggio che scoprire che babbo natale non esiste)
"Mi piace""Mi piace"
Timing perfetto, sound interessante, gran bel talento, forse poco swingante, ma se ascolta i giusti maestri della batteria potrebbe fare grandi cose.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, quella di ascoltare dei maestri, giusti o meno giusti, temo faccia parte delle cose al di fuori della sua portata, ma non poniamo limiti alla provvidenza.
Grazie per il parere da competente, che si accorda col mio di pancia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I gatti sono bastardi dentro, è un dato di fatto.
Infatti, io che vivo in un a casa di vetro sono andato là a tirare la prima pietra – ambigua e melliflua come si addice ad un gatto che ama vedersi minacciare il ritiro dei crocchini per ennemila anni a venire.
Intanto però ai compagni di scrocchinaggine di qui, chiedo: quanti d voi hanno postato di là? Che addirittura c’è chi sostiene di non sapere dove stia.
Bon, v’aiuto, anime pure del web: sta sotto la parola Signorina là in alto. Oppure qui, per i 2000 e i finti tonti:
https://ilnuovomondodigalatea.wordpress.com/2017/11/26/il-merito-e-la-fortuna-contro-il-delirio-della-meritocrazia/
Il mio sassolino, invece, sta qua se ha passato la moderazione (sennò ciccia) – e già me li sento sul groppone, gli scarponi della Dèa locale…
Anche perché:
(e ho detto tutto: mi dileguo)
"Mi piace""Mi piace"
Difficile passare la moderazione di là: io per esempio ho commentato un’unica volta, oltretutto dandole ragione, e non l’ho passata. L’intero clan del blog topgonzo è in blacklist e non può né commentare né laiccare. Tipo Turris Eburnea insomma, peggio delle mura di Gerico: non si entra se non si fa parte del clan, con un paio di eccezioni che forse servono per dare l’idea che lei accetti anche le critiche, salvo reagire con strilli da gallina spennata quando colgono particolarmente nel segno.
"Mi piace""Mi piace"
Tutto vero, anche se propendo per l’oca, più che per la gallina.
"Mi piace""Mi piace"
Mah, non so, dovremmo provare a condurre un esperimento con metodi scientifici e poi trarne le conclusioni. Il gatto temerario comunque non ha passato la censura della vergine d’acciaio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco!! Sapevo io, che non sarei passato…
Più o meno così:
"Mi piace""Mi piace"
Eh, ma quelli però passano, e tu no, povero CimPyno!
"Mi piace""Mi piace"
Oggi una notizia che non mi ha sorpreso…la persona in questione non la conosco ma la sua sorella ..coppia sì…A loro due si aggiungono due fratelli.
…E’ stata invitata a dover pagare una ingente somma…per non aver fatto una corretta denuncia.Pari a cinque anni di un discreto stipendio di un’ essere comune..con laurea….Dal lato materno…famiglia di punta molto conosciuta..il padre…uomo dotato di grande
inttelligenza…finanza a livello internazionale..
I figli..nessuno è arrivato ad un finale universitario con una laurea..
College..all’ estero…tate…vacanze vita brillante..
Ognuno aveva le sue ambizioni…in varie direzioni..cinema ” il bello..”..flop..l’ altro non ne ho notizie..la tassata…ha lavorato..forse per hobby..e poco..Resta la seconda ..una lei molto particolare…se non avesse tentato di lavorare..avrebbe risparmiato una piccola fortuna. Si crede molto esperta in affari..aquisti immobiliari insensati. E per ..forse..riempire
il suo tempo per un qualsiasi cosa che non la soddisfi..” denuncie..” ..e avvocati da pagare,
Aquisti..è un’ affare! Patecche di tutto…ma si crede di essere così scaltra, furba..
Se lo fosse ..avrebbe potuto fare veramente la signora…senza dovere lavorare, solo un pò
di interessi..E così..anche per vivere ricorre a diversi espedienti che rasentano il barbone.
E..questo gli è stato detto dal padre!..Finirai per fare la barbana.
Come tutte le persone che hanno vissuto in un certo clima…dove c’erano ” ci sono..” soldi,
tanti..tutto gli sembra dovuto! Non si sono dovuti rimboccare le mani per vivere..
L’ eloquio…molto forbito,sciolto.
Peccato…che non trovi corrispondenza nel concreto…
Credo che non siano neppure felici..in attrito fra di loro ..per soldi..eredità..
Adesso probabilmente…la borsa è meno consistente…e volendo fare i furbi..” io..sono
brava,,”..per poi finire per ripagare con soldi..” ..un’ es. le tasse! ”…e qualcosa di simile
..quella che conosco ” da trattato..medico ” .
Il mio coinquilino..che ha conosciuto il padre..” è una persona dalla mente brillante..”
Molto in sù come età…” chissà cosa succederà alla sua morte…”.
Dice..spesso è una giustizia divina! Hanno avuto tanto dalla vita ma non hanno saputo
apprezzarla e neppure fare qualcosa. E vivere come avrebbe permesso il status da mantenere in un crescendo. E non in pace con se stessi..parenti .
Mi posso in parte rispecchiare in quello che hai scritto nel tuo articolo…
Mi sarei senti felice nel potere avere ricevuto anche un quarto di quello che ha ricevuto
uno di loro…
Invece tutto quello che sono riuscito a fare sempre conquistato e lo devo solo a me
stesso, con responsabilità arrivate molto presto..altro che ragazzo, un piccolo uomo!
Mi sarei sempre sentito grato sia alla vita che a mio padre..
E..con modestia avrei detto..” babbo..non sono come te..ma se mi consigli in cosa posso
fare…”.
Adesso…i soldi fruttano poco..ma qualche decina di anni fà…si potevano farli crescere.
Patrimoni ..molto vistosi.
Alla lei..la conosciuta gli dissi….” azzera tutto..”..e ricomincia in maniera sana..
Dopo un pò…sui ventimila..E buttati via per un mancato aquisto…seguito da varie denuncie
…gli avvocati ci campano.
,,,Un esempio…” una tela di dipinto per non denunciarlo alla frontiera..lo arrotolò mettendolo nel fondo della valigia..” arrivata..la tela molto rovinata per il distacco della pittura…”.
Limitandomi…ce ne sarebbero di fatti e cose che rasentano..” patologie..”.
Anche se non ho ricevuto molto …sono contento per diverse cose, forse di piu’ non sarei
potuto fare.
Riesco ad apprezzare, vedere cio’ che ha valore e..che non si può comprare, come certe
amicizie..anche se poche..anche essere qui…
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì, quello è l’importante.
"Mi piace""Mi piace"
Se parla così, è una giustificazionista (scusa il termine).
La cultura ha una certa importanza nel formare i valori di una persona, ma le cose innate come l’intelligenza, il talento e il carattere giusto sono ciò che valgono di più. Per quanto riguarda la fortuna, non che talvolta non ci sia, ma serve una buona dose d’intelligenza per prendere le occasioni.
Possiamo citare un certo Mohammed Ali, che di difetti ne aveva tanti (per arrivare a convertirsi all’islam…).
Era anche ignorante e a volte gli piaceva fare la vittima. Però aveva sia il talento che la determinazione per arrivare dove è arrivato (non è da tutti scegliere di prendere le botte a 12 anni per diventare pugili professionisti, superare la paura del volo per andare dall’altra parte del mondo ed ottenere il primo premio e molto altro…)
Ma la conosci di persona? O è una delle tante che scrive sciocchezze?
"Mi piace""Mi piace"
Di persona?! Mapperlamordiddio!
"Mi piace""Mi piace"