di dire ciò che l’Occidente non osa: un conflitto con Israele non è nel nostro interesse nazionale. Invece di condannare la decisione [di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele] sarebbe opportuno convincere gli spettatori ad accettarla, e i palestinesi dovrebbero accontentarsi della città del West Bank che attualmente ospita l’Autorità Palestinese, cioè Ramallah. Veramente, che cos’ha Gerusalemme di diverso da Ramallah?
Questo il contenuto di un certo numero di telefonate del capitano Kholi, ufficiale dell’intelligence egiziana – che sicuramente non si sarà mosso di propria iniziativa – ad altrettanti conduttori di talk show egiziani di successo (qui).
E questo è il progetto per il palazzo presidenziale da 13 milioni di dollari a Ramallah.
barbara
I faccendieri . ossia le cornacchie.specialmente europei palestinisti che poi si sono auto eletti avvocati dei palestinesi/gaziani grande tribu’ araba che i loro consanguinei arabi credo che li sopportino sostenendoli così per tradizione, poi credo che abbiano anche a
loro rotto..beh credo che per quello che sento anche gli avvocati dei terroristi hanno veramente rotto..Intanto mancano di quel tanto che dovrebbe avere un vero politico diciamo democratico. Il loro continuo interessarsi alla Palestina …oltre ai denari..molto ben
accetti forniscono loro un grande appoggio per controbattere Israele in una svariata lista
di atti…il terrorismo ne è all’ apice, il boicottaggio..lo sputtanamento continuo tramite l’ infor
mazione..travisandola…e le tante idee che sono sempre pronti a fornire ..ai loro protetti
..specialmente come ottenere sempre di piu’..di quello che loro avrebbrero previsto.
Riscrivono..stravolgendo la storia , dall’ antica fino all’ attuale..e di decenni fà.
Mi dovrebbe meravigliare, ma ormai non mi stupiscono piu’ i vostri comportamenti, idee
ed asserzioni che sono indice di ignoranza, di una mancanza di dignità..vostra che assecondate sempre..quel popolo arabo. Forse temete ritorsioni..da parte loro, oppure
con il tempo una certa democrazia ha perso il suo valore. Fatecela sentire come dovrebbe..l’ aria è ancora intrisa di antisemitismo.
Sarebbe meglio che pensaste al crescente caos che regna in Europa, avete sbagliato e
continuate a farlo ed insistete con le stesse linee dettate dai vostri ideali che proiettate
in quella parte di M.O non tornano e non sono realizzabili. Pattuire..con loro..non è come
farlo con ..un normale stato democratico europeo.
Modificate il vostro agire, finite di esserne complici nel mantenere in vita uno popolo
che ha fatto la sua ragione di vita il terrorismo…con il ben conosciuto scopo finale da..loro
sempre manifestato.
L’ ora è da molto tempo passata nella quale…i loro capi, passati ed attuali devono dare
risposte diverse da quelle reali. Trovo rivoltanti le recite in determinate sedi e il crederci
quando poi nel concreto solo le risposte del terrorismo. Le risposte devono essere ben altre non solo nel rispetto di Israele ma anche dei palestinesi che non sò quanto siano
succubi di tale sistema ” da presa di culo..” e quanto ci credono ” la stupidità..stronzaggine
e cattiveria non hanno confini,
E se l’ occidente…stringesse la borsa..forse le cose prenderebbero una certa svolta.
Poi…come minimo…devono capire l’ importanza che riveste Israele nel M.O…e per l’Europa.
Come minimo…l’Iran avrebbe gli affacci sul Mediterraneo…e la guerra ..islamica sarebbe
giunta da tempo.
I palestinesi…devono pensare che hanno culo.. taglia inimmaginabile ad avere Israele come vicino..
E per l’ Europa…quante conoscenze! E..che filtro…e quanta conoscenza nello specifico
a cominciare dal terrorismo e…altre dinamiche come saper ..sapere gestire in maniera
adeguata i rapporti con i Paesi del M.O.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto hai ragione!
"Mi piace""Mi piace"
chi compra la storia del bovero balestinese obbresso dal gaddivo occidente plutogiudaicomassonico è soprattutto l’occidentale che vuole una causa per sentirsi alternativo e buono mica l’egiziano.
E in caso di conflitto con israele chi si prende i danni sarebbe l’egitto non di certo chi non aspetta altro che un pretesto per manifestare solidarietà ai “boboli obbressi”.
Più che di coraggio parlerei di “buon senso”, cosa che, in ogni caso, non è di certo negativa.
"Mi piace""Mi piace"
Certo, ma dire cose di buon senso richiede anche una certa dose di coraggio, che non tutti hanno.
"Mi piace"Piace a 1 persona