Non ricordo se ti ho già parlato della famiglia Kleiber, ossia del padre Erich. Posso comunque dire, ad uso di qualche lettore che con buon diritto lo ignori, che fu un autentico antinazista, uno della prima ora.
Lui era direttore stabile dell’Opera di Stato di Berlino, e uno dei più famosi direttori d’orchestra. Contrariamente a tutti i suoi colleghi non ebrei (lui non lo era) se ne andò di sua volontà, e alla fine si stabilì a Buenos Aires. Al figlio, che si chiamava Karl, cambiò il nome in Carlos, e cercò di avviarlo ad altri studi che non fossero quelli musicali. Per fortuna non ce la fece.
Di Erich Kleiber sono particolarmente apprezzate e apprezzabili le incisioni beethoveniane.
Si potrebbero fare alcune riflessioni su cosa sia più conveniente, se il coraggio o la vigliaccheria. Se Erich avesse piegato la testa e fosse rimasto nella Germania nazista, il figlio Karl, nato nel 1930, sarebbe finito nella Hitlerjugend e molto probabilmente sarebbe morto nel 1945. E tu non avresti potuto postare il filmato qui sopra.
Stavo giusto riflettendo su questa cosa: combattere battaglie perse in partenza è spesso grandezza d’animo. Però ci sono certe battaglie per le quali la scelta di combatterle rappresenta un autentico suicidio; combattere il nazismo restando in Germania appartiene al secondo tipo. Ed è quindi molto più saggio, oltre che proficuo, scegliere altre vie per conservare la propria indipendenza e libertà di pensiero.
Strauss..è un bel valzer. E devo dire che è…un buon toccasana per l’ umore.A me mette
allegria.
La fioritura! Anche la signora Romena..molto ad est della Romania…a sentire il figlio c’ è
una discreta fioritura …fuori stagione.
E..dicono..previsioni meteo che la prossima estate sarà molto calda!
Barbara…stiamo attenti..all’ erta, non dobbiamo incorrere ..subire nessun danno!
Ottima scelta. Direi anzi l’unica possibile.
"Mi piace""Mi piace"
Ero sicura che avresti approvato. In effetti, anche per un’analfabeta totale come me, la differenza rispetto ad altre conduzioni è davvero palpabile.
"Mi piace""Mi piace"
Non ricordo se ti ho già parlato della famiglia Kleiber, ossia del padre Erich. Posso comunque dire, ad uso di qualche lettore che con buon diritto lo ignori, che fu un autentico antinazista, uno della prima ora.
"Mi piace""Mi piace"
Non me ne hai parlato, ma ho visto che ha lasciato la Germania per non dover sottostare al regime nazista. Bella gente da tutti i punti di vista.
"Mi piace""Mi piace"
Lui era direttore stabile dell’Opera di Stato di Berlino, e uno dei più famosi direttori d’orchestra. Contrariamente a tutti i suoi colleghi non ebrei (lui non lo era) se ne andò di sua volontà, e alla fine si stabilì a Buenos Aires. Al figlio, che si chiamava Karl, cambiò il nome in Carlos, e cercò di avviarlo ad altri studi che non fossero quelli musicali. Per fortuna non ce la fece.
Di Erich Kleiber sono particolarmente apprezzate e apprezzabili le incisioni beethoveniane.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie (effettivamente è stata una fortuna che non ci sia riuscito).
"Mi piace""Mi piace"
Si potrebbero fare alcune riflessioni su cosa sia più conveniente, se il coraggio o la vigliaccheria. Se Erich avesse piegato la testa e fosse rimasto nella Germania nazista, il figlio Karl, nato nel 1930, sarebbe finito nella Hitlerjugend e molto probabilmente sarebbe morto nel 1945. E tu non avresti potuto postare il filmato qui sopra.
"Mi piace""Mi piace"
Stavo giusto riflettendo su questa cosa: combattere battaglie perse in partenza è spesso grandezza d’animo. Però ci sono certe battaglie per le quali la scelta di combatterle rappresenta un autentico suicidio; combattere il nazismo restando in Germania appartiene al secondo tipo. Ed è quindi molto più saggio, oltre che proficuo, scegliere altre vie per conservare la propria indipendenza e libertà di pensiero.
"Mi piace""Mi piace"
Strauss..è un bel valzer. E devo dire che è…un buon toccasana per l’ umore.A me mette
allegria.
La fioritura! Anche la signora Romena..molto ad est della Romania…a sentire il figlio c’ è
una discreta fioritura …fuori stagione.
E..dicono..previsioni meteo che la prossima estate sarà molto calda!
Barbara…stiamo attenti..all’ erta, non dobbiamo incorrere ..subire nessun danno!
"Mi piace""Mi piace"
Ah, io col caldo ho solo da ricevere benefici.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Barbara! Me la sono gustata tutta… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bella, vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente magnifica!
"Mi piace""Mi piace"