Ho conosciuto una storica che si occupava di questa materia. Mi ha detto che, parlando coi sopravvissuti, la cosa che non mancava mai di darle i brividi alla schiena era la vista del numero. Un po’ come se, conoscendo la storia, tu vedessi, e quasi sentissi per un momento nella carne, tutta la sofferenza che c’è dietro quel numero.
Verità incontrovertibile: lapalissiana si potrebbe dire!!!
E, a vedere quella faccia così decisa e quegli occhi così vivi dopo un secolo di quella vita, capisci che la “battaglia” del matto di Monaco era persa in partenza!
Agghiacciante quel numero sul braccio
"Mi piace""Mi piace"
Ho conosciuto una storica che si occupava di questa materia. Mi ha detto che, parlando coi sopravvissuti, la cosa che non mancava mai di darle i brividi alla schiena era la vista del numero. Un po’ come se, conoscendo la storia, tu vedessi, e quasi sentissi per un momento nella carne, tutta la sofferenza che c’è dietro quel numero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ propio così.
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì.
"Mi piace""Mi piace"
101 anni?
"Mi piace""Mi piace"
Può darsi che la foto non sia di adesso, ma comunque non credo che sia di molto tempo fa.
"Mi piace""Mi piace"
Vedere persone così anziane e che hanno vissuto esperienze così forti mi colpisce sempre molto, chissà quante cose hanno visto quegli occhi…
"Mi piace""Mi piace"
E quante ne hanno sentite quelle carni.
"Mi piace""Mi piace"
Verità incontrovertibile: lapalissiana si potrebbe dire!!!
E, a vedere quella faccia così decisa e quegli occhi così vivi dopo un secolo di quella vita, capisci che la “battaglia” del matto di Monaco era persa in partenza!
"Mi piace""Mi piace"
E fra quelli che ne sono usciti vivi ne vedi molti così. Guarda il nostro Nedo Fiano, qui a 87 anni:

"Mi piace""Mi piace"