LA CHIUSURA DEL SANTO SEPOLCRO: COME STANNO REALMENTE LE COSE

L’affitto di casa

di Luciano Assin

Clamorosa protesta di tutte le confessioni cristiane oggi a Gerusalemme. Con un atto senza precedenti i vari rappresentanti del cristianesimo hanno chiuso, fino a nuovo ordine, i battenti del Santo Sepolcro, uno dei maggiori simboli di una religione che abbraccia oltre un miliardo di fedeli nel mondo.
Nonostante la protesta venga rappresentata come un “attentato alla libertà di culto dei luoghi cristiani” ed “un tentativo di indebolire la Chiesa riportandoci così a periodi bui attraversati dagli ebrei in Europa neanche molto tempo fa”, le motivazioni sono molto più banali e profane.
Anche se con enorme ritardo l’attuale sindaco di Gerusalemme si è improvvisamente ricordato che tutte le confessioni religiose cristiane della città godono di una doppia esenzione immobiliare. La prima riguarda chiese, monasteri e tutti i luoghi di culto presenti nella città santa, e fin qui niente da eccepire. La seconda, molto consistente dal punto di vista economico, riguarda tutte le attività commerciali e immobiliari in mano alle diverse confessioni. Stiamo parlando di alberghi più o meno di lusso, ostelli, ristoranti ed altro ancora per un totale di oltre 887 proprietà in mano non solo alle chiese ma anche all’ONU.
Il mancato pagamento dell’IMU israeliana viene calcolato in qualcosa come più di 160 mln di euro annui, una cifra che nessun amministratore comunale vorrebbe farsi scappare. Nonostante esistano delle regolamentazioni fra Israele e le diverse chiese cristiane, lo stato ebraico ha chiuso fino ad oggi occhi e orecchie per motivazioni prettamente diplomatiche, così che la decisione di Nir Barkat, l’attuale sindaco di Gerusalemme, può essere paragonata all’entrata di un elefante in un negozio di cristalli.
Barkat minaccia le chiese cristiane ma in realtà mira alle casse del tesoro. Il sindaco Gerosolomitano non è uno sciocco ed è perfettamente conscio delle ripercussioni diplomatiche che una decisione del genere possa provocare. Ma essendo la capitale di Israele una città relativamente povera, ogni mezzo è lecito per ingrossare le casse comunali.
La situazione fra chiese cristiane e governo israeliano si fa ancora più tesa se si tiene conto che la deputata Rahel Azaria ha recentemente presentato una proposta di legge tesa a poter confiscare terreni di proprietà delle varie confessioni ecclesiastiche qualora fossero vendute a privati per scopi di lucro.
Ed è proprio questo il caso che più preoccupa Gerusalemme. Il Patriarca greco della città, Teofilo terzo, è infatti sospettato di aver venduto centinaia di appartamenti di proprietà della Chiesa greco ortodossa ad ancora sconosciuti investitori privati. Il Patriarca è accusato dai suoi stessi fedeli di aver effettuato la transazione per scopi di lucro, mentre il governo israeliano non è affatto tranquillo, ignorando chi possano essere i futuri proprietari di oltre 1500 appartamenti che sorgono su appezzamenti di terreno dati in affitto dai greci al governo israeliano negli anni ’50. Un affitto lungo 99 anni, e trent’anni possono essere pochi o tanti per porre rimedio ad una situazione per il momento ingarbugliata.
Vai a vedere che alla fine la lotta per Gerusalemme è solo una questione di affitti? (qui)

Poi, se volete qualcosa di più sanguigno, potete trovare qui il pezzo di Deborah Fait.
PS: Ma se, come ha detto San Basilio, il denaro è lo sterco del diavolo, possiamo dire che il clero gerosolimitano è fatto di mosche stercorarie?

barbara

  1. L’ argomento non è campato in aria..Israele segue quello che la legge comporta.
    La cristianità..io la vedo essenziale come certe chiese..gotiche…romaniche dalle mura
    spoglie, invece..la chiesa non solo intesa come luogo di culto, ma tutto quello vi gravita attorno…è barocca..ori e scintillii, opulenta.
    La chiesa…è ricca, possiede..e se possiede, tanti fondi immobiliari..$$, è tante..issime
    strutture conventuali..che attualmente alcuni ordini sono a scarseggiare di nuovi noviziati,
    già da qualche decennio. Tali strutture possono..sono state vendute..oppure trasformate
    ” tipo B & B…”…o posto letto affittato. ” una collega..quando non vi dormiva..” lo affittavano
    ad altre…per cui temendo che qualcuno potesse usare le sue cose..le portava via.
    Il mio coinquilino…”…la chiesa..è cosa a parte..è lo stato che deve decidere..”…I preti e monache vadano a lavorare..e poi faranno il prete..Il clero sà fare..molto bene il propio interesse..L’ amore che dovrebbe emanare…verso il
    prossimo non è da tutti/e..anche se c’ è qualcuno che probabilmente è da ricordare.
    Anche fra di loro…non brilla..” c’ è buio ! ”. Comportamenti quasi caustici..
    Io..se qualcuno faceva qualche mia attività..ringraziavo e poi facevo qualcos’ altro.
    Questo…fra le sorelle…accade raramente, ..qualcasa di accaduto di recente.
    Ancora il poi…mi sembra che le varie correnti del cattolicesimo si siano mostrate distaccate
    ogni volta che…i loro fratelli, credenti hanno subito persecuzioni…attentati terroristici, morti
    …Silenzio. Non una parola di condanna..o perlomeno di un’ accorato richiamo..
    Lo abbiamo visto…di recente in M.O…Come gli attentati nelle varie chiese.
    E..mi sembra che i Lorena..” Napoleone ?” abbia sottratto tanti edifici..per ordini ridotti a poche unità..Camminando per la città…le..si notano diversi edifici civili..che portano ancora
    lo stemma che rappresenta,,la chiesa.
    Israele…non impone una sua volontà, ma mette in pratica…la legge!
    In TV…parlavano della chiusura, ma non del reale motivo che crea tanto scontento.
    Beh…mi sembra per sentito dire…che un prelato..i per le varie funzioni, riti…” hanno un
    costo! ”…per cui si rivolgono in un’ altra parrocchia dove il sacerdote non chiede niente.
    Recentemente..una mia parente è deceduta..dopo 25aa di ..domicilio in una struttura
    gestita da suore..” la funzione..messa..”…non aveva un costo…” ma l’ offerta..” visto che
    il sacerdote..era extra parrocchia. Hanno un monsignore ospite…poteva dire la messa lui.
    Per la chiesa tutto è dovuto!
    Certe suore..ospiti, sono piu’ importanti..lo spirito che la degna esistenza di un’ altra
    persona.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...