1. FB…io c’ ero, fù mio nipote a metterlo nel programma del mio PC.
    E nella pag. dove..ero stato collocato ..c’ erano anche delle persone che già conoscevo,
    non era così una sorpresa ciò che manifestavano lì…rispecchiava la loro personalità.
    La ex collega…mi disse che lo usava per certi aspetti…gatti, natura…certe sue creatività
    e altro…poi un sipario. Nel dialogare…in forma privata mi confermò quello che già conoscevo di lei…la riservatezza del suo privato che poteva condividere..certi aspetti con
    pochi individui di sua assodata fiducia.
    Poi…un’ altra…sfegatata filo-palestinese…un rimarcare certi miei pensieri..poi mi dissi, meglio uscire da FB…lei era…una specie di leader..etc nello specifico. Poi…non mi piaceva
    una certa superficialità…con le solite espressioni…faccine varie. Ma…quanti esperti, pieni di
    cultura..
    Idem per la politica…in molti mi sembravano ..o meglio lo volevano , sicuri nei loro discorsi,
    asserzioni…così come fossero degli acculturati..lettori . E..quell’ inserire la propia famiglia
    con immagini..foto aspettando..la condivisione.
    Tutto un’ immagine. Mi portò al mio…meglio solo che male accompagnato.
    In quella specie di gioco..se esci nessuno se ne accorge.
    Ed è così…come nel video…

    A volte…e non lo sapevo, me ne sono accorto in seguito…
    Talvolta sù youtube..ho messo un mio pensiero…una specie di critica a livello musicale..
    Specialmente..l’ ultima per caso..l’ ho ritrovate sulla pagina sul PC…del cantante,,anche
    di primo piano. Non credevo….di avere poi scritto chissà che cosa..diverse da altre sì..
    con le solite espressioni trite.

    Non ricordo…come ma sono sù Google+…piu’ profondo di FB.
    Certe dinamiche..le stesse..tipo clan. Argomenti.
    In alcuni sono intervenuto..trovandoli piu’ intelligenti, anche se ristretti per la tipologia ma
    chiari nel pensiero.
    Altri..con una loro pagina che tratta solo specifici argomenti…ciità/arte…turismo…etc.

    "Mi piace"

      • Io mi sono iscritto con nome falso, allo scopo di entrare altrove ma soprattutto di fare log-in in mille posti. Come le mosche alla merda, sono subito arrivati a decine, a chiedere amicizia. Una addirittura mi voleva ingaggiare come avvocato. Allora ho specificato che la mia data di nascita è il 1905 (più indietro non si può andare) e sono sparite le mosche. Pare che nessuno voglia l’amicizia di uno che ha 113 anni.

        "Mi piace"

        • Gerontofobi!
          Anch’io ci entro, grazie alle credenziali di amici generosi che mi prestano le proprie, per leggere alcune cose che mi interessano, come Ugo Volli, la nostra comune amica e qualcun altro, e non di rado quello che leggo mi conferma quanto faccio bene a non entrarci.
          Il chiedere l’amicizia credo sia finalizzato al poter dire io novecentoquarantaduemila amici! Wow!

          Piace a 1 persona

  2. Sì…il richiedere l’ amicizia ! La tale che iniziai..una precisione sù un certo argomento…
    era…all’ ora a 635…amicizie ! Una specie di esercito…
    Si vede che la gente non si pone domande…io..perlomeno avrei cercato il vero significato
    ..di amicizia.
    Io non ho molte amicizie…piu’ ..in prevalenza amiche, le vere A. sono un paio..due A+ purtroppo non sono piu’ qui…ma sono ancora vive. Le altre a. uno..due gradini in piu’ di
    conoscenze..Anche se altre per certi sensi rivestono una certa importanza…un pò sotterranea…ma c’è..ci sono e per me hanno valore.Qui..Ah…dimenticavo! Per me l’ amicizia..A
    è piu’ ..molto delle parentele che nonostante abbia cercato un certo rafforzamento..mi sono arreso, ci ho provato.
    Ah…ancora! Dimenticavo..ho riscoperto..l’ autoamicizia ! Cerco di essere un buon amico
    di me stesso. E mi trovo bene..meglio che in passato.
    La mamma…dove vai..” una conoscente..”…faccio una passeggiata, se trovo qualcuno..”
    conoscenze..” ci parlo, altrimenti proseguo da sola.
    Google +…ha fatto bene..non ricordavo le dinamiche…il come ..

    "Mi piace"

  3. Non sono del tutto d’accordo, Barbara: io ho sessanta e più richieste d’amicizia “inevase”, che lascio lì a costo ( MA senza alcuna intenzione ) di offendere qualcuno.
    Molte, accettate, restano molto più che virtuali, o molto meno: ma molte le tengo care anche senza interagire più di tanto.
    Per parecchie ringrazio fb e la sua esistenza: non posso né voglio negare che fb mi ha fatto diversi regali, come quello di poter seguire lo Streaming ( normalmente quello dal Carlo Felice, qualche volta anche altri ) e quello, non secondario né trascurabile, di conoscere anche fisicamente varie persone, divenute amicizie reali.
    La rumenta cerco di ignorarla, anche se spesso mi sale una rabbia.. un disgusto..
    Ma j’y suis et j’y reste. Attendo a piè fermo le brutture quotidiane del web, perché dietro l’angolo ci sono le compensazioni. C’est la vie.

    "Mi piace"

    • Fai bene: sia per il metodo che per il merito è opportuno divulgarlo. Il tuo post sto tentando di leggerlo ma al momento ho problemi col pc (ha da poco compiuto 5 anni, e sta cominciando a soffrire pesantemente di alzheimer) per cui mi ci vorrà ancora un po’. Qualche tempo fa comunque avevo postato un video con Giuliana Longari e quello con Paolo Conti che chiede quando Hitler è stato nominato cancelliare, con quattro date proposte. La prima dice 1948, e sbarra gli occhi a sentirsi dire che è sbagliato, il secondo 1964, e non si capacita che non sia giusto, la terza 1979, Conti dice no e lei scoppia a ridere. La quarta, come muovendosi in punta di piedi per paura di sbagliare sussurra: “Sarà forse il 1933?” E tu non sai se sia meglio sparare a loro o spararti tu.

      "Mi piace"

      • Già è tanto che per nominato non abbiano pensato ad una edizione di qualche reality.L’italiano non ricorda o non sa cosa è avvenuto qualche mese prima figuriamoci sapere cosa successe nel 1933 e per giunta in un altro paese!😬

        "Mi piace"

        • Però, sai, un conto è non ricordare la data esatta di un avvenimento – io per esempio non riesco mai a ricordare quella della caduta dell’impero romano e ogni volta che mi serve mi tocca guglare – altro è immaginare Hitler in piena attività nel 1979. Mia madre aveva la terza elementare e non ha mai letto un libro in vita sua; sicuramente non conosceva le date di Napoleone, ma lo aveva sentito nominare e di sicuro sapeva che non c’era quando era nata sua madre.

          Piace a 1 persona

        • E si, capirai parli con uno smemorato cronico che di date troppe ne ha dimenticate! Ma qui il discorso è lo stesso che fece a suo tempo Umberto Eco che in sintesi diceva che non era importante che uno sapesse una data o una nozione ma che fosse in grado di trovarla all’occorrenza o per estensione di dedurla come in questo caso. A quanto pre oggi, la gran parte della gente non è proprio in grado di discernere nulla ed è per questo che li chiamano analfabeti funzionali. Il dramma è che sono in aumento e, a quanto pare ne vanno fieri…

          "Mi piace"

  4. Pingback: E RITORNO SULLA DIETA VEGANA | ilblogdibarbara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...