Sorpresa: l’Iran è pieno di sostenitori di Trump
Scrive Menashe Amir: I siti delle emittenti che trasmettono in farsi riceverono quotidianamente migliaia di reazioni dall’Iran. Negli ultimi giorni la maggior parte dei messaggi è costituita da espressioni di gratitudine e apprezzamento per il ritiro del presidente americano Donald Trump dall’accordo nucleare del 2015, e danno voce all’aspettativa che gli Stati Uniti aiutino la popolazione iraniana a rovesciare il regime oppressivo. Si tratta di messaggi anonimi o sotto pseudonimo, a causa del timore generale che incute il regime. “Il nome di Trump andrebbe scritto a lettere d’oro sulle stelle nel cielo” scrive un cittadino iraniano. Un altro dice: “Siamo pronti a sopportare qualsiasi sofferenza purché vi sia una speranza di rovesciare il regime di oppressione”. Sono centinaia i messaggi di questo tipo pubblicati su siti web e mass-media in lingua farsi al di fuori dall’Iran. Un iraniano ha fatto la sua analisi della situazione al telefono con un amico in Germania: “Tutto è pronto per la ripresa della rivolta popolare, il cui obiettivo questa volta sarà di rovesciare il regime”. Ha parlato delle difficoltà economiche nel paese ipotizzando che rinnovate sanzioni potrebbero distruggere definitivamente la maggior parte dei meccanismi economici della repubblica islamica. In effetti la valuta locale si è dimezzata nel giro di pochi giorni. Oggi un dollaro viene scambiato con oltre 40.000 rial, e anche a questo prezzo è praticamente impossibile trovarlo. Un altro iraniano ha raccontato ai parenti all’estero che dovrà chiudere il suo negozio d’importazione a Teheran perché il picco dei tassi di cambio delle valute estere è stato talmente drastico da non poter più importare prodotti né ottenere alcun guadagno. Si ritiene che la stragrande maggioranza degli iraniani sia a favore di un cambio di regime, pur sapendo che il prezzo potrebbe essere elevato, anche in vite umane. Vedono quello che accade in Siria e sono scoraggiati dallo spaventoso numero di vittime dovute a una rivolta fallita. Lamentano l’assenza di un leader degno, che unisca e diriga il movimento di resistenza. Si aspettano assistenza vera e concreta dagli Stati Uniti e accolgono con favore qualsiasi pressione che Trump possa esercitare sul regime. Solo alcuni, fra le migliaia di messaggi, sembrano sostenere il regime, ed è probabile che siano scritti da cyber-soldati iraniani incaricati di diffondere la propaganda pro-regime sui social network. Uno, ad esempio, afferma che “gli unici paesi che sostengono la politica di Trump sono l’Arabia Saudita, che sostiene il terrorismo, Israele, che commette continuamente crimini contro il popolo palestinese, e una manciata di emirati essenzialmente satelliti sauditi”: senza alcun riferimento personale e alla vita concerta nel paese, sembra un copia-incolla dai proclami del regime. (Da: Israel HaYom, 10.5.18, qui, dove è possibile leggere anche un altro interessante articolo)
Comunicato stampa
Il presidente Donald Trump ha strappato l’accordo nucleare con il regime terroristico degli ayatollah. A nome dell’associazione rifugiati politici Iraniani residenti in Italia esprimendo la nostra approvazione e la soddisfazione ringrazio il popolo iraniano che con la sua tenacia e resistenza quattro decennale ha dimostrato al mondo intero che questo regime è irriformabile e va abbattuto in ogni sua forma e bande che lo costituiscono. Ringrazio il presidente americano che ha accolto intelligentemente questo grido del popolo iraniano e ha stracciato “ il peggior accordo che l’America abbia mai sottoscritto”. Questa divisione è lungimirante e garantisce e protegge il mondo intero dall’espansione del fondamentalismo e il suo braccio: il terrorismo internazionale. Grazie America Grazie il presidente Donald Trump. È iniziata una nuova era che grazie alle piazze iraniane porterà pace, libertà e la democrazia in Iran.
Davood Karimi, presidente dell’associazione rifugiati politici iraniani residenti in Italia
Dedicato a quel tot di persone che si stracciano le vesti per questo “pagliaccio” di presidente guerrafondaio che rovinando tutto il bellissimo lavoro del suo predecessore mette a repentaglio la pace mondiale e fa piangere tutti i poveri iraniani.
barbara