Risposta cumulativa: non è esattamente una scelta. Ho grossi problemi alla schiena (due ernie, due protrusioni, una marcatissima ipolordosi lombare, un avvallamento come conseguenza della seconda frattura vertebrale, così forte da avere perso due centimetri di statura); il recupero, almeno parziale, passa anche attraverso la tonicità della muscolatura addominale, e il plank è davvero l’unico sistema per ottenerla. Poi, certo, gli effetti collaterali, ossia ritrovarmi a 67 anni (in poche settimane, con esercizio non quotidiano perché la costanza non è mai stata il mio forte) con una pancia più o meno da trentenne, non è che mi facciano proprio schifo. Certo che reggere per un intero minuto, ragazze…
io ho iniziato da poco, un minuto così, mezzo a braccia tese, uno per fianco, su un gomito solo, mezzo sui gomiti e per finire uno a braccia tese.
dopo i primi giorni ci stanno anche cinque flessioni alla fine, ma lente lente.
lo faccio già tutte le settimane a scherma, ma non così lungo e dopo altri esercizi di riscaldamento…. cinque minuti cinque al giorno e fa davvero bene, senza agitarsi e occupando pure poco spazio. (ed è vero, il tempo pare fermarsi certe volte)
No, infatti. Servono quelli lì, per rinforzare tutta la muscolatura, e alcuni altri per ridare un minimo di elasticità alla colonna vertebrale, che è completamente rigida (tra l’altro ho ritirato fuori il mio hula hoop, vecchio di 59 anni. Incredibile ma vero, riesco ancora a farlo girare a tempo indefinito)
Esibizionista!
"Mi piace""Mi piace"
Masochista!
"Mi piace""Mi piace"
Io non voglio nemmeno provarci!
"Mi piace""Mi piace"
Risposta cumulativa: non è esattamente una scelta. Ho grossi problemi alla schiena (due ernie, due protrusioni, una marcatissima ipolordosi lombare, un avvallamento come conseguenza della seconda frattura vertebrale, così forte da avere perso due centimetri di statura); il recupero, almeno parziale, passa anche attraverso la tonicità della muscolatura addominale, e il plank è davvero l’unico sistema per ottenerla. Poi, certo, gli effetti collaterali, ossia ritrovarmi a 67 anni (in poche settimane, con esercizio non quotidiano perché la costanza non è mai stata il mio forte) con una pancia più o meno da trentenne, non è che mi facciano proprio schifo. Certo che reggere per un intero minuto, ragazze…
"Mi piace"Piace a 2 people
E allora applauso, what else?
"Mi piace""Mi piace"
Domani ritiro la mia risonanza magnetica alla schiena e chissà se non toccherà anche a me fare questa ginnastica.
"Mi piace""Mi piace"
io ho iniziato da poco, un minuto così, mezzo a braccia tese, uno per fianco, su un gomito solo, mezzo sui gomiti e per finire uno a braccia tese.
dopo i primi giorni ci stanno anche cinque flessioni alla fine, ma lente lente.
lo faccio già tutte le settimane a scherma, ma non così lungo e dopo altri esercizi di riscaldamento…. cinque minuti cinque al giorno e fa davvero bene, senza agitarsi e occupando pure poco spazio. (ed è vero, il tempo pare fermarsi certe volte)
"Mi piace""Mi piace"
Beh, quelle altre robe lì per me sono fantascienza, mi accontento di questo e quello a braccia tese.
"Mi piace""Mi piace"
se hai problemi alla schiena, quello sul fianco non so se è molto indicato.
gli altri due invece ottimi, almeno a me fanno molto ma molto bene
"Mi piace""Mi piace"
No, infatti. Servono quelli lì, per rinforzare tutta la muscolatura, e alcuni altri per ridare un minimo di elasticità alla colonna vertebrale, che è completamente rigida (tra l’altro ho ritirato fuori il mio hula hoop, vecchio di 59 anni. Incredibile ma vero, riesco ancora a farlo girare a tempo indefinito)
"Mi piace""Mi piace"
Se mi metto in codesta posizione sto 3 millisecondi, poi, mi spacco la testa! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Sì, immagino che tu abbia qualche difficoltà in più… In compenso sai fare altre cose che io invece no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Barbara, ma il mio è un dono di Dio…
"Mi piace""Mi piace"