1. Risposta cumulativa: non è esattamente una scelta. Ho grossi problemi alla schiena (due ernie, due protrusioni, una marcatissima ipolordosi lombare, un avvallamento come conseguenza della seconda frattura vertebrale, così forte da avere perso due centimetri di statura); il recupero, almeno parziale, passa anche attraverso la tonicità della muscolatura addominale, e il plank è davvero l’unico sistema per ottenerla. Poi, certo, gli effetti collaterali, ossia ritrovarmi a 67 anni (in poche settimane, con esercizio non quotidiano perché la costanza non è mai stata il mio forte) con una pancia più o meno da trentenne, non è che mi facciano proprio schifo. Certo che reggere per un intero minuto, ragazze…

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...