1. L’idea alla base dell’ordalia, se sei credente, ha una sua coerenza.
    In questo caso è abbastanza tecnologica, perché funziona un po’ come il poligrafo: se hai la salivazione azzerata, come Fantozzi col Lup. Mann., ti bruci, se sei disinvolto la fai franca.
    Si scherza, eh!

    "Mi piace"

    • Non riesco a vedere che le parole, forse ho qualche blocco inserito (non credo), ma anche in occidente ci sono persone che ritengono sia meglio rischiare un innocente in galera o addirittura morto che un colpevole libero. E quelli non lo dicono per scherzo…

      "Mi piace"

      • Proprio stasera un amico mi ha detto che non vede i miei video – lui ha detto che non vede proprio niente. Non ho idea di quale sia la causa.
        L’idea che sia giusto mandare uno in galera anche se non ci sono prove sufficienti della sua colpevolezza (tipo che io dico che tu mi hai violentata e se l’ho detto io, tanto vi deve bastare – giusto per fare un esempio a caso) è sicuramente aberrante, ma qui c’è il modo in cui viene “stabilito” s ela persona sia innocente o colpevole. Tenendo presente che se invece che si furto fosse stata accsuata di adulterio, se si fosse bruciata l’avrebbe aspettata la lapidazione.

        "Mi piace"

    • Certo, se sei credente (se sei credente “in quel modo lì”, perché non ogni credente è convinto che la volontà divina si manifesti in quel modo lì), un senso ce l’ha. E si può anche aggiungere che la lingua è la parte del corpo più resistente al calore (se togli dal tegame e ti metti in bocca un pezzo di patata che sta arrostendo, a una temperatura che si avvicina ai 200°, ti fa un male bestia ma non ti ustioni). La salivazione invece vale per la prima leccata, ma non so se resista fino alla terza. Comunque fa davvero impressione.

      "Mi piace"

  2. I loro tempi per un’ evoluzione verso una infante democrazia, seguito di un’ ancora piu’ lento verso ad un’ apertura verso i diritti umani è, sarà molto lento, molto piu’ dei
    nostri secoli. Ma anche un ridimensionamento, da rivedere il loro credo, ma assolutamente da separare dalle leggi , dallo stato. Il credo..il loro deve..essere solo un
    fatto privato, da viverlo come tale e naturalmente da non prendere come regola tutto
    quello che impone la religione.
    Anche in questo campo se volessero capire come è stata la storia del cattolicesimo..
    quante cose sono state superate ma non è venuto da solo…
    Per..loro è molto piu’ difficile..come tutto il resto. Vivono in un sistema di completo
    controllo in tutti i sensi.
    Se..questa è la loro giustizia..non e piu’ tale hanno sporcato quella parola,,la loro è la
    piu’ ingiusta con atti che sono vere e propie torture che confermano la loro inciviltà.

    "Mi piace"

    • Quarant’anni fa in Egitto, Iran, Afghanistan, Somalia, le donne vestivano come noi, oggi sono coperte di nero dalla testa ai piedi.Quarant’anni fa in Tunisia le donne avevano un’assoluta parità di diritti, oggi non ne hanno più nessuno. Se continuano così, fra un centinaio d’anni saranno tornati all’età della pietra.

      "Mi piace"

  3. Ma in questi paesi da te menzionati e forse ve ne saranno altri combinati anche peggio. Qui da noi (occidente) non c’è stato un “passo indietro” per poi andare avanti, ecco perchè ho scritto “”Tra un centinaio di anni saranno evoluti”” Io guardo a casa mia che venga fatta “giustizia” per come le Leggi(leggi fatte da un parlamento) per non dimenticare la nostra Carta Costituzionale che ci indica come ottenere giustizia. Che poi noi stessi dubitiamo se veramente giustizia è stata fatta. Buona Domenica

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...