• Essendo l’ultima lezione prima di natale, è stata organizzata una serata speciale. La prima ora l’abbiamo fatta con l’insegnante di danza moderna, la seconda con quello di body percussion (in cui io, senza alcuna sorpresa da parte mia, sono stata una catastrofe, sicché alla fine sono andata da lui e gli ho detto quello che fin dal pranzo inaugurale avevo in mente di dirgli al pranzo inaugurale dell’anno prossimo: “Io non ho orecchio, non ho senso del ritmo, ho gravi problemi di coordinazione, gli anni non te li dico perché li vedi da solo. Mi vuoi l’anno prossimo come allieva?” Naturalmente, ha risposto. “Bene: sarò la tua sfida contro l’impossibile.”) Poi per l’ultima parte, che ha notevolmente sforato l’orario, la nostra maestra ci ha messo sul pavimento delle grandi ciotole d’acqua con dentro sciolti dei colori a tempera in cui immergere le mani e fare poi quello che volevamo, all’inizio un colore alla volta e suggerendo immagini (rosso come fuoco, rosso come sangue…) poi tutte insieme lasciandoci liberi di seguire la propria fantasia sia nei movimenti che nella scelta dei colori. Qualcuno era proprio interamente coperto di colori dalla testa ai piedi (quello calvo anche tutto il cranio), qualcuno addirittura, verso la fine, ha semplicemente preso la ciotola e lanciato il contenuto. Naturalmente eravamo stati avvertiti di portare indumenti sporcabili.

      Piace a 1 persona

  1. Percussioni! Mi ricordo…da piccolo..5..6 aa avevo un grande barattolo, aveva contenuto del
    caffe…diversi kg.
    Seduto per terra lo percuotevo con le mani dando una specie di ritmo…e con la voce
    simulavo..una specie di nenia.senza parole..

    "Mi piace"

  2. Comprendo….E se in certi giorni molto no.Tipo…tutto un dolore..durano un tre giorni..
    C’ è chi a l’ abitudine camminando a fianco di mettere il propio braccio..incrociandolo
    con il nostro..” detto a braccetto…” Io mi sciolgo..meglio di no…le mie spalle sono
    dolenti. E l’ addome…impensabile. Schiena poi!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...