MA CHE SENSO HA?!

No, scusate, ma che senso ha sbattere in galera un poveretto che da trent’anni non ha più ammazzato nessuno? Ma poi vi rendete conto quanto ci guadagna Salvini?! Fosse anche solo per questo dovreste seriamente chiedervi se sia una cosa giusta.

I comunisti Ferrando, Ferrero e Caruso non ci stanno: “Arresto di Battisti è propaganda di governo. No alla vendetta”

Il portavoce del Partito Comunista dei Lavoratori: “La soluzione logica è l’amnistia”

By Huffington Post

Amnistia per Cesare Battisti. Il portavoce nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori Marco Ferrando commenta così l’arresto del terrorista rosso, avvenuto per mano dell’Interpol in Bolivia. “Per fatti di 30 anni fa, la soluzione logica dovrebbe essere l’amnistia per Cesare Battisti“, ha dichiarato dicendosi contrario all’estradizione.

“SALVINI VUOLE ESIBIRLO COME TROFEO” – “Da parte del governo – dice Ferrando – c’è il tentativo di sfruttare questa cosa come occasione propagandistica. Noi siamo sempre stati ferocemente contrari, da un punto di vista anticapitalistico e rivoluzionario, a ogni teoria e pratica del terrorismo, che porta acqua alle classi dominanti e disorienta la classe operaia. Detto questo, per fatti di 30 anni fa, la soluzione logica dovrebbe essere l’amnistia. Nessun elemento di enfasi, di gioia o di solidarietà verso un governo reazionario come quello di Salvini e Di Maio”. E ha aggiunto: “Noi non abbiamo nulla a che spartire con la collaborazione tra un governo ultra-reazionario come quello di Bolsonaro e quello di Salvini. Entrambi vogliono esibire Battisti come trofeo”.

FERRERO: “PROPAGANDA DI GOVERNO” – È una propaganda del governo anche secondo Paolo Ferrero, ex deputato ed ex segretario di Rifondazione Comunista: “È evidente che siamo a un’altra puntata del depistaggio di massa che questo governo e in particolare Salvini fanno. Prima gli immigrati, adesso Battisti. Il problema vero è che tutti i problemi che c’erano prima, dalla disoccupazione alla precarietà, alle bollette che aumentano… tutto il disagio della gente è peggiorato”.
“Siamo alla produzione teatrale continua di fuochi artificiali per cercare di far sì che la gente non pensi ai problemi veri. Il problema vero – osserva – è che i ricchi sono troppo ricchi, hanno una ricchezza pazzesca”. Sulla eventuale estradizione di Battisti, Ferrero dice: “Questo lo decidono i brasiliani, mi pareva ci fossero ragioni nel governo precedente che aveva negato l’estradizione, perché ci sono pasticci processuali…”. C’è chi chiede l’amnistia per il terrorista dei Pac: “Vedremo, ne discuteremo”, risponde l’ex parlamentare.

CARUSO: “VENDETTA NON SERVE” – Per Francesco Caruso, ex deputato di Rifondazione Comunista, “mi sembra una sete di vendetta che non ha nessuna altra funzione se non ripagare l’odio e il rancore di questi signori al governo”. Il terrorista dei Pac “ha le sue colpe, ma il Battisti che aveva vent’anni e il settantenne di oggi – sottolinea – sono due persone diverse. Il carcere ha una funzione riabilitativa. Non si capisce cosa debba fare questo signore in carcere se il principio del carcere resta quello sancito dall’articolo 27 della Costituzione italiana, che si chiama ‘rieducazione’, non ‘vendetta’. Questo esisteva nelle società pre-cristiane…”.
Confrontando la condizione di Battisti con quella dei latitanti di mafia, Caruso osserva: “La logica punitiva può avere sua logica nel momento in cui serve a intimorire, punire… quella con la mafia è una guerra che c’è ancora ed è bene che vecchi e nuovi mafiosi vengano perseguiti, condannati… qua invece si tratta di prigionieri politici di una guerra civile finita 40 anni fa. In Italia non si è mai voluto fare i conti con tutto questo”. (qui)

La più spettacolare secondo me è quella delle società pre-cristiane, cioè adesso che siamo in una società cristiana non è più ammissibile. Detto da gente di una setta che ha l’ateismo come dogma fondamentale.

barbara

AGGIORNAMENTO: uno scenario futuro tutt’altro che irrealistico.

  1. Tutti e tre questi signori erano candidati alle elezioni del 2006 con la cosiddetta Unione. In extremis, Ferrando fu escluso da Bertinotti. Gli altri due rimasero, e furono eletti, in una compagine che spaziava da Mastella a Haidi Giuliani.
    E’ quello che succede quando si fa fronte comune contro il Nemico.

    "Mi piace"

    • I soci degli assassini insieme alla mamma dell’assassino fermato giusto in zona Cesarini mi sembra una bella banda. Sicuramente sempre convinti di essere dalla parte dei Buoni e dei giusti (hai una memoria decisamente migliore della mia).

      "Mi piace"

  2. belle comunque le supercazzole sulla costituzione; mostrano impietosamente come la costituzione sia semplicemente un “padre nobile” da citare per nobilitare i propri interessi leggendovi solo quello che fa comodo al momento.

    "Mi piace"

    • La costituzione italiana è una presa per i fondelli dal primo articolo. Al di la dell’essere fondata sul “lavoro” (ma perchè poi non sulla dignità dello stesso o sulla dignità tout court?) il meglio è che la sovranità appartiene al popolo. Il quale non può però decidere nè in politica estera né sui propri soldi. Che sovranità sarebbe me lo debbono spiegare…

      "Mi piace"

      • La ragione per cui la nostra Costituzione è fondata “sul lavoro” è la forte preponderanza dei comunisti e socialisti nell’assemblea costituente: la parola avrebbe dovuto essere “sui lavoratori”, un po’ a ricalco di quella sovietica, ma i democristiani ed i liberali riuscirono a smussare il termine in un più innocuo, benché effettivamente abbastanza privo di senso, lavoro. Così, per puntualizzazione storica.

        "Mi piace"

        • Beh, è un trucco. La Costituzione sovietica sarebbe stata quasi perfetta, se non fosse stato per quell’ apparentemente innocuo richiamo al ruolo guida del Partito.
          Diciamo che De Gasperi non ci è cascato.

          "Mi piace"

      • E perchè mai? Ci si può benissimo ispirare senza essere adepti, nè la Chiesa Cattolica è l’unica depositaria della verità a riguardo (anzi, tra chiese ufficiali e sette è un proliferare). Tipo Oriana Fallaci, per citare un esempio nel quale mi riconosco abbastanza (io sono un atea cristiana..). Abbastanza perchè io non sono ateo, potrei dimostrare fattivamente l’esistenza di Dio in base a deduzioni scientifiche. Quello che non posso dimostrare sono le sue supposte caratteristiche morali. Diaciamo che pensarlo così, misericordioso e con tutte le altre qualifiche morali ed etiche, ci piace. Nulla più.

        "Mi piace"

        • La Fallaci era atea ma non aveva l’ateismo come dogma, i comunisti stalinisti sì. E poi un conto è riconoscere in se stessi una cultura cristiana, perché è quella in cui siamo cresciuti e sono cresciuti i nostri genitori e i nostri nonni e a causa della quale, credente o non credente, ritieni che rubare sia una cosa immorale e che lo sia sempre, chiunque sia la vittima, mentre chi è cresciuto in una cultura islamica ritiene che non rubare significhi non rubare a un musulmano, altro è richiamarsi a valori specificamente cristiani dal punto di vista religioso.

          "Mi piace"

  3. il lato più positivo di tutta questa faccenda è che per qualche giorno gli indignati da tastiera saranno impegnati a raddrizzare questo torto, e non avranno tempo per strade dell’apartheid, bambini di Gaza etc.

    "Mi piace"

  4. Ma, seriamente, chi è questa gente? Un paio di avanzi di un partitucolo ormai defunto e il capintesta di un partito che non riesce a ottenere uno straccio di seggio in parlamento.
    Quante possono essere le persone che si sentono rappresentate da gente del genere?
    Finchè sono personaggi simili a simpatizzare per un delinquente, pazienza, il problema, semmai, si presenterà quando sarà qualche giornalista o intellettualoide a iniziare la crociata pro-Battisti.
    Lasciamo perdere i deliri su Costituzione e ‘società cristiane’ (dovrebbero comunque spiegarmi perchè l’ergastolo è tuttora in vigore e la pena di morte , nel codice di guerra, è stata abolita solo nel 1994 e magari dare un’occhiatina al codice penale dello Stato Pontificio – e a quello della Città del Vaticano-).
    Purtroppo temo anch’io che uno scenario come quello prospettato o, in alternativa, il solito ricorso alle ‘gravi condizioni di salute’ che hanno già tirato fuori dal carcere più di un detenuto che stava benissimo dentro sia più che plausibile…

    "Mi piace"

  5. Per quel poco che ne capisco manderei più che volentieri i citati ferrando, ferrero e caruso a tenergli compagnia in galera ad Oristano; ma, siccome non voglio male né ai sardi né alla Sardegna (e quindi mi guarderei bene di farle – alla meravigliosa Sardegna, intendo… – quest’ennesimo dispetto affidandole QUEL TRIO… avere tra i piedi battisti già non è una passeggiata…), comincerei a togliere l’immunità parlamentare a quei tre malati di mente e li manderei a processo con l’imputazione di istigazione a delinquere… Altro che amnistia!!!

    "Mi piace"

    • Per adesso è malato, e chissà se, in una nazione civile, le sue drammatiche condizioni di salute saranno compatibili con la detenzione in carcere. Quindi potrebbe cominciare con una bella estrema unzione precauzionale e da lì far partire il percorso per accorgersi che con Gesù si sta meglio. Come ci hanno sempre ricordato fin da piccoli, le vie del Signore sono infinite.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...